CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cose viste vol.I: 1921, 1922, 1923.

Author:
Curator: Decimo migliaio.
Publisher: Fratelli Treves Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Opere di U.O.
Details: cm.12x18,5, pp.340, Copia con copertina staccata da rilegare. Coll.Opere di U.O.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Fratelli Treves Ed. 1939, cm.12x18,5, pp.307, (copia in ottimo stato). rilegatura in tutta tela verde, tassello in pelle con titoli in oro. Coll.Opere di U.O.
EUR 16.00
Last copy
Milano, A.Mondadori Ed. 1940, cm.13x19,5, pp.316, (copia in ottimo stato). brossura sopraccop.in velina, intonso.
EUR 16.00
Last copy
Milano, A.Mondadori Ed. 1934, cm.12,5x18,5 pp.326, brossura e rilegatura Coll.Opere di Ugo Ojetti.
EUR 14.00
2 copies
Milano, Fratelli Treves Ed. 1931, cm.12x18,5, pp.340, (copia in ottimo stato). rilegatura in tutta tela verde, tassello in pelle con titoli in oro. Coll.Opere di U.O.
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.13,5x21, pp.328, brossura cop.ill.a col. Coll.Stile Libero Big.

EAN: 9788806191016
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
2 copies
Prefazione di Piero Cipriano. Eleuthera 2019, cm.13x19, pp.220, brossura cop.fig.con bandelle. Sempre più spesso si ricorre allo psichiatra come a un factotum in grado di risolvere problemi che non si sa bene chi altri potrebbe risolvere. Eppure c'è un enorme scollamento tra le classificazioni diagnostiche della psichiatria e il singolo essere umano con la sua peculiarissima storia. A partire dalla quotidiana esperienza in un day hospital, queste riflessioni danno conto di una nuova figura extra-terapeutica la cui finalità è dar voce all'umanità delle persone che transitano nei reparti psichiatrici. E il più delle volte è questo ciò di cui hanno bisogno i «pazienti»: esprimere un malessere interiore che non è sempre sinonimo di malattia psichiatrica e che anzi rimanda a ben precisi problemi sociali come la disoccupazione, le ristrettezze economiche, la solitudine, l'assenza di cure. Tutte questioni che la psichiatria non può in alcun modo risolvere, anche se continua a dispensare etichette diagnostiche e cure farmacologiche a chiunque metta piede in un reparto psichiatrico. Un approccio che si pretende scientifico e che nondimeno si rivela inadatto a maneggiare l'estrema - incomprimibile - variabilità umana.

EAN: 9788833020372
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Last copy