CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Immagini dell'Aquila ed altre immagini d'Abruzzo.

Author:
Curator: Prefazione di Renato de Ritis.
Publisher: FirenzeLibri Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,7.
Details: cm.14x21,5, pp.185, 8 tavole bn.ft. brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,7.

Abstract: Pescara, L'Aquila, Chieti, Sulmona, Teramo in suggestive interpretazioni o limpide rievocazioni. Bellissime poi le pagine dedicate alle donne d'Abruzzo. La vita di un paese d'Abruzzo di cinquanta-sessanta anni fa è poi descritta con commossa semplicità ne "I giorni del mio paese": la semina, l'inizio dell'inverno, l'attesa del Natale, la Settimana Santa ecc.. Notevoli anche le pagine su Cultura e scuola in una città dell'Abruzzo all'inizio del secolo.

EAN: 9788876223693
ConditionsNuovo
EUR 13.50
-44%
EUR 7.50
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Aldo Martello Editore 1972, cm.11,5x18,8, pp.(2),XI,(3),1386,(4), legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso, doppia sopraccop. di cui l'esterna trasparente, custodia muta. [ottimo esemplare.].
Usato, buono
Note: Piccoli strappi sulla Sopracoperta
EUR 18.00
Last copy
#247472 Fotografia
Firenze, Sansoni 1970, cm.19x26, pp.20, 100 fotografie in b.n. f.t. legatura editoriale. Insoliti e interessanti scorci della città in 101 suggestive foto d'epoca, anche a doppia pagina, con commento.
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copies
Milano, Martello Editore 1964, cm.12x19, pp.344, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Con uno scritto di Giani Stuparich. Bologna, FirenzeLibri Editore 1989, cm.14,5x21,5, pp.300, 6 ill.ft., brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,8. Nel volume una scelta degli scritti dedicati al tema principale di tutta la vita di scrittore di Silvio Benco: Trieste. La Trieste di tutti i tempi ma in particolar modo quella che fiorì e si sviluppò, pur tra momenti difficili e drammatici, tra Ottocento e Novecento. Il volume inizia con un breve profilo storico di Trieste nella seconda metà dell'Ottocento. Dopo la storia, le figure ed i paesaggi, pur sempre, le une e gli altri, legati alla storia. In questo ambito si inquadrano lo scritto in cui Silvio Benco descrive le tre vie per arrivare a Trieste all'inizio del secolo, alcune (bellissime) pagine dedicate al Carso di primavera ed il delizioso ritratto di una fanciulla "con cestello in mano". Il libro prosegue con un'ampia antologia dal volume "Gli ultimi anni della dominazione austriaca a Trieste" (alcune di queste pagine per la loro bellezza ed umanità possono ricordare addirittura Tucidide e Manzoni). Si passa poi ad un acuto panorama della Vita sociale a Trieste negli anni '20. Le pagine che seguono riguardano la nascita e la formazione di due importanti istituzioni triestine ossia La guardia medica e La società ginnastica triestina. Alcune accurate pagine sono dedicate ad una terza istituzione cioè alla banca. Il capitolo si intitola Origini della banca a Trieste. Anche la nascita del più famoso giornale triestino Il piccolo, ha, nel libro, il suo doveroso spazio. L'ultima parte è costituita da una scelta di profili e ricordi dedicati a pittori, scrittori e musicisti (e fra questi ve ne sono alcuni famosi come Slataper, Svevo, Joyce, Saba, Smareglia) che vissero ed operarono, almeno in parte, appunto a Trieste tra Ottocento e Novecento. Ma altri luoghi e momenti sono descritti o ricordati nel libro. Libro insieme di storia, di testimonianza e di poesia.

EAN: 9788876224577
Nuovo
EUR 18.08
-52%
EUR 8.50
Available