CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Satire. Testo latino a fronte.

Author:
Curator: Note di Maria Pellegrini. A cura di Luca Canali.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x17, pp.XVIII,83, brossura copertina figurata a colori. Collez.Oscar. Classici Greci e Latini,146.

Abstract: Poeta dalla forte tensione intellettuale, morale e filosofica, Persio compose ancora giovanissimo queste sei satire che costituiscono un modello di poesia "umile" e aderente alla realtà, in opposizione alla poesia ufficiale e altisonante. Nei suoi versi il giovane volterrano esalta i piaceri semplici e profondi: lo studio, l'amicizia, la libertà interiore, sferzando con violenza i vizi e costumi dei suoi contemporanei, dall'ipocrisia all'avarizia, dalle dissipatezze della gioventù gaudente al servilismo e all'adulazione verso il potere. Persio resituisce così il genere satirico alla forte tensione morale e civile delle sue origini, costituendo un unicum nella letteratura latina.

EAN: 9788804520924
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduzione , traduzione e note di Augusto Mancini. Edizione con testo a fronte e ampie note. Firenze, Sansoni Ed. 1968, cm.13x21, pp.XV,80, legatura ed.soprac. Nuova Collana di Autori Greci e Latini Tradotti in italiano con Testo a Fronte. Diretto da L.Castiglioni, G.Pasquali. N.Terzaghi.
Usato, molto buono
EUR 15.50
-42%
EUR 8.90
2 copies
Ediz.con testo a fronte. Testo latino, intr., vers.e note a cura di M.Pagliano. Bologna, Zanichelli Ed. 1987,1967, cm.12,5x19,5, pp.121, legatura ed. Coll.Poeti di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
A cura di Luciano Paolicchi. Introduz.di Paolo Fedeli. Testo latino a fronte. Roma, Salerno Ed. 1996, cm.7,5x11,5, pp.XXVII,871, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Raccolte in un unico volume, con testo latino a fronte, Le Satire di Persio e Giovenale mutarono radicalmente la tradizione satirica luciliana e oraziana. In entambi i motivi autobiografici sono evanescenti se non assenti del tutto, i destinatari non sono più gli amici, ma un pubblico di lettori ai quali il poeta denuncia con tono invettivo i vizi di una società corrotta che sente a lui estranea. Entrambi i poeti godettero di enorme fortuna presso i grammatici antichi; nel Medioevo la loro opera divenne oggetto di studio nelle scuole, ciò ne garantì la diffusione, favorita anche dalla presenza di toni spiccatamente moralistici che la resero gradita alla tradizione satirico-moralistica europea.

EAN: 9788884021809
Nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Available
Testo latino, introduzione, versione e note a cura di Marco Pagliano. Bologna, Zanichelli Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.123, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Poeti di Roma.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Estratto dal Dizionario di Politica. Torino, UTET 1971, cm.19x25,5, pp.4, fascicolo.
Usato, come nuovo
EUR 2.00
Last copy
Reprint of the London edition,1759. Hildesheim, Georg Olms Verlag 2002, 3 volumes in 1. cm.12,5x17,5, pp.26,X,201,IV,234,VI,254, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant., tassello con titoli in oro al dorso, Coll.Anglistica & Americana.

EAN: 9783487115856
EUR 124.00
-50%
EUR 62.00
Last copy
Traduzione di Roberta Rambelli. Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer Ed. 1983, cm.14x21, pp.611, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende al dorso.
EUR 11.00
2 copies
#337592 Scienze
UBI Banca 2013, cm.21x27,5, pp.192 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy