CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#207443 Biografie

Modigliani senza leggenda.

Author:
Publisher: Vallecchi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18,5, pp.161, con tavv.bn.ft. tascabile, copertina figurata. Collana Economica,18.

ConditionsUsato, buono
Note: Legatura allentata.
EUR 12.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#280439 Arte Saggi
A cura di Christian Parisot. Milano, Abscondita Ed. 2021, cm.13x22, pp.164, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,60. «Paulette Jourdain, che era allora una bambina, si ricorda che, la notte in cui Modigliani morì all'ospedale, Zborowski non volle che Jeanne, la sua compagna, dormisse nello studio della Grande Chaumière. Paulette l'accompagnò in un piccolo albergo della rue de Seine. L'indomani Jeanne andò all'ospedale per rivedere Amedeo. Il padre, silenzioso e ostile, eppure profondamente fedele, l'accompagnò. Rimase sulla soglia, mentre Jeanne si avvicinava al cadavere. “Non lo baciò, ma lo guardò a lungo, senza dir nulla, come se i suoi occhi si appagassero della sua disgrazia. Si ritirò camminando a ritroso, fino alla porta. Conservava il ricordo del viso del morto quando la incontrammo, e si sforzava di non vedere nient'altro”. L'indomani, all'alba, Jeanne Hébuterne si gettò dal quinto piano. “Sembrava un angiolo” disse Foujita. I funerali di Modigliani furono imponenti. Tutta Parigi era al Père-Lachaise. Quanti fiori! Poiché si usciva dalla guerra non si voleva avere l'aria triste, si aveva l'abitudine alla morte. Modigliani era un altro eroe che si era perduto per lasciarci della bellezza».

EAN: 9788884169235
Nuovo
EUR 22.00
-29%
EUR 15.50
Available

Recently viewed...

Testo latino a fronte. A cura di Marina Cavalli e Costanza Viareggi. Verona, Mondadori Ed. 2007, cm.10,5x17, pp.688, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,28 Le Metamorphoseon libri XI, così come tramandati dai codici, denominati a volte "L'asino d'oro" sono il capolavoro di Apuleio. "Asino d'oro" è il titolo con cui la prima volta lo indicò Sant'Agostino nel "De civitate Dei". L'aggettivo "aureus" può essere stato coniato in riferimento alle doti eccezionali dell'asino-Lucio, ma più probabilmente deriva dal giudizio di eccellenza poetica che sin dall'inizio venne pronunciato sul romanzo: "La bellissima storia dell'asino". Il romanzo s'inserisce nella tradizione del genere narrativo greco di tipo realistico, arricchito dall'elemento magico e misterico. L'"Apologia" o "De magia" è l'unica opera oratoria pervenutaci ed è il discorso, ampiamente rielaborato, che Apuleio pronunciò nel famoso processo intentatogli dai parenti di Pudentilla per discolparsi dall'accusa di averla sedotta con le sue arti magiche. L'episodio autobiografico viene filtrato attraverso una densa rete letteraria, che lo rende quasi emblematico, se non addirittura mitico. Apuleio distingue nettamente due tipi di arte magica: mai egli si sarebbe interessato alla magia nera, mentre ammette di praticare come arte filosofica, scientifica e religiosa, la magia più alta, la "teurgia" che eleva lo spirito alla comprensione della potenza divina e del suo diverso esprimersi, e che permette di raggiungere scopi salutari e benefici.

EAN: 9788804572831
Nuovo
EUR 16.90
Last copy