CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cose viste vol.III: 1924, 1925.

Autore:
Editore: Fratelli Treves Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di U.O.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.316, (copia in ottimo stato). rilegatura in tutta tela verde, tassello in pelle con titoli in oro. Coll.Opere di U.O.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A.Mondadori Ed. 1934, cm.12,5x18,5 pp.326, brossura e rilegatura Coll.Opere di Ugo Ojetti.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Milano, Fratelli Treves Ed. 1931, cm.12x18,5, pp.340, (copia in ottimo stato). rilegatura in tutta tela verde, tassello in pelle con titoli in oro. Coll.Opere di U.O.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1940, cm.12,5x19,5, pp.326, brossura sopraccop.in velina.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, A.Mondadori Ed. 1940, cm.13x19,5, pp.340, brossura sopraccop.in velina.
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#10125 Egittologia
Volume XXXII, 1957. Roma, Giovanni Bardi Ed. 1957, cm.18x23,5, pp.269-277, fascicolo, Coll.Rivista degli Studi Orientali. Testo in inglese.
Usato, accettabile
Note: Fascicolo allentato.
EUR 3.50
Ultima copia
Commento critico, storico-letterario di Demetrio Ferrari. Bologna, Zanichelli 1920, cm.13x19, pp.VI,185, rilegatura in mz.tela,titoli in oro al dorso, carta francese.
Da collezione, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#50905 Arte Varia
Firenze, Casa Buonarroti 18/7/2001- 7/1/2002. Firenze, Mandragora Editrice 2001, cm.24,5x29, pp.157, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Con la mostra “Vita di Michelangelo” (Firenze, Casa Buonarroti, 18 luglio 2001-7 gennaio 2002) la Casa Buonarroti porta a compimento un lungo percorso di ricerca che si snoda lungo la biografia michelangiolesca, prendendo le mosse da suggestivi documenti autografi. Diari di cantiere e componimenti di mano di Michelangelo si affiancano dunque alla corrispondenza con l’Aretino e con gli amici più cari, da Tommaso de’ Cavalieri a Vittoria Colonna, e alle lettere di celebri committenti come Caterina e Cosimo de’ Medici. Lungo questo filo cronologico, la mostra passa in rassegna alcune magistrali prove di Michelangelo – offrendo l’occasione di ammirare l’Annunciazione del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e il famoso foglio della Cleopatra – e l’opera dei contemporanei. Tra i pezzi più celebri, un’Annunciazione del Ghirlandaio, un prezioso codice miniato da Monte di Giovanni, la Venere e Cupido del Pontormo, il ritratto vasariano del duca Alessandro custodito agli Uffizi e alcune tavole dell’Allori, cui si accompagna una rassegna della plurisecolare fortuna dei capolavori dell’artista condotta attraverso esemplari – soprattutto incisioni, ma anche bozzetti, cammei, medaglie – di epoche, scuole e tecniche diverse. Preceduto da un’introduzione alla mostra di Pina Ragionieri e da un denso saggio sulla grafia di Michelangelo di Lucilla Bardeschi Ciulich, il catalogo è composto di 108 schede tecniche corredate da ampie e aggiornate rassegne bibliografiche, e si chiude con una biografia dell’artista curata da Marcella Marongiu.

EAN: 9788885957763
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
#242826 Aeronautica
Paris, Atlas 2005, cm.24,5x30, pp.240, ill.col. relié avec jaquette. Coll. L'Atlas. Cet ouvrage superbement illustré remonte à l'époque charnière de l'après-guerre pour évoquer ensuite la création de la Strategic Air Command, la saga du vol vertical et la dynastie des avions Dassault en France. Les avancées technologiques dans la sphère militaire favorisent au cours des années 50 l'essor des premiers avions de ligne à réaction et ouvrent la voie au futur développement d'appareils supersoniques ultra-sophistiqués tel le Concorde ou son jumeau soviétique, le Tupolev Tu-144.

EAN: 9782723452120
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 23.00
2 copie