CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#225794 Sociologia

Schiavi del computer?

Author:
Curator: Trad. di Giorgio Cini.
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Robinson.
Details: cm.14x21, pp.170, brossura con bandelle. Coll.I Robinson.

EAN: 9788842056843
ConditionsUsato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#321756 Sociologia
Trad. di Giorgio Cini. Bari, Laterza Ed. 2001, cm.14x21, pp.XI-169, brossura con bandelle. Collana Economica Laterza, 213. Un'indagine sulle macchine, sul computer, sulla vita e sulla natura umana, scritta in uno stile scintillante. Pieno di metafore e di analogie di grande originalità, questo libro è allo stesso tempo leggero e profondo - un risultato non da poco. Ogni essere pensante, prendendolo in mano, lo troverà coinvolgente, spiazzante, inquietante e deliziosamente provocatorio. (Douglas Hofstaedter, autore di "Gödel, Escher, Bach")

EAN: 9788842062615
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

#22226 Diritto
Bari, Ed.Laterza 1990, cm.14x21, pp.VII-765, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Manuali,15.

EAN: 9788842036982
Usato, molto buono
EUR 36.15
-58%
EUR 15.00
Available
#317582 Sociologia
Milano, Feltrinelli 2014, cm.13x20, pp.204, brossura copertina figurata Collana Universale Economica. Da anni le donne italiane tacciono. Per fortuna non l'autrice de "Il corpo delle donne". Lei si è ribellata alla dittatura dei media usando per il suo documentario di denuncia le stesse immagini televisive che quotidianamente offendono la dignità femminile. "Perché le donne italiane continuano a sopportare una televisione che le umilia profondamente?" chiede Lorella Zanardo. "Perché le donne hanno silenziosamente introiettato il presunto modello maschile di bellezza e perché le donne italiane accettano di lavorare più di tutte le donne europee?" Attraverso i commenti che le lettrici del blog ilcorpodelledonne[dot]com le inviano, Lorella Zanardo intuisce che il silenzio delle donne è solo nella sfera pubblica, mentre nell'ambito privato sono in atto cambiamenti profondi che la società e la politica non sono in grado di riconoscere. Dice Lorella Zanardo: "Se con il documentario mi ero proposta di lavorare sulla consapevolezza delle donne, di stimolarla e se possibile di approfondirla, a partire dai danni provocati dalla tv, il libro contempla anche la proposta di un metodo concreto su come educare i più giovani a una visione critica dei media: 'Nuovi Occhi per la tv' diventa così un percorso formativo per cambiare, da subito e concretamente". Più di un manifesto, più della ricostruzione di una stagione di lotta contro l'arroganza televisiva, "Il corpo delle donne" è innanzitutto la storia di una donna che ha finalmente detto basta all'abuso mediatico del corpo femminile.

EAN: 9788807885020
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy