CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fuga da Venezia. Romanzo.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Scala.
Details: cm.14x22, pp.253, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Scala. Prima edizione.

EAN: 9788817666459
ConditionsUsato, accettabile
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Introduz.di G.Barbiellini Amidei. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.11x18, pp.193, tascabili, cop.ill. Coll.BUR,119.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 1995, cm.14x21, pp.187,(5), brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788873054535
Usato, molto buono
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Rizzoli 1988, cm.11x18, pp.252,(6), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Bur,730.

EAN: 9788817137300
EUR 4.00
Last copy
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.14,5x22,5, pp.(2),231,(7), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani. Molti gli inganni e le malefatte raccontati in questo libro. Delitti psicologici, soprattutto, ispirati dal delirio di onnipotenza, dall'arroganza, dal successo, dalla certezza dell'impunità. "Delitti bianchi", potremmo dire, perché non arrivano al codice penale. l'applicazione della matematica alle scienze della natura. La trattazione segue con una parte dedicata alla statistica descrittiva, ai modelli matematici e alla probabilità e statistica induttiva. conosciamo oggi e su cui tuttora i matematici indagano. Il famoso "ultimo teorema di Fermat", ad esempio, non ha ancora trovato una dimostrazione.

EAN: 9788804371229
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copies

Recently viewed...

#257390 Sociologia
Introduz.di Gianfranco Spadaccia. Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.13x21, pp.59, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Società Moderna,12. Qual è lo stato di salute della democrazia? In che condizioni versa questa peculiarissima forma della convivenza umana? Marcel Gauchet risponde a questi quesiti con una diagnosi acuta e illuminante: le nostre democrazie stanno attraversando una seconda crisi di crescita, dopo quella di inizio secolo che culminò nella peste nera dei totalitarismi. Scongiurato quel pericolo mortale, la stagione di riforme e di crescita economica che seguì al 1945 fece sperare che i sistemi democratici avessero raggiunto un equilibrio saldo e irrevocabile. Ma a partire dagli anni settanta si è aperto un nuovo ciclo di sconvolgimenti, nel quale siamo tuttora immersi, intimamente connesso a un radicalizzarsi e approfondirsi degli stessi principi democratici: la tenuta del sistema è un'altra volta a rischio, e la democrazia è alla ricerca di un nuovo punto di equibrio. In questo piccolo libro, che raccoglie l'essenza delle analisi sviluppate in una delle sue opere maggiori, L'avènement de la démocratie, Gauchet illumina lo stato di cose attuale avvalendosi di una categoria da sempre cara al suo pensiero: quella di autonomia.

EAN: 9788886908887
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Available