CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Hercule Poirot. Due mesi dopo. Il ritratto di Elsa Greer. Macabro Quiz.

Author:
Curator: A cura di Enrico Piceni, Beatrice Frattina, Lidia Ballanti. A cura di Marco Polillo.
Publisher: CDE su licenza Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.466, legatura editoriale in similpelle blu, copertina a a colori applicata. Sguardie decorate.

EUR 14.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione e postfazione di Giuuseppe Lippi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.11x18,3, pp.220, tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Oscar Gialli,85.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1980, cm.11x18, pp.195, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.Oscar Gialli,1142.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.11x18, pp.190, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar Gialli,103.
EUR 8.00
2 copies
Tre romanzi. A cura di Gianfranco Orsi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, cm.14x19, pp.563, brossura cop.fig.a colori. Coll.Biblioteca del Giallo,1.
Note: firma precedente proprietario.
EUR 16.00
2 copies

Recently viewed...

#94475 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1979, cm.11,5x19, pp.306, legatura ed.custodia. Coll.Gli Italiani diretta da Indro Montanelli.
EUR 9.00
Last copy
#236707 Regione Toscana
Firenze, Edizioni Clusf 1976, cm.16,5x23, pp.166,(2), numerose figg. in bn. nt., brossura, cop. fig. Pubblicaz. a cura della Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze.
EUR 10.00
Last copy
#330544 Treni Ferrovie
A cura di N. Ossanna Cavadini N. e Oreste Orvitti. Milano, Skira 2022, cm.24x24, pp.296, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Questo volume rappresenta un'indagine sulle valenze simboliche e immaginifiche dei treni attraverso l'arte, la grafica e il design: icona di modernità, il treno è stato ed è un luogo di relazione, scambio e commercio, ma anche di incontro e confronto tra culture, linguaggi e idee. Il tema è affrontato con diversi approcci grazie ai contributi di Stefano Maggi, Luigi Sansone, Mario Piazza, Roberto Scanarotti, Clive Lamming, Nicoletta Ossanna Cavadini, Remigio Ratti, Michael Robinson e alle schede curate da Sandro Guggiari, Gianfilippo Sansone Usellini, Susanne Hofacker, Raffaella Piccioni. La mostra e il catalogo indagano, in una visione tematico-cronologica, come il trasporto ferroviario abbia creato le basi per la crescita della società e dell'economia industriale e al tempo stesso abbia fornito suggestioni al mondo dell'arte nell'accezione più ampia del termine. Si scopre così il fascino esercitato dal treno e dalle locomotive sui Futuristi nelle opere "parolibere" di Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Umberto Boccioni e Fortunato Depero. Sul fronte del design l'età dell'oro delle locomotive a vapore della Belle Époque è coronata dalla realizzazione dell'Orient Express e dalle raffinate carrozze della Compagnie Internationale des Wagons-Lits, dove l'arredo è concepito per garantire comfort e bellezza. Si possono così ammirare le migliori espressioni del Liberty e dell'Art Déco nei lussuosi interni di René Prou, Suzanne Lalique-Haviland e René Lalique. Viene inoltre indagata la comunicazione visiva nei manifesti di rinomati artisti quali Cassandre, Leopoldo Metlicovitz, Gabriele Chiattone, Frederic Hugo d'Alési, Emil Schulthess, Rafael de Ochoa y Madrazo o ancora Jean Raoul Naurac, Willi Trapp, Hans Erni, Paul Gusset, Augusto Giacometti e Salvador Dalí. L'arte grafica legata ai treni è documentata da bozzetti, locandine storiche originali e, a complemento, cartoline e dépliant, orari ferroviari e menu, calendari e almanacchi, fotografie vintage e monete commemorative. Il tema del design è proposto infine attraverso oggetti iconici creati appositamente per il treno.

EAN: 9788857247243
EUR 36.00
-11%
EUR 32.00
Last copy
#331492 Storia Antica
A study of Lycian history and civilisation to the Conquest of Alexander the Great. Copenhagen, Museum Tusculanum Press 1986, cm.16,5x23,5, pp.XV,272, legatura editoriale in tutta tela. This book is the first of a projected 2-volume account of the ancient Lycians. The Lycian civilisation has proved, and is continuing to prove, a rich field of investigation for historians, archaeologists, numismatists, and philologists alike. It is a civilisation with many distinctive features, as illustrated by its abundant archaeological remains, particularly the impressive funerary architecture of many of its cities, by its social customs and institutions, attested in both literary and epigraphic sources, by its numerous coin issues, amongst the most varied ever prodcusted in Asia Minor, and by its peculiar language, which today is only partially understood.

EAN: 9788772890234
EUR 70.00
Last copy