CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#281337 Religioni

Le confessioni.

Author:
Curator: Introduz., traduz., note e indici a cura di Carlo Carena.
Publisher: Città Nuova.
Date of publ.:
Series: Coll.Minima.
Details: cm.11x18, pp.387, brossura copertina figurata a colori. Coll.Minima.

Abstract: «Le Confessioni, senza essere un trattato di antropologia, illustrano il mistero, la natura, le aspirazioni dell’uomo» (M. Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità, che la personalità e il genio del suo Autore hanno saputo effondere. Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze, e soprattutto con le proprie passioni, che Agostino riteneva forze vitali insostituibili, purché incanalate verso il loro vero fine. A buon titolo, Papini poteva confessare: «Amo Agostino perché come me sensuale ed ambizioso». Un secondo motivo di attrattiva nelle Confessioni è la profondità di contenuto filosofico, perché affrontano alcuni tra i più grandi problemi dell’umanità: il problema del male (fisico, metafisico e morale) e il problema del tempo, in rapporto alla creazione e all’ esistenza umana. Ultimo motivo di fascino è lo stile, avvincente e di indiscussa levatura letteraria. Non a caso, le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.

EAN: 9788831114011
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#287243 Filosofia
Traduzione di Giuseppe Sandri. Brescia, Morcelliana 1951, cm.13x19, pp.54, brossura con velina protettiva. Coll. I Fuochi,2. Seconda edizione.
Usato, buono
Note: Intonso.
EUR 6.50
Last copy
#287963 Filosofia
Traduzione di Onorato Tescari. Torino, SEi- Società Editrice Internazionale 1956, cm.9x15, pp.623, brossura copertina ornata.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#203175 Filosofia
Introduz., testo e traduz. a cura di Antonio Marzullo. Premesse e note a cura di Virginia Foà Guazzoni. Zanichelli 1968, cm.13x20,5, pp.XXXVI,1025,(3), brossura, cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Ediz. con testo latino a fronte.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Last copy
Volgarizzate da Monsignor Enrico Bindi. Firenze, Barbera Ed. 1881, cm.14x20, pp.LXXVI,408, tavola in antiporta di ritratto protetta da velina. rilegatura cartonata con dorso in tela coeva. Testo di grande modernità, le "Confessioni" sono innanzitutto un'opera autobiografia e introspettiva, nella quale Agostino narra la tormentata storia della propria conversione alla fede cattolica, dopo aver lungamente subito le attrattive mondane - la carriera, il potere, i piaceri delta carne - e le false promesse di dottrine ingannevoli, come il manicheismo. Con uno stile smagliante e di grande potenza espressiva, in una prosa fittamente intessuta di richiami biblici, l'autore viene esplorando le profondità nascoste dell'Io in modo lucido, mai distaccato. Nell'ultima parte, infine, svolge una lunga interpretazione dei primi versetti del libro della Genesi, riguardanti la creazione: l'attenzione del lettore viene così spostata dalle problematiche soggettive a quelle oggettive, a quell'inizio assoluto che racchiude il mistero del cosmo e di ogni singolo individuo.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy