CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La giara e altre novelle.

Author:
Curator: A cura di Giuseppe Lanza.
Publisher: Ediz.Scolastiche Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Airone,5.
Details: cm.15x21, pp.366, brossura cop.ill.a col. Coll.L'Airone,5.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Nella messa in scena di L.Squarzina per la Ghost Teatro. Roma, Viviani 1993, cm.17x24, pp.95, alcune ill.bn.nt. brossura Coll.Copioni di Teatro.
Usato, molto buono
EUR 6.20
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1940, cm.13x19, pp.XII,1346, rilegatura in skivertex. Coll.Omnibus.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1944, 2 volumi, cm.14,5x20, pp.1346, 1160, legature editoriali in tutta tela, Collez.Omnibus.
Da collezione, accettabile
Note: Mancanti di sopraccoperte. Dorso del primo volume staccato ma presente. Macchia di umidità al piatto anteriore, sempre del primo volume.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Mondadori 1952, cm.12,5x18,5, pp.495, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Tutto il teatro di L.Pirandello.
Usato, molto buono
Note: Privo della sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Rebellato Editore 1975, cm.14x20, pp.120, brossura Stampato nella tipografia Bertoncello. Prima edizione. Copia con dedica dell'autore.
EUR 15.00
Last copy
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.13,5x22, pp.176, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Opere di R.B.,8.
Usato, buono
EUR 13.00
2 copies
Poesia. Milano, Vanni Scheiwiller 2012, cm.13,5x20,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Prosa e Poesia. "Non credo di esagerare affermando che queste Mappe sono un'opera di altissima ispirazione, un risultato poetico che non assomiglia a nessun altro. Col passare del tempo e il variare degli esperimenti, la voce di Flavio Santi è diventata inconfondibile. Non è certo l'unico poeta italiano stimolato da una dolente e sarcastica musa civile; ciò che lo rende unico, semmai, è il tipo di legami che nei suoi versi si instaura fra la storia collettiva e la vicenda personale. Da una parte, colui che ci parla, che si finga un clone di Giacomo Leopardi o balzi in sella alla prima persona senza ulteriori mediazioni, è un incorreggibile homme de lettres. E dunque, un uomo infelice. In quanto tale, conosce alla perfezione l'arte di praticare il mondo come una citazione, o un repertorio di exempla (non solo Leopardi, ma Cavalcanti, Kafka, Brecht...). D'altra parte, il suo scavo non fa che sbatterci in faccia la perdita di un qualunque valore salvifico, taumaturgico, della parola poetica. Come migliori spiriti della sua generazione, Santi ha saputo di essere arrivato troppo tardi nel momento stesso in cui muoveva il primo passo. È questo l'unico umanesimo che la sua onestà intellettuale gli ha consentito di praticare. [...] L'Io e quell'Altro che è il Mondo non hanno più il tempo di giudicarsi a vicenda, di patteggiare una gerarchia di valori, una qualunque exit strategy." (Dalla Prefazione di Emanuele Trevi)

EAN: 9788876446672
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available