CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lo sguardo lungo. Il principio di separazione Stato e religioni è il sempreverde innestato da Cavour (1861-2011).

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.573, brossura [copia allo stato di nuovo].

Abstract: L'anniversario dell'Unità d'Italia coincide con quello del lancio da parte di Cavour del principio di separazione tra Stato e religioni. Un'occasione da afferrare per riflettere sulla necessità di rendere questo principio un principio istituzionale chiave. Sperimentalmente, è l'unico sistema adatto ad inquadrare la diversità nella convivenza tra cittadini, producendo un maggior grado di libertà e di benessere materiale. Il problema affrontato in questo libro non è perciò cosa ciascun cittadino voglia essere, se credente o no e di quale confessione e cultura. È come convivere meglio, alla luce dell'esperienza, tra cittadini diversi, credenti, non credenti e di molte culture. La risposta al problema è il principio separatista, da cui segue la laicità delle istituzioni. Che, di fatti, non serve a far prevalere una convinzione specifica spingendo i cittadini ad essere identici e nelle mutue relazioni statici. Serve a fondare la convivenza sulla sovranità dei diversi invece che sull'autorità di un potere. Così da usufruire del loro spirito critico, delle loro iniziative, delle loro relazioni innovative e da evolvere nel tempo. La laicità delle istituzioni si affida a regole civili della convivenza tolleranti degli altri ed estranee ad ogni pretesa di imporre una visione unica religiosa (da qui la piena libertà di religione). Il principale collante della convivenza è accettare la comune prova dei fatti, poiché ciò che non è provato, senza prova può anche essere negato.

EAN: 9788846729477
ConditionsUsato, buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#167691 Arte Musei
Contiene: Tete antique au Musée d'Art et d'Histoire; Pieds de meubles anciens et modernes; Inscriptions romaines de Vidy; Incunables genevois; L'ancienne cloche genevoise des Allinges; Une collection de documents cunéiformes au Musée d'Art et d'Histoire; Sculptures antiques au Musée d'Art et d'Histoire; Bronzes antiques au Musée d'Art et d'Histoire; La Collection Holzer au Musée d'Art et d'Histoire; Bois gravés de l'ancienne Imprimerie de Tournes à Genève; Porcelaines de Nyon et de Genève; Eyolia, Croyances antiques et modernes: l'odeur suave des dieux et des élus. Genève, Musée d'Art et d'Histoire 1939, cm.20,5x25,5, pp.138, numerose figg.in bn.nt.e 3 tavv.in bn.ft., brossura intonso, cop.tipogr. Dorso con sgorature, altrimenti ottimo esempl.
EUR 25.00
Last copy
Traduzione di Corrado Vivanti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1968, cm.10,5x18,3 pp.167, brossura Coll.Nuovo Politecnico,18. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 6.00
2 copies
Bern und München, Francke Verlag 1965, un vol. di 2, cm.18,5x26,5, pp.(6),298 di tavv. in nero oltre a III ripiegate e 8 a colori, legatura ed. in tutta tela grezza, impress. a secco al piatto anteriore, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig.
Usato, molto buono
Note: Guasto non grave alla cerniera ant. interna.
EUR 32.00
Last copy
#289702 Storia Moderna
Milano, Bompiani 1977, cm.11x18, pp.XII,265, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,52. Documenti e Testimonianze.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy