CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#222514 Militaria

Le navi segrete di Hitler. In agguato, mascherate, implacabili, seminarono strage e terrore in tutti i mari del mondo.

Author:
Curator: A cura di Carlo Fruttero, Franco Lucentini. Traduzione di Ginetta Pignolo.
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Presadiretta.
Details: cm.13x19,5, pp.258, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Presadiretta.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17,5x24,5, pp.206 con 335 ill. n.t. e 335 grafici. Rilegato. legatura ed.cop.fig. Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 141. Questo catalogo rappresenta la prima raccolta importante di radiografie di filigrane, indispensabile per quelle istituzioni che posseggono collezioni di carte geografiche, stampe, disegni, musiche o manoscritti italiani del sedicesimo secolo. Sono fornite This catalogue represents the first important collection of watermarks indispensable for those institutions possessing sixteenth century Italian geographical maps, prints, drawings, music or manuscripts. 335 watermark reproductions are supplied with a gen

EAN: 9788822244093
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable
Dall'inizio alla tragica fine. La storia della più grande nave da battaglia del Terzo Reich. Milano, Mondadori 1972, cm.13x19,5, pp.222, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Coll.Presa Diretta,46
Note: Aloni ai tagli
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

A cura di Giuseppe Guido Ferrero. Torino, UTET 1948, cm.16,5x23,5, pp.597, 7 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.
EUR 14.00
Last copy
#275939 Arte Saggi
Roma, Viella 2015, cm.17x24, pp.230, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I libri di Viella,Arte. La narrazione della vicenda del dottor Johann Georg Faust (1480-1540) ha innescato uno dei miti fondativi della cultura occidentale moderna. Diffuso in ogni arte e letteratura, è divenuto metafora assoluta della sete di conoscenza disposta a tutto per realizzarsi. Tra le molte versioni del mito, è quella di Goethe che giunge per prima in Italia, dando luogo a una sorta di attrazione repulsiva, come di grande opera esteticamente e moralmente inaccettabile. Si forma così nella cultura italiana del XIX secolo l'idea del capolavoro sbagliato. Tuttavia, a dispetto dell'ossimoro, si manifesta un grande successo popolare, attestato dalle molte riscritture, reintepretazioni e reinvenzioni. Il presente studio, attraverso un'analisi attenta e puntuale, offre una mappatura insolita e innovativa delle molteplici rivisitazioni dell'opera, inficiando l'idea di una scarsa affinità tra il mito di Faust e la cultura italiana. Il macrotesto faustiano che emerge dalla ricostruzione qui offerta si impone così come una delle vie maestre di lunga durata della dialettica fra tradizione e modernità nella cultura del nostro paese.

EAN: 9788867283538
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Available
Traduz.di Carlo Brera. Milano, Mondadori 1989, cm.13x20, pp.522, brossura copertina figurata a colori. Coll.Bestsellers.

EAN: 9788804314752
EUR 6.00
Last copy
Venezia, Cafoscarina Ed. 2006. cm.17x24, pp.172, brossura, Coll.Quaderni del Dottorato in Studi Iberici, Anglo-americani e dell'Europa Orientale,2.

EAN: 9788875431723
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy