CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#224683 Storia Moderna

Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato. Vol.I: Ferrara, Mantova, Monferrato. Vol.II: Milano, Urbino. Vol.III: Firenze (Parti I e II).

Author:
Publisher: Gius. Laterza & Figli.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori D'italia,36,49,79,80.
Details: 4 voll., cm.14x22, pp.318,290,282,257, brossura,intonsi. Coll.Scrittori D'italia,36,49,79,80.

ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 110.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#119852 Storia Moderna
Bari, Gius. Laterza & Figli 1912-1916, 4 voll., cm.14x22, pp.318,290,282,257, i primi 2 voll. rilegatura in mz.pelle, per il 3° e 4° legatura ed.in tutta tela. Coll.Scrittori D'italia. (Altra copia in br., firme di apparten. a occhietti e frontesp. ma buoni esempl., € 90,00).
EUR 120.00
Last copy

Recently viewed...

#119852 Storia Moderna
Bari, Gius. Laterza & Figli 1912-1916, 4 voll., cm.14x22, pp.318,290,282,257, i primi 2 voll. rilegatura in mz.pelle, per il 3° e 4° legatura ed.in tutta tela. Coll.Scrittori D'italia. (Altra copia in br., firme di apparten. a occhietti e frontesp. ma buoni esempl., € 90,00).
EUR 120.00
Last copy
#241335 Religioni
Ginevra (ma Firenze), Presso la Libreria Filosofica di N. Ghisletty (ma E. Carlo Usigli) 1868, 3 tomi di 8, cm.15x21, pp.503,(1); 340-714,CLII,XL; (4),505-572, CLIII-DLXI,6, brossura Articolata in dieci Veglie, quest'opera anonima è un vero e proprio arsenale di argomentazioni anticlericali e più in generale antireligiose. Il suo successo di vendita indusse l'editore a pubblicarne un seguito, poi un altro... L'iniziativa si concluderà solo cinque anni dopo, con la trentesima Veglia, raccolta nella II parte del vol. IV; nel frattempo la messa all'Indice da parte del Sant'Uffizio e il divieto di stampare le Veglie emanato dal governo austro-ungarico non avevano fatto altro che accrescere la popolarità dell'interminabile pamphlet.
Da collezione, buono
Note: Dorso del t. I fessurato; rari interventi a lapis e a matita rossa nt.
EUR 110.00
Last copy
Prefaz.di Giovanni Bovio. Traduz.di Maria Dazzi. Milano, Sperling & Kupfer Editori 1973, cm.17x23, pp.365, brossura sopracop.fig.a col. Coll. Narra,6. Il presidente Batigne ha presieduto per otto anni importanti dibattiti al Tribunale di Parigi. In precedenza, il "giudice Batigne" era stato in grado di eseguire istruzioni delicate. Oggi consegna i suoi ricordi. Conosceva Eliott Forrest, il quale sottintendeva prontamente di monopolizzare il commercio illegale di sigarette di contrabbando a Tangeri; Dellapina, l'asso della rapina; Gaston Dominici, condannato per aver ucciso tre turisti inglesi la sera di una vita tranquilla; Antoine Paolini, detto Planche, che regnava a Marsiglia nel distretto di Panier e si spingeva ben oltre i confini del suo impero; Mémé Guérini, che riesce a mantenere una fedina penale pulita per molto tempo pur essendo considerato il grande capo in mezzo. Incontrò la bella squadra di gioielli di Begum, confessò la giovane donna ricoperta di gioielli per essere stata quasi imperatrice e spogliata per aver avuto una memoria troppo corta; ha rintracciato il falso sacerdote che ha benedetto i fedeli per truffarli meglio. Ha vissuto ai tempi dell'FLN e dell'OAS e per otto anni è stato un grande specialista nella repressione del traffico di droga. Durante i suoi ricordi, Jacques Batigne, come dice lui, "confessa". Lui stesso denuncia gli errori e gli strilli della “macchina giudiziaria”. Offre il punto di vista di un magistrato sulla pena di morte, la violenza della polizia, la psicologia maschile e alcune altre questioni a cui interessa l'opinione pubblica. Dice quello che pensa di colui che li domina tutti senza essere risoluto: l'indipendenza della Magistratura dal potere.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Beatrice Boffito Serra. Milano, Rizzoli Ed. 1956, cm.11x16, pp.221, brossura Coll.Bur,1093-1094.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy