CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#225794 Sociologia

Schiavi del computer?

Autore:
Curatore: Trad. di Giorgio Cini.
Editore: Laterza Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Robinson.
Dettagli: cm.14x21, pp.170, brossura con bandelle. Coll.I Robinson.

EAN: 9788842056843
CondizioniUsato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#321756 Sociologia
Trad. di Giorgio Cini. Bari, Laterza Ed. 2001, cm.14x21, pp.XI-169, brossura con bandelle. Collana Economica Laterza, 213. Un'indagine sulle macchine, sul computer, sulla vita e sulla natura umana, scritta in uno stile scintillante. Pieno di metafore e di analogie di grande originalità, questo libro è allo stesso tempo leggero e profondo - un risultato non da poco. Ogni essere pensante, prendendolo in mano, lo troverà coinvolgente, spiazzante, inquietante e deliziosamente provocatorio. (Douglas Hofstaedter, autore di "Gödel, Escher, Bach")

EAN: 9788842062615
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11671 Storia Antica
Milano, Cisalpino-Goliardica 1982, cm.17x24, pp.132, brossura Allo stato di nuovo.

EAN: 9788820503376
Nuovo
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
Disponibile
#317582 Sociologia
Milano, Feltrinelli 2014, cm.13x20, pp.204, brossura copertina figurata Collana Universale Economica. Da anni le donne italiane tacciono. Per fortuna non l'autrice de "Il corpo delle donne". Lei si è ribellata alla dittatura dei media usando per il suo documentario di denuncia le stesse immagini televisive che quotidianamente offendono la dignità femminile. "Perché le donne italiane continuano a sopportare una televisione che le umilia profondamente?" chiede Lorella Zanardo. "Perché le donne hanno silenziosamente introiettato il presunto modello maschile di bellezza e perché le donne italiane accettano di lavorare più di tutte le donne europee?" Attraverso i commenti che le lettrici del blog ilcorpodelledonne[dot]com le inviano, Lorella Zanardo intuisce che il silenzio delle donne è solo nella sfera pubblica, mentre nell'ambito privato sono in atto cambiamenti profondi che la società e la politica non sono in grado di riconoscere. Dice Lorella Zanardo: "Se con il documentario mi ero proposta di lavorare sulla consapevolezza delle donne, di stimolarla e se possibile di approfondirla, a partire dai danni provocati dalla tv, il libro contempla anche la proposta di un metodo concreto su come educare i più giovani a una visione critica dei media: 'Nuovi Occhi per la tv' diventa così un percorso formativo per cambiare, da subito e concretamente". Più di un manifesto, più della ricostruzione di una stagione di lotta contro l'arroganza televisiva, "Il corpo delle donne" è innanzitutto la storia di una donna che ha finalmente detto basta all'abuso mediatico del corpo femminile.

EAN: 9788807885020
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia