CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Donne, I Cavalier'.

Author:
Publisher: Fratelli Treves Editori.
Date of publ.:
Details: cm.16x24,5, pp.VIII,412,(4), 100 incisioni nt., brossura, cop.fig. (cop.ingiallita, fioriture ai tagli; firma coeva di appartenenza e data all'occhietto.)

ConditionsDa collezione, buono
EUR 36.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.di Enrico Ghidetti. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1993, cm.14x23, pp.XLV,417, con alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig.a col. Collez.Biblioteca,139.

EAN: 9788876923753
Nuovo
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Available
Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13x20, pp.538, brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi classici. Versione integrale. Considerato, insieme a I Malavoglia di Verga, uno dei capolavori del verismo italiano, lo splendido romanzo di De Roberto narra la storia di un'antica famiglia catenese, discendente da antichi viceré spagnoli della Sicilia, gli Uzeda di Francalanza, che si dipana per tre generazioni, dai primi moti rivoluzionari siciliani agli ultimi decenni del XIX secolo. La saga familiare ha inizio con la morte della principessa Teresa e con la lettura del suo testamento, e la smaniosa ricerca delle eredità, di cui impossessarsi anche con la truffa, sarà una costante di tutto il racconto. I personaggi creati da De Roberto sono infatti avidi, meschini, assetati di potere e carichi di odio gli uni verso gli altri. La loro corruzione morale si manifesta anche nell'aspetto fisico, con una serie di malformazioni dovute ai frequenti matrimoni tra consanguinei. I vizi e le furberie immaginate dall'autore fanno degli Uzeda una famiglia particolarmente attuale. Secondo lo stesso Consalvo, ultimo discendente della nobile stirpe, il loro destino è quello di comandare, prima con il denaro e la violenza, poi con l'inganno e il tradimento. Ma oltre alla vicenda degli Uzeda, I Viceré offre anche un affresco dai toni forti e disillusi della storia d'Italia prima dell'unificazione, da cui emerge il fallimento degli ideali risorgimentali, e fornisce una descrizione impietosa e ironica del popolo italiano.

EAN: 9788883371301
Nuovo
EUR 11.90
-42%
EUR 6.90
Last copy
#137771 Varia
Milano, Mondadori 1923, cm.13,5x19, pp.306, brossura
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Seconda edizione. Milano, Casa Editrice Baldini, Castoldi & C. 1901, cm.12,5x19, pp.298, brossura Cop. con fioriture e una macchietta in margine. Esempl.da rilegare. Coll.Biblioteca Moderna.
EUR 40.00
Last copy

Recently viewed...

Introduz.e commento di Vittorio Gatto. Roma, Archivio Guido Izzi 1989, cm.14,5x21, pp.153, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca dell'Archivio,5.

EAN: 9788885760097
Nuovo
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Available