CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Valle (La) d'Aosta e l'Europa.

Curator: A cura di Sergio Noto.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-864 pp. con 123 tavv. f.t. di cui 94 a colori. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto.

Abstract: La Valle d’Aosta, uno dei luoghi più belli e più ricchi di cultura di tutta l’Europa – con il Monte Bianco, il chiostro medievale di Sant’Orso, il castello di Bard – è anche una delle regioni più sconosciute. Questo libro, attraverso la strada del raffronto e delle reciproche influenze con l’Europa, vuole testimoniare la ricchezza culturale valdostana. Sono affrontati temi di storia politica, arte, economia, linguistica, demografia valdostane che restituiscono un quadro di straordinaria vivacità. / Valle d’Aosta, one of the most beautiful and culturally rich places in Europe - with Mont Blanc, the Sant’Orso Cloister and Bard Fortress – is also one of the least known regions. Taking into consideration the reciprocal influence and contrasts with Europe this book aims to divulge the Valdostane cultural heritage. A remarkably vivid picture is given by the themes discussed covering political history, art, economics, linguistics and demography in Valle d’Aosta.

EAN: 9788822257789
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#70144 Arte Musei
Roma, F.lli Palombi 1969, cm.23,5x31,5, pp.296, 453 figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac. figurata a colori.
EUR 53.00
Last copy
370 recettes, 370 menus. Paris, Larousse 2003, cm.20x27, pp.383, ill.col. Relié. Préservez votre forme avec plus de 110 aliments choisis parmi les légumes, les viandes, les poissons, les produits laitiers, les fruits... Pour chacun d'eux leurs atouts pour la santé ; des conseils pour bien les choisir et les conserver. Choyez vos papilles avec 370 recettes faciles et savoureuses crème glacée d'oseille aux fruits doux, langoustines en papillotes de poireau, glace légère aux noisettes... Pour chaque recette une analyse nutritionnelle complète ; des conseils diététiques ; une idée de menu équilibré et gourmand. Prenez de bonnes habitudes ! Des explications claires et précises pour équilibrer ses repas et connaître les modes de cuisson les plus adaptés ; les matières grasses à privilégier ; l'art de cuisiner avec les herbes et les épices le rôle des vitamines et des minéraux... Soigner en repérant, grâce à des tableaux, les recettes adaptées à chaque problème de santé (diabète, cholestérol, ostéoporose...)

EAN: 9782035603081
EUR 30.35
-73%
EUR 7.90
Last copy
Lingua: Italiano. A Colori. Durata: 70'. Finson 2003, Documentari, Storia Contenuti extra: schede di approfondimento Non sono stati solo la guida massima della chiesa cattolica, ma anche i custodi di segreti mai rivelati. In questo documentario non è affrontata solo la figura di ciascun Papa del ‘900, ma sono seriamente ripercorsi tutti gli episodi tuttora custoditi nei segreti vaticani. Quali erano veramente le rivelazioni di Fatima? Quale fu il reale ruolo di Pio XII durante la seconda guerra mondiale. Perché si volle colpire Giovanni Paolo II e perché molte ombre campeggiano sulla sorte del suo predecessore? In più IN ESCLUSIVA: il filmato che Alì Agca ha girato come sopralluogo per attuare il suo attentato. PIO X Pio X ha guidato la Chiesa nel XX secolo. Il suo pontificato fu segnato dal carattere deciso e dalla dura condanna del modernismo. BENEDETTO XV Si trovò a pontificare in tempi terribili. Fu Papa durante il primo conflitto mondiale e la distruzione dell’Europa. In questi anni di tragedia la sua figura si caratterizzò per la decisa condanna della guerra, che definì “l’inutile carneficina”. PIO XI Inizialmente si trovò in armonia con il regime fascista e firmò i patti lateranensi. In seguito, a causa delle vessazioni imposte dai fascisti ad alcune associazioni cattoliche, assunse una posizione estremamente critica verso il Regime. PIO XII Governò la Chiesa per un lunghissimo periodo e si trovò a gestire il rapporto tra il Vaticano e i regimi dittatoriali. Durante la seconda guerra mondiale la sua posizione ovattata nei confronti del nazismo e della persecuzione degli ebrei, lo esporrà ad un giudizio storico negativo. Nel dopoguerra scomunicò i regimi comunisti e affermò l’incompatibilità tra l’essere comunista e l’essere cattolico. GIOVANNI XXIII Il suo breve pontificato segnerà indelebilmente la chiesa cattolica. Il suo fare bonario e popolare mascherava una determinazione ed un coraggio implacabili. A lui sono dovute le riforme che hanno portato alla chiesa cattolica moderna. PAOLO VI Più riservato e meno comunicativo del predecessore porterà a compimento il Concilio Vaticano II iniziato da Giovanni XXIII. Inaugurerà l’era dei viaggi missionari del Papa e inizierà un sincero dialogo con le altre confessioni. La sincerità del suo credo e la sua apertura lo rendono il Papa migliore del XX secolo. GIOVANNI PAOLO I La brevità del suo pontificato e la drammaticità della sua scomparsa hanno alimentato parecchie insinuazioni, mai provate, sulla sua morte. Si dice che le sue intenzioni di esporre la chiesa per la soluzione dei drammi mondiali abbiano spaventato non poco il governo ecclesiastico. GIOVANNI PAOLO II Dopo centinaia di anni un cardinale non italiano diventa Papa. La sua provenienza da un paese comunista e il suo carattere forte e conservatore hanno influito non poco sui cambiamenti epocali che il mondo ha vissuto. Avversario fiero e convinto dei regimi comunisti, ha contribuito al loro disfacimento e, con ogni probabilità, l’attentato che ha subito è da porsi in relazione alla sua figura anticomunista.

EAN: 8015126170072
EUR 9.99
-49%
EUR 5.00
Available
Ediz.integrale. Milano, Dall'Oglio Ed. 1966, cm.11x18, pp.199, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Corvi,51.
EUR 5.00
Last copy