CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La carta. Contiene: Fabbricazione della carta e dei cartoni - Prodotti speciali.

Author:
Curator: Con incisioni.
Publisher: Antonio Vallardi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.110,(20), 23 figg. in bn. nt., brossura, cop. rossa riquadrata in nero e oro; quasi interamente intonso. Biblioteca Popolare di Coltura, 18.

ConditionsUsato, buono
Note: frontespizio angolo mancante in alto .
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Regioni italiane. A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1966, cm.22,5x28,5, pp.X-603, 9 tavv.a col.ft.378 tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,1.
Usato, accettabile
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 14.00
2 copies
A cura di Lidia De Michelis. Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.10,5x15,5, pp.275, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata, Coll.Il Divano,137. Delarivier Manley pubblicò nel 1714 queste Avventure di Rivella, nome maliziosamente allusivo a «revels» cioè «bagordi». A metà tra autobiografia e romanzo, le avventure, tradotte per la prima volta in italiano, sono redatte in una prosa effervescente. I personaggi, coinvolti in vicende scabrose, talvolta buffe, quasi sempre sono personalità ben riconoscibili della politica del tempo: il disordine della loro vita amorosa viene descritto con spregiudicatezza in episodi di godibilissima lettura.

EAN: 9788838914867
Nuovo
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Available
#289532 Arte Scultura
Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.23x28,5 pp.72, 10 tavv.bn. 36 fotogr.di sculture, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. in custodia, Testo in francese.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
3 copies
#309770 Storia Medioevo
Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.170, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,29. Collana diretta da Alessandro Barbero. Dal grande gioco internazionale della guerra e delle finanze regie al panico sui mercati: la storia del grande crack degli anni '40 del Trecento è ricostruita in parallelo con la crisi della finanza pubblica che causò la bancarotta di Firenze. Le cronache dell'epoca restituiscono con toni drammatici la ricerca di provvedimenti di emergenza per rassicurare i creditori senza annientare l'imprenditoria cittadina, mentre la nascita di un sistema di debito pubblico (il cosiddetto "Monte") diventa la chiave per il finanziamento della Repubblica e per l'uscita dalla perversa spirale di quel fatidico 1345. Affiora cosi una complessa strategia di salvaguardia della credibilità degli operatori fiorentini, destinata a modificare i rapporti tra cittadini e Stato fino a costituire la nuova etica civica del primo Rinascimento.

EAN: 9788869732744
Nuovo
EUR 14.00
-37%
EUR 8.70
Available