CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#203175 Filosofia

Le Confessioni.

Author:
Curator: Introduz., testo e traduz. a cura di Antonio Marzullo. Premesse e note a cura di Virginia Foà Guazzoni.
Publisher: Zanichelli.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,5, pp.XXXVI,1025,(3), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Ediz. con testo latino a fronte.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#35693 Religioni
A cura di Aldo Moda. Torino, UTET 1997, cm.15,5x24, pp.769, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici delle Religioni. La Religione Cristiana.

EAN: 9788802050652
Nuovo
EUR 83.00
-30%
EUR 58.00
Available
#218936 Religioni
Volgarizzate giusta la edizione de' P.P. Maurini da Girolamo Brunelli Canonico di Padova. In Padova, Nella Stamperia del Seminario 1766, opera completa in 3 tomi, cm.14,5x22,8 pp.(52),544; XVI,606,(2); XVI,503,(1), ritratti incisi di Agostino e di Clemente XIII all'antiporta del t.I., testate, finalini e capilettera xilografici, splendide rilegature coeve in t.pelle rossa, cornici in oro con candelabre angolari ai piatti, dorsi a 5 nervi con fregi e filetti in oro e tasselli in pelle con titoli in oro; inpressioni in oro alle unghie dei piatti e tagli in oro con impressioni a secco. Interni freschi e marginosi per questa elegante edizione con testo latino a fronte.
Usato, buono
EUR 490.00
Last copy
#287963 Filosofia
Traduzione di Onorato Tescari. Torino, SEi- Società Editrice Internazionale 1956, cm.9x15, pp.623, brossura copertina ornata.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#281337 Religioni
Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena. Roma, Città Nuova 2010, cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima. «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy