CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#20252 Archeologia

Fortuna degli Etruschi.

Author:
Curator: Firenze,Sotterranei dello Spedale degli Innocenti, 16/5-20/10/1985. A cura di F.Borsi.
Publisher: Electa/Regione Toscana.
Date of publ.:
Series: Coll.Progetto Etruschi.
Details: cm.22x28,5, pp.195, 250 tra ill.e tavv.bn.e a col. interc.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Progetto Etruschi.

EAN: 9788843511594
ConditionsUsato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Milano, Bompiani Ed. 1995, cm.14x22, pp.169, legatura ed.soprac.

EAN: 9788845224621
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Last copy
#205456 Letteratura
Atti della giornata di studio (Belluno, 29 ottobre 2010) A cura di Rodolfo Zucco. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, x-164 pp. con 20 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 385. Il volume intende offrirsi come meditato punto d’avvio a una approfondita e ramificata riflessione sulla figura e sull’opera di Beniamino Dal Fabbro (1910-1989), con il duplice obiettivo critico di valorizzare l’implicazione del percorso biografico con l’attività letteraria e di rileggere come esperienza unitaria un’operosità che si è dispiegata nelle forme della scrittura poetica, della narrazione, del saggio, della prosa di viaggio e di memoria, della traduzione in versi e in prosa. / The volume is intended to be a well-thought-out starting point for a thorough and ramified reflection on the personality and work of Beniamino Dal Fabbro (1910-1989). In a twofold critical approach, this book highlights the intertwining of life and literary experiences, and provides a unitary vision of the work of Dal Fabbro, who was a versatile author of poetry, narrative, essays, travel literature, memoirs and translations in verse and prose.

EAN: 9788822260895
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Traduzione di Cristiana Rocco. Firenze, Barbès Ed. Cult Editore 2011, cm.12,5x19, pp.575, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections.

EAN: 9788863921120
Nuovo
EUR 7.90
-49%
EUR 4.00
Available
Roma, Dellavalle Editore 1970, cm.15x21, pp.196, brossura copertina figurata a colori. • Massimo Dursi, Il pane di Bagnacavallo (con documenti fotografici), prosa, pag. 3 - 9 • Arthur Adamov, Se l'estate tornasse (con una lettera dell'autore. Traduzione di Franco Cordelli), atto unico, pag. 11 - 64 • Giambattista Vicari, La storia dell'Altro, critica, pag. 65 - 71 • Tullio Savi, Bell'anima (Romanzo breve), prosa, pag. 72 - 88 • Stefan Themerson, Gli ideogrammi di Apollinare (testo illustrato. Traduzione di Francesco Cadin), critica, pag. 89 - 125 • Piero Raffa, La Semiomania, critica, pag. 126 - 140 • Giambattista Vicari, La rivoluzione con l'ossimoro, critica, pag. 141 - 144 • Saverio Vòllaro, (La Scheda) Te Deum per una scheda, prosa, pag. 145 - 149 • Roberto Mazzucco, (La Scheda) Gli schedatori, prosa, pag. 149 - 154 • Giordano Falzoni, (La Scheda) Progetto di riforma della schedatura in Italia, prosa, pag. 154 - 156 • Pier Francesco Paolini, (La Scheda) Scheda ( = codicillo ), prosa, pag. 156 - 157 • Walter Pedullà, Cicerone parla di noi, critica, pag. 158 - 160 • Vladimir Majakovskij, Qualcosa a proposito di un direttore d'orchestra, poesia, pag. 161 - 162 • Gaio Fratini, Esame di giornalismo sportivo; Esame di poesia andalusa; Esame di critica letteraria; Esame di pubbliche relazioni; Esame di telecronista; Esame di inviato speciale, prosa e poesia, pag. 163 - 167 • Giordano Falzoni, Eclettismo in boutique e colpe di Stato, prosa, pag. 168 - 169 • Franco Palmieri, Underground - farfalle, prosa, pag. 170 - 174 • Silvano Ambrogi, O Riva o morte!, prosa, pag. 174 - 175 • Silvana Castelli, Blanchot, Il libro a venire, critica, pag. 175 - 176 • Rosalba Valentini (Traduzione di), Hildesheimer, Tynset, critica, pag. 176 - 177 • Alfonso Berardinelli, Golino, per una cultura allargata, critica, pag. 179 • Anonimo, Criteri per il 1970, editoriale, pag. 191 - 194
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy