CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La nostra strada.

Author:
Curator: Traduzione di Margherita Farina.
Publisher: Nemi.
Date of publ.:
Details: cm.11x13,7, pp.118,(2), 16 tavv. ft. a un col., di cui una all'antiporta, brossura, cop. ornata. Bibliotechina dell'Ottocento, 7.

ConditionsDa collezione, molto buono
Note: Ex libris coevo applicato alla II di copertina.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Luigi Berti. Torino, Giulio Einaudi Editore 1939, 1942, cm.15,5x21,5, pp.X,506, brossura. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,VI.
Usato, molto buono
EUR 17.00
3 copies
A novel without a hero. Drawings by Robert Ball. New York, Randon House 1958, cm.16x24, pp.544, legature editoriali in tutta tela, titoli ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Illustrazioni dell'Autore. Prefazione e note di Henry Furst. Traduzione di Anna Banti. Milano, Longanesi 1968, 3 voll. in custodia, cm.11,5x18, pp.282,292,281, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri Pocket,127, 128, 129.
Usato, buono
EUR 9.90
Last copy
Leipzig, Bernhard Tauchnitz 1848, 3 volumi rilegati in 2 tomi+ 1. cm.12x16, pp.378, 356, 309, rilegature cartonate, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Tagli colorati. Collection of British Autors,157,158,159. Il tomo secondo è rilegato insieme, in appendice al volume di Thackeray. The English humourists of the eighteenth century. 1853, N.277 della collana. pp.310. COPYRIGHT EDITION
Usato, molto buono
EUR 43.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x23, pp.XIV,202, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca Storica Toscana,25.

EAN: 9788822242631
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Available
#240338 Archeologia
Novara, De Agostini 2005, cm.24x29, pp.224, num.figg.bn.e a col. legatura editoriale, sopraccoperta fig. Coll.Atlanti Illustrati. Attraverso una selezione di sessanta siti archeologici fra i più rappresentativi in tutto il mondo, questo volume guida alla scoperta della storia e della cultura dei popoli del passato. Il percorso, organizzato in capitoli che seguono un ordine cronologico e geografico, conduce il lettore dalla preistoria alla conquista dell'agricoltura da parte delle prime comunità stanziali, dall'area dell'antico Egitto al Vicino Oriente, per passare alle testimonianze monumentali classiche dell'età antica, dai Greci ai Romani, includendo Etruschi e Celti. Le ultime tappe di questo viaggio attraverso le epoche e i continenti sono infine le civiltà asiatiche, quelle del Pacifico e delle Americhe, il Medioevo europeo e l'età contemporanea.

EAN: 9788841826812
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 12.90
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 21 Maggio 1961, cm.14x20,3, pp.128, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,256. Un'astronave della Pattuglia Spaziale, al comando dell'inflessibile capitano Blish, sta volando verso il Sistema di Capella per scoprire che cos'è avvenuto di una spedizione terrestre scomparsa in quella zona senza più dare notizia di sé. Certo deve essersi trattato di un incidente, ma avvenuto dove e quando, e soprattutto perchè. Questo deve scoprire il Comandante Blish. Questi sono gli ordini ai quali l'ufficiale intende obbedire ad ogni costo. E poichè lo spazio non è abitato da alcuna forma di vita intelligente, basta seguire alla lettera il Regolamento, è sufficiente che tutti i membri dell'equipaggio si assoggettino alle regole della disciplina, perchè tutto vada bene. Il Comandante Blish ne è fermamente convinto, così come è convinto che nel cosmo non esistano altri esseri intelligenti oltre all'uomo. Il Regolamento lo dice, e chi ha fatto il Regolamento si è basato su secoli di esplorazioni spaziali durante i quali effettivamente non è mai stata riscontrata l'esistenza di altre creature pensanti. Ma tutte le leggi di una disciplina impostata su un presupposto sbagliato, non servono più quando la realtà sovverte quei dogmi. Perciò il Comandante Blish resta sconvolto da un'evidenza cui non si vuol arrendere, e abituato a regolarsi secondo sistemi prestabiliti, accumula errore su errore, finché si ritroverà solo in un mondo che lui non può capire, fra gente che può soltanto compatirlo.
Usato, buono
Note: Mende al dorso.
EUR 7.00
Last copy
Presentazione di Roberto Iovine. Firenze, Polistampa 2011, cm.15x23, pp.144, brossura copertina figurata. Trent'anni di vita di Giuseppe Verdi, dall'incontro con la cantante Teresa Stolz fino alla morte. Un periodo particolarmente intenso sotto il profilo musicale, in cui il maestro compone capolavori come l'Aida, l'Otello e il Falstaff, dimostrando un'eccezionale creatività artistica fino a tarda età. Emergono la sua profonda vitalità, la capacità di emozionarsi, la disponibilità a mettersi in gioco sia dal punto di vista dell'innovazione musicale che da quello privato. La figura di Teresa Stolz è molto presente in questa fase della sua esistenza. Insieme amica e compagna, ammiratrice e forse amante, costruisce un rapporto dai contorni indefinibili, talora sfumati, eppure centrale della vita di Verdi. Il libro indaga per la prima volta su questo legame, cercando di svelare gli aspetti più segreti della relazione vissuta da Verdi quasi in triangolo con la moglie Giuseppina Strepponi. L'autore utilizza il registro della narrativa, che consente maggiore libertà e un più efficace approfondimento introspettivo dei personaggi e, partendo da lettere e documenti, sviluppa una grande storia d'amore complicata da debolezze, ripensamenti e sensi di colpa.

EAN: 9788856401363
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available