CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#200602 Biografie

La fine è il mio inizio.

Author:
Curator: A cura di Folco Terzani.
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Cammeo,456.
Details: cm.14x21, pp.466,(6), alcune foto in bn. e una a colori nt., legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso, con sopraccoperta figurata. Coll.Il Cammeo,456.

Abstract: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. "Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte." Un testo che è il suo ultimo regalo: il nuovo libro di Tiziano Terzani.

EAN: 9788830422476
ConditionsUsato, molto buono
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Longanesi 1998, cm.12x19, pp.270, brossura copertina figurata. Coll.SuperPocket.

EAN: 9788850206148
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Longanesi 1998, cm.14,5,x21,5 pp.434, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Cammeo,335. Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente che, al di là della leggenda e dei profumi ammalianti dell'esotismo, resta in gran parte ancora sconosciuto nella varietà dei suoi mille volti. Dall'India al Giappone, dalla Cina al Vietnam, l'occhio di Terzani fotografa uomini, paesaggi e scorci di vita in cui spettacolari grattacieli convivono con le capanne sull'acqua, in un racconto che unisce il reportage all'autobiografia, la cronaca alla Storia piccola e grande, l'aneddoto all'interpretazione.

EAN: 9788830414822
Usato, molto buono
EUR 18.60
-51%
EUR 9.00
Last copy
Prefazione di Angela Terzani Staude. A cura di Alen Loreti. Milano, Longanesi 2014, cm.15x23, pp.483, legatura editoriale copertina cartonata, sopraccoperta figurata. Coll.Cammeo,563. "Cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice?" si chiede Tiziano Terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla Storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il Terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla Cina per "crimini controrivoluzionari", l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in Thailandia, URSS, Indocina, Asia centrale, India, Pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare "la belva oscura" della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, Terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia Saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma.

EAN: 9788830439481
Usato, molto buono
Note: strappetto alla sopracoperta
EUR 19.90
-59%
EUR 8.00
2 copies
Milano, TEA 1999, cm.13x20, pp.434, brossura copertina figurata a colori. Coll.TEA DUE. Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma e Terzani a raccontarci l' Asia o e l'Asia a raccontarci Terzani? Difficile dirlo, tanto forte e il legame che quest'uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il piu misterioso e contraddittorio dei continenti. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varieta delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani ci invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianita, in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficolta, ai contrasti, ai riti, alle curiosita... ai mille volti del continente che piu degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo secolo che sta cominciando.

EAN: 9788878186842
Usato, buono
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

A cura di H.Keyssar. Londra, Macmillan Press Ltd 1996, cm.13,5x21,5, pp.288, brossura Coll.New Casebook. Testo inglese

EAN: 9780333615515
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy
#151941 Archeologia
Vercelli, White Star 2002, cm.26,5x36, pp.324, alcune centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. lingua ungherese.

EAN: 9789633682753
EUR 9.00
Last copy
#327260 Storia Medioevo
Traduz. dall'italiano di Jacqueline Martin - Bagnaudez, Noel Lucas. Prefaz.di Pr. Pierre Riché. Paris, Les Editions du Cerf 2007, cm.14x23, pp.230, brossura, copertina figurata a colori. Collana Histoire. Biographie. Testo in francese. L'oeuvre de Grégoire le Grand, pape de 590 à 604, a été pendant très longtemps oubliée en France. C'est donc avec un grand plaisir que nous accueillons le livre de notre collègue romaine, qui depuis longtemps est bien connue pour ses travaux sur l'hagiographie et la culture du haut Moyen Age. Elle nous donne une solide biographie, ouvrant des perspectives sur la famille et la jeunesse du futur pape, et, dans des chapitres bien construits, enrichis de notes et de citations, elle présente la façon dont Grégoire a gouverné l'Eglise de Rome et a exercé son pouvoir dans toute la chrétienté. S. Boesch Gajano montre comment Grégoire a été partagé entre contemplation et action, comment - tout en restant fidèle à une foi et à une doctrine solides - il a pu habilement faire aboutir ses projets, malgré une faible santé et une situation politique bien troublée. Son rayonnement était grand à son époque, jusques auprès du Celte Colomban qui, dans une lettre écrite en 600, le nomme " Fleur auguste de toute l'Europe affaiblie, excellent veilleur, maître de la doctrine divine et de la charité ". Mais, curieusement, Grégoire fut oublié après sa mort, et ce n'est que plus tard qu'il fut redécouvert et qu'il devint à partir du IXe siècle, celui qui fut considéré comme un des quatre docteurs de l'Eglise. " Le Moyen Age est grégorien " écrivait le père de Lubac dans Exégèse médiévale. Remercions donc l'auteur pour ce beau livre et remercions également l'éditeur et la traductrice qui ont ajouté deux cartes, un glossaire, une liste des personnages et des index à cette édition française. "

EAN: 9782204076692
Usato, come nuovo
EUR 42.00
Last copy
#334111
Testi di Francesca Baboni e Stefano taddei. Pietrasanta, Galleria Armanda Gori Arte. 8 Luglio- 8 Agosto 2017. A cura di Armanda Gori e Luca Giovannelli. 2017, cm.23x22, pp.circa 70 illustrato a colori. brossura con copertina figurata. Il catalogo dei due artisti è costituito da una parte sul fronte el'altra in fine rigirata,
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy