CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#210208 Arte Varia

Italienische Kunst des XIV. bis XVI. Jahrhunderts aus den Sammlungen des Fürsten von Liechtenstein.

Author:
Curator: Vaduz, Lichtensteinische Staatliche Kunstsammlung, Mai bis 30. September 1974. Katalog-text von Gustav Wilhelm.
Date of publ.:
Details: cm.20x29,5, pp.24, XXXV tavv.ft. di cui alcune a col., brossura, cop.fig. a colori.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#140420 Arte Pittura
Köln, Kölnischer Kunstverein, 23.3.-2.6.1985. A cura di W.Herzogenrath. Köln, Kölnischer Kunstverein 1985, cm.21,5x28, pp.184, num.ill.bn.e a col.nt, legatura ed.
EUR 28.00
Last copy
15. Europäische Kunstausstellung Berlin 1977. Berlin, Reimer 1977, cm.19x22, pp.1118, centinaia di ill.bn.nt, brossura III ediz.

EAN: 9783496010005
EUR 20.00
Last copy
#140557 Arte
amburger Kunsthalle, 10/10-5/11/1986; Museum Bochum, 6/9-18/10/1987. A cura di W.Hofmann, T.Strauss. Hamburg-Altona, Dingwort 1986, cm.21x30, pp.ca.200, num.ill.bn.e a col.nt, brossura
EUR 25.00
Last copy
#196905 Arte Pittura
Nürnberg, Germanisches Museum, April bis September 1928. Vorwort von Zimmermann. Nürnberg, Volkhardt & Wilbert 1928, cm.16x23,5, pp.124, una piantina in bn.nt. e 30 tavv.in bn.ft.in append., brossura (etichetta ms. di biblioteca privata al dorso ma copia in buono stato, completa di supplemento in opuscolo di pp.8.) Dritte Auflage.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Mariagrazia Bianchi. Milano, Club del Libro su licenza Sperling & Kupfer Ed. 1979, cm.13,5x21, pp.446, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 5.00
3 copies
Milano, Bompiani 2011, cm.15x21, pp.836, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi. Prosegue la pubblicazione delle agende di Benito Mussolini. Il 1935 è un anno denso di avvenimenti cruciali per l'Italia, con il paese che cerca di organizzare la propria crescita industriale mentre insegue un ruolo da protagonista in politica estera. È infatti l'anno in cui si concretizza l'avventura coloniale, con l'invasione dell'Africa orientale e la Guerra di Etiopia, ma sono anche i mesi di una cruciale partita a scacchi all'interno della Società delle Nazioni. Il tutto mentre il paese è alle prese con scelte difficili per ricostruire la propria economia. Un documento inedito che racconta i retroscena degli anni che hanno segnato la storia moderna dell'Italia. Con la riproduzione del manoscritto "Diario 1935".

EAN: 9788845267178
Usato, molto buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copies
Milano, Fabbri Editori 1982, cm.22x28,5, pp.79, num.ill.a col.nt. brossura, copertina figurata a colori. Coll.I Quaderni dell'Antiquariato. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy
Il nostro lotto si costituisce di 44 fogli sparsi: comprendenti di L'originale el" Manifesto Blanco" in lingua spagnola è riprodotto in facsimile e tradotto in italiano, francese, inglese e tedesco,come tradotta nelle stesse lingue è pure la nota manoscritta di Fontana commento del documento. 6 pagine a colori a piena pagina, di cui 2 particolari tratti dal n. 433 di Domus, e le altre 4, più le 5 in bianco e nero a piena pagina, sono tratte dal volume "Devenir de Fontana" di Michel Tapiè edito dai Fratelli Pozzo di Torino nel 1963, ivi compreso il poema " un coupe de foudre prophetique" di Michel Fougeres. Inoltre esso contiene una fotografia di Fontana a sei anni con suo papà luigi scultore; il facsimile del manoscritto del poema "Buongiorno a Fontana" di Raffaele Carrieri tradotto in inglese dalla figlia di Ezra Pound Mary de Rachewiltz, pubblicato nel 1964 nel volume " Poeti e Pittori" edito da " La Fattoria"; Tre parti del poema l'Epeè dans l'Eau di Alain Jouffroy pubblicato nel volume "Lucio Fontana" assieme a 10 acqueforti dell'artista edito dalla Galleria Schwarz di Milano nel 1962, e infine L'Ode a Fontana di Leonardo Sinisgalli pubblicata nel suo volume " L'Età della Luna" edito da Mondadori nella collana "Lo Specchio" nel 1962. La foto della tavola " Scultura in Giardino" del 1951, è di Giancolombo, mentre tutte le altre foto in nero del volume, comprese quelle tre prime ceramiche a piè di pagina sono di Ugo Mulas. A cura di Guido Le Noci ed Ugo Mulas. Milano, Galleria Apollinaire 1966, cm.33x48, pp.80, Fogli sparsi. Coll. Documenti e Personaggi,1. L'edizione, curata da Guido Le Noci e Ugo Mulas, consiste in un volume di 80 pagine nel formato 33x48 la cui tiratura è di 2000 copie.
Usato, come nuovo
Note: Non essendo rilegato il nostro lotto non comprende la parte bibliografica e degli indici.
EUR 280.00
Last copy