CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#220782 Scienze

L'asso nella manica a brandelli.

Author:
Publisher: Baldini & Castoldi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Saggi,118.
Details: cm.14,3x23,5, pp.150, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.I Saggi,118.

EAN: 9788880894292
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.50
-48%
EUR 7.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#231538 Scienze
Milano, Baldini Castoldi Dalai Ed. 1996, cm.14x22, pp.178, brossura cop. Coll.I Saggi. Niente di meglio dell'espressione marinaresca utilizzata nel titolo può spiegare il tragitto mentale che ha portato la celebre scienziata a confrontarsi con dieci personaggi, da lei amorosamente ritratti e scelti fra le innumerevoli personalità che ha avuto modo di conoscere. Una costante li accomuna: quella di aver affrontato il mare dell'esistenza con coraggio e determinazione. Sono figure, per l'autrice, che con il loro esempio di vita riscattano la specie umana. Dal nipote Guido Montalcini, tragicamente segnato da una crudele malattia, al partigiano Giacomo Ulivi, fucilato non ancora ventenne in una piazza di Modena; dall'amica biologa Simonetta Tosi, morta di cancro, al sionista Enzo Sereni, scomparso a Dachau; dalla dermatologa Marcella Nazzaro all'architetto razionalista Giuseppe Pagano; da Vito Volterra a Max Delbruck; da una quasi sconosciuta poetessa, Maria De Laude, della quale si mettono in luce le eccezionali doti liriche, al famoso e caro amico Primo Levi, con il quale Rita Levi-Montalcini intesse un commosso ideale colloquio. L'autrice non cede mai al patetico, al sentimentalismo, da cui rifugge per una certezza che viene da lontano, dalle sue esperienze di lavoro, di incontri e di scontri, da cui si enuclea una sola verità: vivere per lei non è mai stato un mestiere; piuttosto un dovere, un imperativo etico.

EAN: 9788880891987
Usato, come nuovo
EUR 12.40
-43%
EUR 7.00
Last copy
#321321 Biografie
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2008, cm.15x22, pp.199, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana I Saggi, 367. Questo libro si prefigge lo scopo di "avvicinare" il lettore a un personaggio che a cavallo di due secoli ha percorso un itinerario di vita emblematico: premio Nobel per la Medicina, senatrice a vita e promotrice di tante iniziative solidali di respiro internazionale. L'autrice, accanto a Rita Levi-Montalcini da circa quarant'anni, ha voluto ricostruire per temi il pensiero e il senso della vita della grande scienziata, riportando particolari inediti della sua esistenza e componendo come in un mosaico le opinioni più chiare sulle questioni a lei più care: il rapporto fra ricerca ed etica, il confronto con i giovani, il peso dell'intuizione nell'arte come nella scienza, e le grandi speranze per il futuro del mondo. Testimonianza ammirata della vita esemplare di una donna, definita la first lady della scienza, che sin da giovanissima si è consacrata alla ricerca scientifica e all'impegno nel progresso civile. Un impegno che "ha contagiato e continua a contagiare" le persone che l'avvicinano, motivandole nelle loro scelte e attività, come testimonia il grande affetto che suscita la Montalcini tra i giovani. Come summa degli alti valori morali che hanno contrassegnato tutto il percorso di Rita Levi-Montalcini, la lucidità del suo pensiero, frutto anche della fiducia nelle potenzialità dell'uomo, questo libro si propone quindi come una sorta di viatico per quanti si sentono smarriti di fronte alle sfide, alla complessità e al caos di questo inizio di millennio.

EAN: 9788860734440
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2004, cm.15x22, pp.87, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana I Saggi,276. "Tempo di azione" richiama l'attenzione del lettore sull'urgenza di passare dalle parole ai fatti. L'era digitale mette a disposizione sofisticate tecnologie che offrono la possibilità non soltanto della riduzione dei costi e dei tempi per la tempestiva soluzione dei problemi, ma anche di immediati interventi a livello planetario. Le leve di comando sono nelle mani della categoria giovanile. Il ruolo che spetta ai giovani di ambo i sessi impone loro, allo stesso tempo, il riconoscimento dei valori etici che nello svolgimento delle loro azioni hanno l'obbligo di osservare. Di estrema rilevanza è venire in aiuto alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Alle categorie adulte spetta il compito di dirigere le nuove leve.

EAN: 9788884904294
Usato, molto buono
Note: Ampia dedica a penna al frontespizio, altrimenti come nuovo.
EUR 7.00
Last copy