CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fanny ovvero la veridica storia delle avventure di Fanny Hackabout Jones.

Author:
Curator: Traduz.di Pier Francesco Paolini.
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.507, legatura ed. cartonata.

ConditionsUsato, accettabile
Note: mancante della sopraccop.,firma a penna al frontespizio
EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Donatella Bisutti. Milano, Bompiani 1998, cm.15x24, pp.284, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Esempl.in ottimo stato. Prima edizione.

EAN: 9788845237393
EUR 12.00
2 copies
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Club del Libro su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.14,5x21,5, pp.505, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copies
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Euroclub su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.14x20,5, pp.XXII,463, legatura ed. cartonata.
Usato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Pier Francesco Paolini. Milano, Bompiani 1982, cm.14x22, pp.507, brossura, copertina figurata a colori. Coll. I Grandi, 15.

EAN: 9788845208829
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

Fotografie di Paolo Monti. Torino, Istituto Bancario San Paolo 1979, cm.22x30, pp.334, centinaia di tavv.e ill.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.a col.con doratura al dorso.
Usato, molto buono
EUR 23.00
2 copies
Presentaz.di Augusto Vasina. Bologna, Università degli Studi 1993, cm.17x24, pp.219, brossura Coll.Fonti e Saggi di Storia Regionale, Quaderni,2.
EUR 19.00
Last copy
Introduzione di Nicola Matteucci. Bologna, Il Mulino 1965, cm.16x24, pp.CL,232, legatura editoriale, sopraccoperta trasparente in acetato. Collez.di Storia Americana,17.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Traduzione di Stefania Bonarelli. Roma, Giovanni Volpe Editore 1979, cm.14x20,5, pp.162, brossura. La lettura di questo libro, scritto con l'ossessione dell'obiettività e quindi pieno di riconoscimenti delle buoen intenzioni di Marx, conduce il lettore ad una conclusione definitiva: il comunismo di Marx non poteva non finire nel comunismo di Lenin e Stalin e dei loro successori, non poteva non portare l'oppressione e la misera che è stata inflitta a quel popolo russo a cui si era promessa la liberazione dall'alienazione ed è stato invece tutto "alienato" come nessun altro popolo al mondo, paesi satelliti eslusi. La lettura rivela al non specialista l'aberrazione di alcuni concetti base del marxismo economico che spiegano anche il suo fallimento.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy