CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#222491 Filosofia

Dialogo su Dio. Carteggio 1941- 1952.

Author:
Curator: A cura di Giovanni Russo.
Publisher: Archinto.
Date of publ.:
Details: cm.12,7x20, pp.179,alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

Abstract: Questo carteggio sembra tracciare una mappa degli ultimi dieci anni della vita di Benedetto Croce, anni importanti per via della guerra, della fine del fascismo e della rinascita della democrazia, ma anche per il suo saggio del 1942 che creò tanto scalpore ed è ritornato ora di straordinaria attualità: "Perché non possiamo non dirci cristiani". La pubblicazione di questo saggio nella rivista "La Critica" fu accolta con grande sorpresa perché quelle considerazioni che apparvero come un improvviso avvicinarsi di Croce alla religione. Il mondo cattolico guardò a Croce con occhio diverso, mentre quello laico si domandava come era maturata quella riflessione. Oggi è possibile ricostruire il processo attraverso il quale Croce arrivò a elaborare il famoso saggio, perché sono state ritrovate le lettere che il filosofo scriveva in quell'epoca alla marchesa Maria Curtopassi, sua lontana parente, autrice di poesie animate da uno spirito di intensa religiosità. Le lettere sono inedite e rappresentano un prezioso contributo per conoscere come si è sviluppato il pensiero di Croce sui temi della religione, della funzione della chiesa cattolica e del rapporto tra filosofia e religione. È un Croce poco conosciuto, che svela un particolare sensibilità verso i problemi della fede e il soprannaturale.

EAN: 9788877684790
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz. dall'originale francese di F. Contarini. Kessinger Publishing 2010, cm.15x28, pp.168, brossura, Collana Kessinger's Legacy Reprints. Ristampa anastatica dell'ediz. Napoli, 1835. Il libro ""Secondo Viaggio Di F. Le Vaillant Nell' Interno Dell' Africa Pel Capo Buona Speranza V7 (1835)"" di Contarini ????? il resoconto del secondo viaggio dell'esploratore francese Fran?????ois Le Vaillant nell'entroterra africano attraverso il Capo di Buona Speranza. Il testo, pubblicato nel 1835, racconta le avventure e le scoperte del viaggiatore, che esplor?????? le regioni della Namibia, del Botswana e del Sudafrica alla ricerca di nuove specie animali e vegetali. Il libro ????? arricchito da numerose illustrazioni e mappe che aiutano il lettore a comprendere meglio le tappe del viaggio e le scoperte dell'autore.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.

EAN: 9781167531736
EUR 28.00
Last copy