CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Toucher. "Cahiers Jungiens de Psychanalyse",118, Juin 2006.

Author:
Date of publ.:
Details: cm.17x24,5, pp.94,(2), una tav. e 4 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. con bandelle. (qualche intervento a matita nt.)

EAN: 9782915781083
ConditionsUsato, buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Patrizio Rigobon. testo critico di Mrcella Ciceri, Presentaz.di Eugenio Burgio. Roma, Ed.Antenore 2009, cm.16,5x24, pp.160, brossura con sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,27. La "Consolatio" è un testo politico e morale a un tempo, in cui gli elementi della tradizione filosofica cristiana s'intrecciano problematicamente con le relazioni tra Venezia e Genova alla fine del XIII secolo, in un contesto di conclamata belligeranza. In chiave mediterranea, la "Consolatio" ci riporta all'idea, cara a Lullo, della grande alleanza per riscattare dalle mani dei saraceni i luoghi sacri della religione cristiana, mentre, dal punto di vista individuale, egli cerca, sulla base di argomentazioni razionali ma anche perentorie, di consolare il suo interlocutore nel dialogo, il veneziano Pietro, per alleviarne la sofferenza a seguito della prigionia del fratello, ristretto nelle carceri genovesi dopo la sconfitta dei veneti nella battaglia di Curzola. Si tratta di un serrato dialogo tra il filosofo catalano e Pietro (forse Pietro Zeno) in cui il primo cerca di rintuzzare tutti i motivi di afflizione del veneziano e i suoi eventuali progetti di rivalsa.

EAN: 9788884556301
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
Avec un portrait de René Boylesve par Jean Veber. Paris, Le Divan 1936, cm.12,5x17,7, pp.99,(7), una tav. in bn. all'antip., brossura, cop.con bandelle. [copia in ottimo stato] Coll. Le Souvenir de René Boylesve, Deuxième Série, 4.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Antonio Vallardi Editore 1964, cm.14x19, pp.228, alcune figg.bn.nt. brossura, cop.fig.a col. Collana dell'Orso.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#305886 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2017, cm.16x24, pp.156, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Storia e Teoria del Restauro,26. Il panorama degli studi sul restauro del Novecento si è arricchito negli ultimi anni con l'uscita di numerosi saggi e monografie. L'interesse per la ricostruzione degli eventi e delle biografie dei restauratori attivi allora è dovuto al bisogno di inquadrare, criticamente e storicamente, il profilo di personaggi che non avevano seguito corsi regolari di studio nel campo della conservazione e che spesso possedevano una professionalità maturata in "bottega" o sul campo. In questo quadro si inserisce Alfredo Clignon, restauratore di arazzi e manufatti tessili, per il quale il restauro rappresentò una vera e propria missione che assorbì gran parte della sua esistenza. Non avendo avuto figli profuse tutte le sue energie nella formazione di allieve che si sono avvicendate spesso al suo fianco anche come collaboratrici e che hanno a loro volta formato altri allievi, dando luogo negli anni ad una discendenza umana e professionale di grande spessore. La prima parte del volume raccoglie oltre a una ricostruzione della sua attività svolta sia a Firenze sia in altre parti d'Italia, le testimonianze delle sue allieve, sia in forma di saggio sia in forma di intervista, sull'uomo, il restauratore, e soprattutto il maestro. La seconda parte è invece dedicata all'analisi dettagliata di un piccolo fondo archivistico composto da documenti e materiale fotografico, raccolti da Clignon nel corso della sua lunga attività.

EAN: 9788879707701
Nuovo
EUR 20.00
-32%
EUR 13.50
Available