CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#200602 Biografie

La fine è il mio inizio.

Author:
Curator: A cura di Folco Terzani.
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Cammeo,456.
Details: cm.14x21, pp.466,(6), alcune foto in bn. e una a colori nt., legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso, con sopracoperta figurata. Coll.Il Cammeo,456.

Abstract: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. "Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte." Un testo che è il suo ultimo regalo: il nuovo libro di Tiziano Terzani.

EAN: 9788830422476
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Longanesi 2004, cm.15x23, pp.582, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo,415. Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la sua risposta istintiva. Solo che questo è un viaggio diverso da tutti gli altri, e anche il più difficile perché ogni passo, ogni scelta - a volte fra ragione e follia, fra scienza e magia - ha a che fare con la sua sopravvivenza. Alla fine il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, il viaggio di ritorno alle radici divine dell'uomo. Un libro sull'America, un libro sull'India, un libro sulla medicina classica e quella alternativa, un libro sulla ricerca della propria identità.

EAN: 9788830421424
EUR 18.60
-51%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Longanesi 1998, cm.14,5,x21,5 pp.434, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo,335. Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente che, al di là della leggenda e dei profumi ammalianti dell'esotismo, resta in gran parte ancora sconosciuto nella varietà dei suoi mille volti. Dall'India al Giappone, dalla Cina al Vietnam, l'occhio di Terzani fotografa uomini, paesaggi e scorci di vita in cui spettacolari grattacieli convivono con le capanne sull'acqua, in un racconto che unisce il reportage all'autobiografia, la cronaca alla Storia piccola e grande, l'aneddoto all'interpretazione.

EAN: 9788830414822
EUR 18.60
-51%
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di Angela Terzani Staude. A cura di Alen Loreti. Milano, Longanesi 2014, cm.15x23, pp.483, legatura editoriale copertina cartonata, sopracoperta figurata. Coll.Cammeo,563. "Cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice?" si chiede Tiziano Terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla Storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il Terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla Cina per "crimini controrivoluzionari", l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in Thailandia, URSS, Indocina, Asia centrale, India, Pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare "la belva oscura" della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, Terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia Saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma.

EAN: 9788830439481 Note: strappetto alla sopracoperta
EUR 19.90
-59%
EUR 8.00
2 copies
Milano, TEA 1999, cm.13x20, pp.434, brossura copertina figurata a colori. Coll.TEA DUE. Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma e Terzani a raccontarci l' Asia o e l'Asia a raccontarci Terzani? Difficile dirlo, tanto forte e il legame che quest'uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il piu misterioso e contraddittorio dei continenti. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varieta delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani ci invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianita, in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficolta, ai contrasti, ai riti, alle curiosita... ai mille volti del continente che piu degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo secolo che sta cominciando.

EAN: 9788878186842
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Université de Jannina 1990, cm.17,5x24, pp.468, 11 tavole bn.nt. brossura.

EAN: 9789602200681
EUR 69.00
Last copy
#116685 Regione Umbria
Traduzione e cura di Tommasina Soraci. Perugia, Edizioni Era Nuova 2004, cm.14,5x21,5, pp.XXXV,260, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Gli Introvabili.

EAN: 9788889233078
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
Last copy
Torino, S.E.I. 1968, cm.11x20,3, pp.252, brossura Coll.I Rubini,5.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.15x24, pp.320, legatura ed.soprac.fig.col. "L’Italia non c’è più" di Giampaolo Pansa è un omaggio a un giornalismo che ha visto nella Prima Repubblica una periodo florido e doloroso. Il giornalista e scrittore che, negli ultimi anni, si è impegnato a riscrivere la storia, ci racconta quella stagione anche attraverso una serie di cammei dedicati ad alcuni grandi colleghi. Innanzitutto Walter Tobagi, il giornalista del Corriere ucciso il 28 maggio 1980 da un commando di terroristi di cui facevano parte due figli della borghesia intellettuale milanese. Poi Claudio Rinaldi, il direttore dell’Espresso ucciso dalla sclerosi multipla che aveva fatto del giornalismo una missione. E Giorgio Bocca, il giornalista partigiano che attaccò duramente Il sangue dei vinti, ma al quale Pansa sa dedicare pagine di stima, come spetta a chi agli inizi della professione gli fu maestro. Il giornalista qui si racconta a Carlotta, una ventenne bella e ignorante che poco sa del suo passato. Così Giampaolo a lei si confida e narra di una nazione che non ha più dignità, né forza, né punti di appiglio. Dall’infanzia sotto il fascismo, fino ai primi amori e alle prime esperienze sessuali per poi passare agli anni da cronista del Vajont ai fatti della Banca dell’Agricoltura. L’Italia non c’è più è un memoir, ma anche un resoconto storico necessario per affrontare il presente.

EAN: 9788817093682
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy