CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Garibaldi. Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Milano-Napoli, Vallardi, 1907).

Author:
Curator: Prefaz.di Giovanni Spadolini.
Publisher: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Date of publ.:
Details: cm.20x30, pp.(10),47,(7), 60 tavv.in bn. in append. stampate solo al recto, legatura ed.in t.tela, titoli al dorso, sopraccop.fig.a col. (firma di appartenenza in testa al frontesp., altrimenti ottimo esemplare.)

ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Genova, Ecig Ed. 1992, cm.11,5x17, pp.82, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Ritorni.

EAN: 9788875455262
Nuovo
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Available
Bologna, Zanichelli ed. 1932, cm.12x19, pp.265, br,cop.fig. a col.
Usato, buono
EUR 9.90
Last copy
Illustrazioni di Ugo Monicelli. Milano, Mondadori Ed. 1967, cm.12x19, pp.238, legatura ed. cop.fig.a col. Coll.Biblioteca degli Anni Verdi,70.
Usato, molto buono
EUR 4.90
2 copies
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1960, cm.15x23, pp.274, un ritratto dell'A. in antip. legatura ed.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

#59695 Biografie
Milano, Arnaldo Mondadori Ed. 1967, cm.15,5x21, pp.208, brossura sopraccop.fig. Coll.Le Scie.
EUR 16.00
Last copy
#163325 Biografie
Torino, UTET 1945, cm.15x21,5, pp.289, 6 figg.bn.nt., brossura soprac.fig.a col. Coll.I Grandi Italiani,17.
EUR 12.00
Last copy
Nella versione integrale dell'edizione Ricciardi 1955. A cura di Dante Isella. Milano, Adelphi 1964, cm.13,5x20,5, da pag.529 a pag.1084, legatura ed. Coll.I Classici. Tutti sanno che nel 1964 Dante Isella restituì il testo delle "Note azzurre" affidato a sedici quaderni autografi dalla copertina azzurro oltremare -, consentendoci così di accedere a un immenso diario in cui le notazioni autobiografiche si alternano a giudizi letterari e politici spregiudicati, a infiniti spunti di novelle e romanzi mai scritti, ad aforismi esemplari, a sarcasmi violenti e a fantasiose ironie, ad aneddoti non di rado scabrosi su contemporanei illustri o poco noti. Pochi però sanno che già nel 1955 Isella aveva allestito per Ricciardi un'edizione nella quale figurava un mannello di dodici note splendidamente insolenti tralasciate, per motivi di opportunità, nel 1964 (parimenti, alcuni nomi propri furono sostituiti da asterischi), e che quella magnifica e preziosa edizione non venne mai pubblicata: resa dall'editore agli eredi dopo la rinuncia da parte di Ricciardi a distribuirla, la tiratura di circa 1.000 esemplari è rimasta per oltre cinquant'anni relegata negli archivi della Casa Pisani Dossi di Corbetta presso Magenta. In occasione del centenario della scomparsa dello scrittore (avvenuta il 16 novembre 1910), essa vede la luce, accompagnata da un ampio saggio di Niccolò Reverdini che ne ricostruisce l'intricata, e appassionante, vicenda.
Usato, accettabile
Note: MAcchie di umidità alle ,ultime pagine, mancante di sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Nives Prezioso. Roma, Edinac 1949, cm.15x21, pp.158, brossura Edizione originale.
Usato, buono
Note: Copertina con mende.
EUR 23.00
Last copy