CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#237337 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 15, 1982. Elenco degli indici:
Sommario:
-Francesca Lucchetta, Girolamo Ramusio: profilo biografico
-Angelo Gambasin, Il Frintaneum di Vienna e i Testimonia sui professori della Facoltà teologica dell’Università di Padova dal 1816 al 1873

Miscellanea:
-Myriam Dal Zio Billanovich, L’attività editoriale di Giovanni Domenico Del Negro e i «Consilia» di Angelo da Castro
-Emilia Veronese Ceseracciu, Documenti per la biografia di Pietro Catena
-Andrea Calore, Il «palazzo-collegio» Priuli (sec. XVI) in Borgo S. Croce a Padova (tav. I-IV)
-Paola Masat Lucchetta, Nuovi documenti per la biografia di Antonio Vallisneri

Schede d’archivio:
-La data della morte di Andrea Alpago (Francesca Lucchetta)

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-N. G. Siraisi, Taddeo Alderotti and his Pupils. Two Generations of Italian Medical Learning (T. Pesenti)
-G. Federici Vescovini, Astrologia e scienza. La crisi dell’aristotelismo sul cadere del Trecento e Biagio Pelacani da Parma (P. Genesini)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva (1921-1969)
-Bibliografia corrente (dal 1970)
-Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. Veronese Ceseracciu
-Indice dei manoscritti e documenti d’archivio, a cura di E. Veronese Ceseracciu

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.(2),VI,227,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553553
ConditionsNuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
Add to Cart

See also...

#237341 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1995, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,415,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GIRGENSOHN, Francesco Zabarella da Padova. Dottrina e attività politica di un professore di diritto durante il grande scisma d’Occidente --G.M. VARANINI e D. ZUMIANI, Ricerche su Gerardo Boldieri di Verona (1405 c.-1485), docente di medicina a Padova. La famiglia, l’inventario dei libri e dei beni, la cappella (tav. I-VI) --M. ZANAZZO, Una famiglia di medici a Padova nel XV secolo: i Noale. Gli inizi, i progressi economici, sociali, culturali --P. GRIGUOLO, Note sui fratelli Francesco e Zaccaria Littegato, medici lendinaresi del Cinquecento. La famiglia e l’inventario dei libri di Zaccaria --J. CANOSA, El jurista Tadeo Pisón (1565 c.-1615). Un olvidado maestro de la Universidad de Padua ## Miscellanea: --D. GALLO, Il dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (1374) (tav. VII-VIII) --F. PIOVAN, Per Bernardo Bembo e Giovanni Giacomo Can (a proposito di una lettera edita-inedita a Lorenzo de’ Medici) ## Schede d’archivio: --C. MARCON, Studenti, libri, ebrei: due schede d’archivio del 1468 e 1470 --E. VERONESE CESERACCIU, Marco Dotto e Antonio da Rimini. Una «substitutio» per l’insegnamento della medicina (1471) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il «dono Selvatico». Catalogo a cura di G. MANTOVANI (D. QUAGLIONI) --G. BERTI, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (P. PRETO) --M.L. SOPPELSA, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750) (U. BALDINI) --L’Università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti, a cura di G.P. BRIZZI e A. VARNI (M.C. GHETTI) --A. ROBINET, L’empire Leibnizien: la conquête de la chaire de mathématiques de l’Université de Padoue (L. PEPE) --G. GRANDI – J. HERMANN, Carteggio (1708-1714), a cura di S. MAZZONE e C.S. ROERO (L. PEPE) --Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della nascita. Verona – Padova – Venezia 6-8 marzo 1990 (F. SCHIAVETTO) --M. MINESSO, Tecnici e modernizzazione nel Veneto. La Scuola dell’Università di Padova e la professione dell’ingegnere (1806-1915) (R. VERGANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Commemorazione di Luigi Stefanini. Padova, 27 novembre 1991 (C. COMEL) --Convegno internazionale «Galileo 350 anni dopo». Firenze – Pisa, 15-17 febbraio 1993 (U. BALDINI) --Convegno di studio: Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova. 22 ottobre 1993 (M.C. GHETTI) ## Altri indici: --Laurea «honoris causa» dell’Università di Padova a Stilianòs Alexiù e a Pierre Lévêque. 15 giugno 1992 (M. PERI) --Indice dei nomi --Indice dei manoscritti ## Indice delle tavole: --TAV. I. Documento in forma di diploma, redatto nel 1455, relativo al dottorato di Gerardo Boldieri (1430). Cfr. appendice (foto R. Favalli, Verona) --TAV. II. Cappella di s. Pietro Martire in Sant’Anastasia (1466-1490 c.): veduta d’insieme --TAV. III. Restituzione schematica dell’intervento di demolizione parziale della nicchia effettuato tra il 1480 c. e il 1484 c. --TAV. IV. L’ancona Boldieri nella sistemazione attuale --TAV. V. Ricostruzione grafica dello stato originale dell’ancona (1480-1484 c.) (disegno di Cristina Marchi) --TAV. VI. L’ancona nel 1893 (da P. PAOLETTI, L’Architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, Venezia 1893, II, tav. 47) --TAV. VII. Diploma del dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (Padova, 1374, 18 giugno) --TAV. VIII. Nota di tassazione del diploma di dottorato

EAN: 9788884553645
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237338 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1985, cm.16,5x24, pp.(2),VI,331,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --Giorgio Ronconi, Il giurista Lauro Palazzolo, la sua famiglia e l’attività oratoria, accademica e pubblica (2 tavole genealogiche) --Alessandro Pastore, Un corrispondente sconosciuto di Pietro Pomponazzi. Il medico Giacomo Tiburzi da Pergola e le sue lettere --Virgilio Giormani, L’insegnamento della chimica all’Università di Padova dal 1749 al 1808 --Maria Cecilia Ghetti, Struttura e organizzazione dell’Università di Padova dal 1798 al 1817 ## Miscellanea: --Francesca Zen Benetti, La laurea in arti e medicina di Pierre Roncas (29 agosto 1549) --Piero Del Negro, I «Pensieri di Simone Stratico sull’Università di Padova» (1760) ## Schede d’archivio: --«Rolandinus Paduanus professor gramaticæ facultatis» (Carlo F. Polizzi) --Il matrimonio di Federico Commandino (Francesco Piovan) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --G. Cantoni Alzati, La Biblioteca di S. Giustina di Padova. Libri e cultura presso i benedettini padovani in età umanistica; F.L. Maschietto, Biblioteca e bibliotecari di S. Giustina di Padova (1697-1827) (T. Pesenti) --F. De Vivo, L’insegnamento della pedagogia nell’Università di Padova durante il XIX secolo (M. Isnenghi) --C. Marchesi, Quaranta lettere a Manara (e a Erse) Valgimigli con quattro lettere di M. Valgimigli, a cura di I. De Luca (P. Baldan) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --A cura di E. Veronese Ceseracciu e F. Zen Benetti --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --La ‘natio Germanica’ padovana tra storia e cronaca --Centro per la storia dell’Università di Pavia (A.G. Cavagna) --Comitato per la storia dell’Università di Roma (C. Frova) --Indirizzi di metodo nella storiografia giuridica, storia delle istituzioni, storia dell’insegnamento giuridico universitario. Dal recente convegno «Diritto comune, diritto commerciale, diritto veneziano», Venezia 20-21 ottobre 1984 (G. Mantovani) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553577
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237378 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1982, cm.16,5x24, pp.(2),VI,195,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Miscellanea: --D. NARDO, Scienza e filologia nel primo Settecento padovano. Gli studi classici di G.B. Morgagni, G. Poleni, G. Pontedera, L. Targa --M. BERENGO, Il numero chiuso all’Università di Padova. Un dibattito della Restaurazione --F. BOTTIN, Alcune correzioni ed aggiunte al censimento dei codici di Paolo Veneto --G. CORAZZOL, Angelo Portenari maestro di grammatica a Feltre ed una lettera di Cesare Cremonini --A. GAMBA, Cenni sulla ritrattistica veneta di Giambattista Morgagni (tav. I-VI) --M. INFELISE, Il progetto di Gasparo Gozzi per una stamperia dell’Università di Padova (1766) --E. MASTELLOTTO, Ritrovati 29 Giornali di cassa dello Studio patavino ## Schede d’archivio: --Ancora per la biografia di Cornelio Castaldi: il contratto dotale e qualche «briciola» d’archivio (G. MANTOVANI) --Il soggiorno padovano dello studente tedesco Anton Edelman (1552-1555) (E. VERONESE CESERACCIU) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --T.E. MORISSEY, Franciscus de Zabarellis (1360-1417) and the conciliarist traditions (E. BELLONE) --J. HILL COTTON, Name-List from a Medical Register of the Italian Renaissance, 1350-1550 (T. PESENTI) --F.L. MASCHIETTO, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (1646-1684), prima donna laureata nel mondo; La famiglia Cornaro Piscopia e i francescani conventuali del Santo; --Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata nel mondo. Terzo centenario del dottorato (1678-1978), a cura di M.I. TONZIG (G. FEDALTO) --C. SEMENZATO, L’Università di Padova. Il palazzo del Bo. Arte e storia. Collaborazioni: L. ROSSETTI, L’archivio antico dell’Università di Padova; G. MANTOVANI, Epigrafi e iscrizioni (A. BEVILACQUA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva (1921-1969) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553546
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237344 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1997, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,360,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova (22 ottobre 1993). Atti: --P. DEL NEGRO, L’Università di Padova negli anni 1730 --G. ZORDAN, Il dottorato padovano di Carlo Goldoni tra fonti documentarie ed autorappresentazione --G. PIZZAMIGLIO, L’avvocato in romanzo --M.A. CATTANEO, Carlo Goldoni uomo di legge ## Miscellanea: --F. PIOVAN, Lauree edite e inedite in un diario padovano della prima metà del Cinquecento --J. WOOLFSON, The Paduan sojourns of Samuel and Simeon Foxe --C. PRETI, L’epistolario di Baldassarre Labanca e la cultura europea del tardo Ottocento --K. ŠTULRAJTEROVÀ, La Slovacchia e l’Università di Padova ## Schede d’archivio: --P. GRIGUOLO, I diplomi di laurea in arti (1470) e in medicina (1473) di Giovanni Urri da Cipro (tav. I-II) --D. CARPI, Alcune nuove considerazioni su Lazzaro di Raphael «de Frigiis» ## Fontes: --G. CRISTOFORETTI, I diplomi di laurea padovani del fondo ‘Diplomi’ della Biblioteca Civica di Rovereto ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A.L. MORO, Carteggio (1735-1764), a cura di M. BALDINI, L. CONTI, L. CRISTANTE e R. PIUTTI (P. DEL NEGRO) --C.S. MAFFIOLI, Out of Galileo. The Science of Waters 1628-1718 (U. BALDINI) --I poteri politici e il mondo universitario (XIII-XIX secolo). Atti del convegno internazionale di Madrid, 28-30 agosto 1990, a cura di A. ROMANO e J. VERGER (P. DEL NEGRO) --A. SOTTILI, Documenti per la storia dell’Università di Pavia nella seconda metà del Quattrocento. I (1450-1455); A. SOTTILI, Lauree pavesi nella seconda metà del ’400. I (1450-1475) (D. GIRGENSOHN) --W.A. SARJEANT, Geologists and the History of Geology. An International Bibliography. Supplement 2 (from 1985 to 1993) (G. PICCOLI) --G. SPECIALE, La memoria del diritto comune. Sulle tracce d’uso del ‘Codex’ di Giustiniano (secoli XII-XV); G. PACE, Riccardo da Saliceto. Un giurista bolognese del Trecento (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università Italiane. Notiziario: --Letture Galileiane (Padova, 21 marzo 1996) (L. SITRAN REA – E. VERONESE CESERACCIU) --Ugo Morin. Scienza e impegno civile (Mestre, 26 aprile 1996) (M.L. SOPPELSA) --Apprendere all’Università (Padova, 23-25 ottobre 1996) (F. DE VIVO) --Le Università minori in Europa, secc. XV-XIX (Alghero, 30 ottobre-2 novembre 1996) (G.P. MANTOVANI) --Gregorio Barbarigo patrizio veneto, vescovo e cardinale nella tarda controriforma (1625-1697) (Padova, 7-10 novembre 1996) (F. ZEN BENETTI) --Giornata di geometria algebrica in onore di Annibale Comesatti (Padova, 18 novembre 1996) (L. SITRAN REA) --Le scienze biologiche nel Veneto dell’Ottocento (Venezia, 18-19 novembre 1996) (S. CASELLATO) --L’Università nella storiografia italiana (secoli XVIII-XX). Approcci, bilanci e prospettive di ricerca (Trento, 6-7 dicembre 1996) (L. SITRAN REA) --Giornata di studio per il decennale della scomparsa di Sergio Bettini (Padova, 12 dicembre 1996) (S. BIASI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553676
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available