CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Romanzi di confessione morale. Ricordi proibiti. Il grande Bob. Lettera al giudice. In caso di disgrazia. Il figlio. La linea della fortuna. L'uomo dal cagnolino.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Tutte le Opere di Georges Simenon.
Details: cm.16x22, pp.995, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori., Coll.Tutte le Opere di Georges Simenon.

ConditionsUsato, buono
Note: Fondo di magazzino, lievi mende alla sopracoperta.
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2002, cm.14,5x22, pp.363, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,427. A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet.

EAN: 9788845917066
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
3 copies
Traduz.di L.Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2009, cm.14x22, pp.262, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca,535, Quando comincia a riprendere conoscenza in una delle uniche due camere singole dell'ospedale di Bicétre, Rene Maugras, direttore del principale quotidiano parigino, di quanto è avvenuto la sera precedente ricorda poco o nulla: sa che era a cena, come ogni primo martedì del mese, nella saletta privata del Grand Véfour (uno dei più antichi ristoranti della capitale, e anche uno dei più esclusivi) con un gruppo di amici i quali, come lui, possono considerarsi a giusto titolo, ciascuno nel proprio campo, dei personaggi molto, molto importanti - degli uomini arrivati, come si dice. A un certo punto era andato alla toilette, e lì (come scoprirà più tardi) lo avevano trovato, privo di sensi, un quarto d'ora dopo. Sa quindi di essere vivo, e dai luminari convocati al suo capezzale si sente dire che guarirà, che ricomincerà a muovere il braccio destro, che potrà di nuovo parlare. Ma Rene Maugras sa anche un'altra cosa: che non gli importa. A poco a poco, attraverso il groviglio di pensieri gli affollano la mente, si fa strada una domanda: "A che scopo?". A che scopo essere diventato un personaggio importante, a che scopo essersi dato tanto da fare - a che scopo vivere, in definitiva? Mentre tutti si chiedono che cosa gli passi per la testa, Maugras, con la lucidità di una solitudine interiore spogliata da ogni maschera, fa un bilancio impietoso della propria esistenza, interrogandosi sul senso di quanto hanno fatto lui e quelli come lui per per diventare ciò che sono.

EAN: 9788845923517
Usato, buono
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.11x18,5, pp.153, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,G3.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.11x18,5, pp.178, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,214.
EUR 6.00
Last copy