CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#201406 Archeologia

Archeologia e Memoria storica.

Author:
Curator: Viterbo, 25-26 Marzo 2009. Dipartimento Scienze Mondo Antico.
Publisher: Universita degli Studi della Tuscia, Viterbo.
Date of publ.:
Series: Coll.Daidalos. Studi e Ricerche di Archeologia e Antichità del Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali,13.
Details: cm 21x29,5, pp.388, num.figg.a col.nt. brossura Coll.Daidalos. Studi e Ricerche di Archeologia e Antichità del Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali,13.

ConditionsUsato, buono
EUR 80.00
-43%
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Promosse dall'Ist.di Sociologia, Fac.di Scienze Politiche dell'Univ.di Pisa. A cura di A.Palazzo. Pisa, Giardini Ed. 1991, cm.15x21, pp.249, brossura

EAN: 9788842711599
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-75%
EUR 12.00
Available
Firenze,4-5/12/1992. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1994, 2 voll. cm.17x24, pp.XXVI-997, brossura sopracoperte.figg.a col. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato, Saggi,31.
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-0%
EUR 36.00
Last copy
Bra, Cuneo,22-23 marzo2003. A cura di R.Comba, E.Forzinetti. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2004, cm.17x24, pp.228, ill.bn.e tavv.a col.nt.e ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Storia e Storiografia,XL.

EAN: 9788866250319
EUR 30.00
-53%
EUR 14.00
Available
Demonte, Villafalletto,28-29 settembre 2002. A cura di Giancarlo Comino. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2002, cm.17x24, pp.304, num.ill.e tavv.a col.in tavv.ft. brossura sopraccop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storia e Storiografia,XXXVII.
EUR 38.00
-55%
EUR 17.00
Available

Recently viewed...

Trad.di F.Bossi. Torino, Einaudi 1949, cm.13x19,5, pp.188, legatura ed.in mz.tela,cop.fig.a col. Coll.I Coralli,44.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
A cura di Claudio Mariotti. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x22,5, pp.LXXIV,230, brossura con bandelle, a fogli chiusi. Coll.Documenti di Poesia,12. La magia dei versi fini ed eleganti che meritarono i plausi dei contemporanei e ispirarono numerosi musicisti. Enrico Panzacchi ebbe vasta notorietà nel secondo Ottocento e nei primi decenni del Novecento non soltanto grazie alla sua attività critica e oratoria, ma anche per il volume dei Lyrica, qui riproposti per la prima volta in un’edizione critica e ampiamente commentata, che furono ristampati più volte e che ebbero un’influenza non superficiale anche su poeti quali Carducci, Pascoli e D’Annunzio. Il volume comprende le celebri romanze che per l’armonia poetica e musicale, oltre a meritarsi il plauso dei contemporanei, furono anche scelte per essere musicate da diversi compositori dell’epoca: come quella in cui un angelo, abbandonate le gioie del paradiso, invita la sua bella ad aprirgli la porta offrendole in cambio l’amore. In alcune poesie funerarie, poi, dedicate oltre che ad amici e familiari anche a celebri personalità del tempo (Mazzini, Napoleone III e Pio IX) traspare inoltre un senso doloroso della vita, una mesta riflessione sulla fugacità del tempo e sulla realtà della morte.

EAN: 9788884026088
Nuovo
EUR 29.00
-48%
EUR 15.00
Available
#184779 Archeologia
Diretta da R.Bianchi Bandinelli, G.Becatti. Roma, Ist.Poligrafico Italiano. Ist.dell'Enciclopedia Italiana 1965, cm.23,5x31, pp.85, 85 figg.bn.nt.,ed alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fasciata con placchetta applicata in bn.
EUR 10.00
Last copy