CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Quelli dell '87° distretto. L'assassino ha lasciato la firma. Estremo insulto. Ucciderò alle otto. Attentato Carella.

Author:
Curator: Traduz.di Alberto Tedeschi, Andreina Negretti e Lidia Ballanti. Copertina di Ferenc Pinter.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Omnibus Gialli.
Details: cm.14x21,5, pp.524, legatura ed. cop.con placchetta applicata ill.a col. Coll.Omnibus Gialli.

EAN: 9788804051732
ConditionsDa collezione, buono
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Illustrations de Thomas Ott. Traduit de l'anglais (Etats-Unis) par Louis Saurin et Philippe Aronson. Lausanne, Editions Demoures 2000, cm.16,5x21, pp.138, 9 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. (Altra copia con parz. distacco della plastif. della cop.ant.€ 12,00).

EAN: 9782940244089
EUR 16.77
-16%
EUR 14.00
Available
Traduzione di Andreina Negretti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1967, cm.12x19, pp.210, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.I Rapidi.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Alberto Tedeschi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.14x21,5, pp.827, legatura editoriale copertina con placchetta applicata ill.a colori. Coll.Omnibus Gialli.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Club degli Editori 1965, cm.13,5x21, pp.340, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Narrativa. Un Libro al Mese. E9.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#122265 Arte Pittura
Verona, Mondadori 1956, cm.11,5x18,5, pp.160, 136 tavv.bn.e col.nt. legatura ed. Coll.Serie d'Arte della BMM,181.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy
Introduzione e cura di Dino Ferreri. Roma, Newton Compton 1976, cm.12x19,5, pp.258, brossura copertina fig.a colori. Coll.Paperbacks Marxisti,37.
Usato, molto buono
EUR 9.50
Last copy
Traduzione di Simonetta Frediani. Illustrazioni di Botond Részegh. Torino, Einaudi 2014, cm.15,5x22, pp.288, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,941. L'autoritratto è il genere artistico che meglio di altri contraddistingue la nostra epoca; ma gli artisti moderni sono ben lontani dall'averne esaurito forza e potenzialità. Questo libro offre un'ampia panoramica storico-culturale dell'autoritratto a partire dall'antico mito di Narciso e dai cosiddetti "autoritratti di Cristo" fino al proliferare di autoritratti di artisti contemporanei. In questo racconto James Hall dimostra come l'atto di ritrarsi faccia parte di una tradizione lunga secoli, e molti sono gli aspetti che l'autore prende in considerazione: l'importanza dell'"ossessione per gli specchi" in epoca medievale; il diffondersi del genere durante il Rinascimento; l'intensità degli autoritratti-confessione di Tiziano e Michelangelo; gli autoritratti comico-caricaturali e quelli "inventati" o immaginari; la mistica dello studio d'artista da Vermeer a Velàzquez; il ruolo svolto dalla biografia e dalla geografia nei ritratti seriali di Courbet e van Gogh; la tematica sessuale e la figura del genio nelle opere di Munch, Bonnard e Modersohn-Becker; le identità multiple di artisti quali Ensor e Cahun; fino a toccare gli ultimi sviluppi del genere nell'era della globalizzazione. Lungo tutto il libro, Hall non smette mai di interrogarsi sui motivi che inducono gli artisti alla pratica dell'autoritratto, e trova risposte scavando nel loro mondo e nella loro mentalità.

EAN: 9788806219758
Nuovo
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Last copy
#335211 Filosofia
Roma, Prospettiva Edizione 1996, cm.15x21,5, 50 foto fuori testo. brossura copertina figurata. Collana Progetti,3.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy