CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cose viste vol.I: 1921, 1922, 1923.

Autore:
Curatore: Decimo migliaio.
Editore: Fratelli Treves Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di U.O.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.340, Copia con copertina staccata da rilegare. Coll.Opere di U.O.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A.Mondadori Ed. 1934, cm.12,5x18,5 pp.326, brossura e rilegatura Coll.Opere di Ugo Ojetti.
EUR 14.00
2 copie
Milano, A.Mondadori Ed. 1940, cm.12,5x19,5, pp.326, brossura sopraccop.in velina.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1939, cm.13x19,5, pp.307, brossura sopraccop.in velina.
EUR 9.90
2 copie
Milano, A.Mondadori Ed. 1940, cm.13x19,5, pp.340, brossura sopraccop.in velina.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#105814 Economia
Milano, Giuffrè Ed. 1966, 3 voll. cm.17,5x25, pp.LXV,461, LXXIV,719, LXXX,764, brossura (tracce d'uso alle copp.e al testo).
EUR 23.00
Ultima copia
#230690 Arte Grafica
Bologna, 19 marzo-19 maggio 2012. Ediz. italiana e inglese. Bologna, Editrice Compositori 2012, cm.21,5x28, pp.118, num.figg.a col.r bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.IBC immagini e documenti. [volume nuovo] Dickens, nato nel 1812, riceve in questo anno gli omaggi di un pubblico planetario, che celebra il suo lavoro con riedizioni, adattamenti, reinterpretazioni, adattamenti teatralie cinematografici. La città di Bologna gli dedica un particolarissimo omaggio, una mostra dedicata ai ragazzi, i giovani lettori, invitati ad entrare nel mondo dickensiano attraverso suggestioni narrative e visive. La mostra è occasione per confrontarsi con i temi del grande autore, oggi considerato il più vivo fra i classici. "Il canto di Natale", opera sua fra le più note, è indagata dal punta di vista critico, rivisitata e presentata attraverso le poetiche degli illustratori contemporanei che l'hanno interpretata.

EAN: 9788877947628
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
#262498 Arte Saggi
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2015, cm.21x28, pp.177, brossura copertina figurata a colori. C. Schärli, Schrift als Teil der Architektur. Rekonstruktion und Analyse des karolingischen Titulus der Sylvesterkapelle in Goldbach im Kontext raumumfassender Monumentalinschriften der Spätantike und des Frühmittelalters - E. Di Natale, Al centro del pulpito: l'uomo artigliato dall'aquila e attaccato dal serpente - L. Riccardi, Agiografie dipinte nella Calabria ellenofona. L'affresco di santa Marina/Margherita nella chiesa di Campo a Sant'Andrea Apostolo dello Jonio - G. Campobasso, L'Albanie des Anjou. Alcuni aspetti di cultura occidentale nel Levante adriatico fra XIII e XIV secolo - F. Volpera, Tracce della retorica bizantina nella pittura ligure tra XIII e XIV secolo - T. Le Deschault de Monredon, L'écuyer des rois mages - L. Pezzuto, I "Pianeti Finiguerra". Il recupero della "fortuna" di un modello iconografico noto tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento - E. Villata, La Sant'Anna di Leonardo tra iconografia, documenti e stile - A. Gianni, Indagine intorno a una scultura inedita senese di fine Quattrocento raffigurante sant'Antonio abate.
EUR 77.00
-74%
EUR 19.90
Ultima copia
Messina-Milano, Casa Editrice Giuseppe Principato 1939, cm.14x22, pp.272, brossura.
Note: Aloni alla copertina. Piccoli aloni e bruniture ad alcune pagine. Ancora intonso.
EUR 9.50
Ultima copia