CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'assalto.

Author:
Curator: Traduz.di Bruno Oddera.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Omnibus.
Details: cm.15x21, pp.440, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Omnibus.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di A.Rossi. Milano, Bompiani Ed. 1985, cm.15,5x24, pp.410, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Prima Edizione.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di M.G.Civiletti, A.Dell'Orto, T.Riva. Milano, Bompiani Ed. 1989, cm.15,5x24, pp.384, legatura ed. sopraccop. (firma a penna al frontespizio).

EAN: 9780385268813
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di Paola Forti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.14x21, pp.462, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Omnibus.
Usato, molto buono
EUR 13.00
3 copies
#277888 Ebraica
Traduz.di Augusta Mattioli. Milano, Bompiani 2001, cm.12,5x19, pp.834, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Tascabili.44. "Exodus" è il nome della nave sulla quale un gruppo di profughi ebrei, internati dagli inglesi in un campo di concentramento a Cipro nel 1947, riesce a fuggire e, tra mille insidie, a raggiungere la terra promessa, la Plaestina, dove è in corso una violenta guerra contro gli arabi. Il libro racconta l'avventurosa storia della nascita dello Stato di Israele e della lotta di un popolo intero.

EAN: 9788845246913
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#313069 Ebraica
Con tre testimonianze di membri del Sonderkommando di Auschwitz - Birkenau. A cura di Francesco Fogliotti e Carlo Saletti. Milano, SE 2023, cm.12,5x22, pp.190, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti,332. «Senza dubbio la Shoah è esattamente, e irriducibilmente, un “buco nero dentro di noi”. Ma questo, lungi dal darci una risposta definitiva, non fa che aprire tutta una serie di questioni irrisolte. In primo luogo la questione – estetica ed etica, psichica e politica – di sapere che fare di fronte a questo “buco nero”, con questo “buco nero”. Che fare, in effetti? Lasciare che il “buco nero” ci mini dall’interno, silenziosamente, assolutamente? Oppure tentare di restituirlo, di guardarlo, ossia di metterlo in luce, di farlo uscire dal nero? Conosciamo le semplificazioni filosofiche, anche religiose, a cui si presta il primo atteggiamento: fare del “buco nero” un “Sancta Sanctorum”, uno spazio fantasmatico inavvicinabile, intoccabile, inimmaginabile, irrappresentabile. Consacrare il regno del nero». Questo testo di Georges Didi-Huberman è una lunga lettera al regista del film “Il figlio di Saul”, László Nemes.

EAN: 9788867236770
Nuovo
EUR 22.50
-31%
EUR 15.50
Available