CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti linguistici

Author:
Curator: A cura di Ferruccio Monterosso.
Publisher: Ed.Paoline.
Date of publ.:
Series: Coll.Opera Omnia di Alessandro Manzoni.
Details: cm.14,5x22,5, pp.760, legatura ed.sopracop.trasparente Coll.Opera Omnia di Alessandro Manzoni.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Ireneo Sanesi.In tre tomi della Ediz.Naz. (Editio Maior) delle Opere del Manzoni, è pubblicato a cura del Centro Naz.di Studi Manzoniani, curato per la parte tecnica dal Prof.C.C.Secchi. Firenze,Sansoni 1958, completo in 3 tomi. cm.17x24,5, pp.CCI-666, 8 tavv.ft.bn.ripieg. brossura
EUR 80.00
Last copy
A cura di Luigi Russo. Firenze, Sansoni Ed. 1945, cm.16,5x23, pp.LV,346, brossura sopracop. Coll.I Classici Italiani.
Usato, molto buono
EUR 41.21
-53%
EUR 19.00
Available
Vol.I:Poesie e tragedie. Vol.II:Promessi Sposi e Storia della Colonna Infame. Vol.III:Opere varie. A cura di G.Bezzola. Milano, Rizzoli 1973, 3 volumi. cm.14x19, pp.774,970,1186, 14 tavv.bn.ft. legature editoriali,scritte e fregi oro ai dorsi, cofanettoo con piatti figurate. Coll.I Classici.
Usato, come nuovo
EUR 123.95
-44%
EUR 69.00
2 copies
Lettere pensieri giudizi, con aggiunta di testimonianze sul Manzoni e indice analitico. A cura di M.Barbi, F.Ghisalberghi. Milano, Casa del Manzoni Ed. 1950, cm.13,5x20,5, pp.XVI,780, 2 ritratti dell'A. brossura Coll.Centro Nazionale di Studi Manzoniani.
EUR 41.00
-41%
EUR 24.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di Alessandro Del Puppo, Giancarlo Pauletto, Flavio Fergonzi. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 2005, 3 voll. cm.23x28, pp.175,111,159, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, copp.figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Il centenario della nascita dello scultore Ado Furlan (1905-1971) è stato celebrato a Pordenone, sua città natale, con un'esposizione dislocata in tre sedi che ha presentato al pubblico la sua opera e l'ha contestualizzata nell'arte friulana e italiana del suo tempo. Rileggere la personalità di Ado Furlan è diventata anche un'occasione per riflettere sui linguaggi, le tipologie e le tecniche della scultura moderna. Le tre mostre sono state accopagnate da tre diversi cataloghi raccolti in un cofanetto. Il primo, «Lo scultore e le passioni del suo tempo», curato da Flavio Fergonzi dell'Università di Udine, presenta una retrospettiva del lavoro dello scultore. Attraverso una cinquantina di opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, viene tracciata la parabola stilistica dell'artista, grazie anche al confronto con il lavoro di altri scultori, a lui affiancati per ragioni sia biografiche che stilistiche. Fra questi Eugenio Bellotto, Pericle Fazzini, Arturo Martini, Auguste Rodin, Adolfo Wildt e Francesco Messina. Il secondo volume, curato da Alessandro Del Puppo dell'Università di Udine, ha accompagnato la mostra «Scultura in Friuli Venezia Giulia. Figure del Novecento», e si propone di ricostruire la tradizione scultorea del Novecento in Friuli Venezia Giulia da Luigi De Paoli, passando per i fratelli Basaldella fino alle ricerche degli anni cinquanta, esperienze che hanno accompagnato, e spesso si sono intrecciate, con il lavoro di Ado Furlan. Il terzo volume, «Artisti e amici romani. Opere 1930-1945», curato da Giancarlo Pauletto, documenta in maniera analitica i contatti che Furlan ebbe negli anni del cruciale soggiorno romano (1938-1943) quando frequentò assiduamente importanti artisti operanti nella capitale, da Cagli a Fazzini, da Guzzi a Montanarini, esponendo insieme a loro ed elaborando uno stile particolare e sofisticatamente classicheggiante.

EAN: 9788836606238
Nuovo
EUR 70.00
-48%
EUR 36.00
Last copy
Neuilly-sur-Seine, Michel Lafon 2001, cm.15x23,5, pp.435,(5), 77 foto in 28 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. a colori. " Je ne monte pas de grands spectacles pour faire du tintamarre, mais pour qu'en chacun de nous résonne l'espérance. " Il a toujours couru après cette espérance... Petit garçon fuyant la pauvreté de ses parents et la solitude des pensionnats, il se faufilait dans les cinémas, les théâtres, afin de retrouver la " vraie vie ", celle de l'imaginaire. Il a hanté Saint-Germain-des-Prés, joué Les Voyous à la ville comme à la scène, triomphé en Geoffroy de Peyrac, aimé les plus belles femmes, et soudain tout quitté : " Je me suis dit que je tournais le dos à mon âme. " Et ce furent Reims d'abord, puis les grandes salles capables d'accueillir son théâtre populaire, sans lequel, peut-être, des millions de spectateurs n'auraient jamais connu de ces émotions salvatrices qui libèrent le cœur des hommes. Car plus que Dieu, l'humanité l'inspire. Elle anime cette trajectoire unique, faite de misère et de succès, d'expédients et de générosité, où l'on croise les talents les plus divers, Genet, Sartre, Sergio Leone, Roger Vadim, Jean-Paul Belmondo, Marina Vlady, Adjani la grande, Candice son ange gardien depuis vingt-cinq ans, et Frédéric Dard, l'ami incomparable. Parmi d'autres... "La Nostalgie" : une confession d'une grandiose humilité, où l'on découvre un Robert Hossein inconnu, et un visionnaire inspiré qui réveille en chacun de nous des enthousiasmes d'enfant.

EAN: 9782840986454
EUR 18.00
Last copy
Si segnalano tra gli autori: Bertolucci, Bohme, De Libero, Eliot, Gatto. Milano, Mondadori 1947, cm.12x19, pp.244, brossura. Quaderni Internazionali. All'Insegna della Medusa. Collana diretta da Enrico Falqui.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Milano, Hachette Ed. 2016, cm.16x23,5, pp.138, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 7.90
Last copy