CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#235014 Archeologia

Naples, Pompéi, Herculanum. Promenades en Campanie.

Author:
Curator: Traduit de l'italien par Denise Crescenzi. Préface de Jacques Heurgon.cm.
Publisher: Arthaud.
Date of publ.:
Series: Coll. Clefs de l'Aventure, Cles du Savoir, 55.
Details: cm.15,5x21,5, pp.270,(6), 38 foto in 32 tavv. in bn. ft. e una cartina a col. ripiegata in fine, brossura, sopraccoperta fig.; intonso. Coll. Clefs de l'Aventure, Cles du Savoir, 55.

EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#13603 Archeologia
Antologia di scritti a cura di Carlo Belli. Milano, Credito Italiano, Garzanti, Scheiwiller 1978, cm.22,5x28,5, pp.660, 337 figg.e tavv.a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori. Coll.di Studi sull'Italia Antica "Antica Madre".
EUR 270.00
-76%
EUR 63.00
3 copies
#50054 Archeologia
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1932, cm.24,5x34, pp.114, 133 fotogr.bn.nt.e 6 acquarelli originali legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Visioni Italiche.
EUR 37.00
Last copy
#138199 Arte Pittura
Geneve, Editions d'Art Albert Skira 1956-9, completo in 4 volumi, cm.25,5x34,5, pp.200,208,170,174, ciascun volume reca circa 100 tavv.a colori applicate nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.fig.a col. Coll.Pittura, Colore, Storia.
EUR 128.00
Last copy
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1956, cm.17,5x25, pp.449-468, brossura. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche. Serie VIII, Vol.V, Fascicolo 9. Intonso.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#99309 Storia
A cura di Giuliana Berti. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.VI,100, brossura Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi,30.

EAN: 9788822240507
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
2 copies
A cura di Mario Apollonio. Milano, Rizzoli Ed. 1944, 2 voll. cm.13x19, pp.680,666, legatura ed.in tutta tela. Coll.Classici diretti da Ugo Ojetti.
EUR 54.00
Last copy
Anno Vespucciano 1512-2012. Presentaz.di Massimo Ruffilli, Eugenio Giani. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2012, cm.15,5x20,5, pp.383, num.figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni Vespucciani,5. Dall'Indice: E.Giani, M.Ruffilli, Presentazioni. Baldi,Maggini,Marrani, Gustavo Uzielli all'VIII Congresso Geografico Italiano. G.Uzielli, Amerigo Vespucci davanti alla critica storica. M.Conti,Gustavo Uzielli, ingegnere vespuccianista. M.Conti,Amerigo e la sua famiglia. A.Facchini,L'Oratorio di S.Luca Evangelista nella Piana di Castello. G.Bernini,Amerigo Vespucci ascritto della Misericordia. S.Balatri,La Piscina Probatica o di Bethesda. P. Carpani,Le origini della "questione vespucciana", P. Carpani,Simonetta Vespucci, fiorentina d'adozione. M. Calderoni,Simonetta e Giuliano, l'eterna favola. C.Piani, D.Baratono,Dal cuore delle Alpi, un antico codice geografico. A..ve M...aria E...den R...egina I...anua C...oeli A...ve: A.M.E.R.I.C.A. M.Maggini,Gli albori della cartografia del Nord America. M.Marrani,Capo di Bonaventura, memorie di un'antica toponomastica. R.Giacinti, E.Zaccagni, Susanne Beyer sulla rotta di Amerigo Vespucci. I.I.Colindres Frano,L'America Centrale nel mappamondo di Waldseemueller. E. Cavrilina,Tre brani dall'inedito romanzo...Americus. I.Mariani,Giorgio Antonio o Sant'Anastasio di Persia? E.Bagnoli,Una dimenticata epigrafe toscanelliana a Certaldo. L.Rombai,Ricchezze, fortune e sventure dei mercanti viaggiatorifiorentini nell'età delle grandi scoperte geografiche. R.Manescalchi,Firenze nel Liber Chronicarum (1493). La città di Amerigo. Elenco Eventi 2012. Attività didattica. Riconoscimenti.

EAN: 9788876222689
EUR 21.00
Available
I valdesi di Calabria fra resistenza e repressione. Torino, Silvio Zamorani Editore 2014, cm.15x21, pp.190, Brossura copertina figurata. Collana Contesti,2. L'autrice ricostruisce il contesto nel quale vissero le prime generazioni di discendenti dei valdesi calabresi sopravvissuti alla strage del 1561 e costretti ad abiurare. Il libro descrive i modi e i tentativi di resistenza al completo assorbimento nella società più ampia adottati da una minoranza "ridotta" a vivere in un contesto sociale, politico ed economico ostile. Attraverso lo studio di una ampia gamma di fonti si ricostruiscono le strategie per conciliare il mantenimento dei propri tratti originari con l'adattamento alle continue pressioni all'omologazione esercitate dall'ambiente circostante. Si analizzano la capacità di inventare escamotage per resistervi, le forme di negoziazione e di compromesso con i poteri locali, l'abilità nel giostrare fra gli interstizi normativi e i conflitti fra i poteri baronali e il ceto ecclesiastico, la tenacia nel voler sopravvivere in quanto gruppo. Al centro dell'indagine stanno la natura e la specificità dei meccanismi di funzionamento di una società di antico regime in un arco di tempo in cui, nel Mezzogiorno d'Italia, la crisi economica e politica aveva indebolito i nuclei dissidenti, giungendo talvolta ad annullarli definitivamente.

EAN: 9788871582092
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
2 copies