CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il lavoro sul mito nell'epica greca. Letture di Omero e Apollonio Rodio.

Author:
Curator: Con una premessa di Diego Lanza.
Publisher: ETS.
Date of publ.:
Details: cm..17x24, pp.140, brossura

Abstract: Le due parti che compongono il volume sono il risultato di due studi in gran parte indipendenti, con differenti punti di partenza e differenti modalità di analisi.Il primo è dedicato alla figura della madre di Achille, Teti, quale appare nell'Iliade: a dispetto del ruolo secondario di mater dolorosa che è chiamata ad assolvere nel poema, presenta più di una volta tratti di divinità primaria che evocano storie remote di grande rilievo cosmogonico. Il secondo saggio, curato da Stefano Caneva, analizza la tecnica narrativa di Apollonio Rodio, attraverso la quale la memoria mitica è sottoposta a un riordino insieme spaziale e temporale, che produce una vera e propria mappatura dei miti greci. Tuttavia, leggendo di seguito i due scritti ci si può accorgere di una loro reciproca coerenza, dovuta sì alla continuità istituzionale del genere epico, pur nelle mutate condizioni di produzione e di fruizione della poesia (oralità vs scrittura), ma anche e soprattutto alla comune attenzione prestata dagli autori al lavoro di selezione e ricontestualizzazione operato sia prima dagli aedi omerici sia poi dal poeta letterato alessandrino.

EAN: 9788846719782
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Vol.I. Ediz.con testo a fronte. Traduz.di F.C.Babbitt. Cambridge, Harvard Univ.Press 1949, cm.11,5x17, pp.XXXVIII-468, legatura ed.in tutta tela. Coll.Loeb.
EUR 18.08
2 copies
#275694 Varia
Raccolta di una intera annata di questa rivista femminile dedicata alla lettura, comprendente 24 fascc. di 24 pp. ciascuno. Le pp. dell'annata sono numerate consecutivamente. Le copertine, stampate su carta di colore diverso dagli interni, sono rilegate in fondo al volume per consentire la lettura continuativa delle novelle e dei romanzi a puntate ospitati nella II,III e IV facciata. Istruzione, passatempo, moralità. Torino, Direzione del Giornale delle Donne 1896, cm.18x27,5, pp.572,(96), rilegatura in mz.pelle e piatti marmorizzati.
EUR 55.00
Last copy