CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#237348 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 35, 2002. Elenco degli indici:
Articoli:
-A. POPPI, Profilo storico-istituzionale della teologia nello Studio di Padova (1363-1806)
-V. GIORMANI, Formazione degli speziali e cattedre botaniche nel Settecento
-G. TOMASELLA, Le origini dell’insegnamento della storia dell’arte all’Università di Padova. Da Andrea Moschetti a Giuseppe Fiocco

Miscellanea:
-P. GRIGUOLO, Presenze padovane presso lo Studio di Ferrara a fine Quattrocento: dalla Cronaca di Girolamo Ferrarini
-F. PIOVAN, A proposito della laurea di Girolamo Cardano
-M. GALTAROSSA, Segretari veneziani aggregati alla nobiltà padovana (sec. XVII-XVIII): il ruolo dei professori padovani
-F. ZEN BENETTI, Vita universitaria nelle lettere del cancelliere Carlo Torta all’ufficio dei Riformatori (1681-1710)
-A. VILDERA, Festeggiamenti e contrattempi disgustevòli all’Università nel primo Ottocento

Schede d’archivio:
-P. PELLEGRINI, I primi libri di Giampietro da Ussòlo (1448)
-A. POPPI, Studenti inglesi “graziati” dal Collegio dei teologi nello Studio di Padova: una integrazione

Fontes:
-S. VILLANI, Il primo registro del prestito nella Pubblica Libreria padovana (1773-1793)
-P. DEL NEGRO, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte II)

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-M. SANGALLI, Università accademie gesuiti. Cultura e religione a Padova tra Cinque e Seicento (P. DEL NEGRO)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921)

Notiziario:
-Commemorazione di Giuseppe Billanovich (2 febbraio 2001) (F. PIOVAN)
-La natura, l’uomo e le arti. La scienza nuova a Padova tra Cinquecento e Settecento (23 marzo-20 dicembre 2001) (G. PERUZZI-S. TALAS)
-3ª conferenza organizzativa degli archivi delle Università italiane (5-6 aprile 2001) (R. PEGORARO)
-Giornata di studi in ricordo di Marino Gentile (31 maggio 2001) (A. POPPI)
-Gerolamo Cardano studente a Padova (1524-1526), scienziato europeo (21-22 settembre 2001) (B. SCIMEMI)
-Italia e Slavia tra Quattro e Cinquecento. Marko Marulic umanista croato nel contesto storico-letterario dell’Italia e di Padova (7 dicembre 2001) (S. ZANI)
-Gesuiti e Università in Europa (13-15 dicembre 2001) (P. DEL NEGRO)
-Gianfranco Folena, dieci anni dopo. Riflessioni e testimonianze (12-13 febbraio 2002) (F. PIOVAN)

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.X,(2),329,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884555618
ConditionsNuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Available
Add to Cart

See also...

#237387 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2007, cm.16,5x24, pp.X,386,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --A. PONTANI, Dall’archivio di Simone Assemani (1752-1821): documenti e carteggi --C. MINNAJA, L’Università di Padova e la lingua internazionale --F. BERNARDINELLO, Un’inchiesta sessuale fra gli studenti dell’Università di Padova negli anni Trenta: il caso Pellegrini-Burin ## Miscellanea: --C. GEMMA BRENZONI, Il ritratto marmoreo del medico veronese Giovanni Arcolano (1494 c.) --L. ROGNINI-G.M. VARANINI, Da Verona a Parigi. «Paulus Aemilius» autore del De rebus gestis Francorum e la sua famiglia --L. PUPPI, Daniele Danieletti per l’Università di Padova. Qualche nuova spigolatura d’archivio --C. SAONARA, Diego Valeri dal «Gazzettino» al Movimento federalista europeo ## Schede d’archivio: --F. PIOVAN, Una società di stampa tra Pierre Maufer e Zaccaria Zaccarotto (con note per il Missale dominorum ultramontanorum: C 4125) --E. VERONESE CESERACCIU, Juan Almenar a Padova --C. MARCON, Alcune ducali per Francesco Frigimelica ## Fontes: --F. ZEN BENETTI, Diplomi di laurea cinquecenteschi nell’archivio privato Arrigoni degli Oddi ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --E.P. MAHONEY, Two Aristotelians of the Italian Renaissance. Nicoletto Vernia and Agostino Nifo, Aldershot, Ashgate, 2000 (M. Forlivesi) --E. BRAMBILLA, Genealogie del sapere. Università, professioni giuridiche e nobiltà togata in Italia (XIII–XVII secolo). Con un saggio sull’arte della memoria, Milano, Unicopli, 2005 (P. Del Negro) --D. BARTOLINI, Medici e comunità. Esempi dalla Terraferma veneta dei secoli XVI e XVII, Venezia, Deputazione di storia patria per le Venezie, 2006 (T. Pesenti) --Harvey e Padova. Atti del Convegno celebrativo del quarto centenario della laurea di William Harvey, Padova, 21-22 novembre 2002, a cura di G. ONGARO, M. RIPPA BONATI e G. THIENE, Treviso, Antilia, 2006 (T. Pesenti) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Ricordando Sergio Bettini (26 gennaio 2006) (M. Negrini) --Costituzione del Centro studi “Prospero Alpini” (5 maggio 2006) (A. Frison) --Le Università Napoleoniche. Uno spartiacque nella storia italiana ed europea dell’istruzione superiore (13-15 settembre 2006) (A. Rotella) --Libri e tradizione scientifica nelle biblioteche storiche dell’Università degli studi di Padova (26 settembre 2006) (L. Buson) --La rinascita della fisica in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni 1960 (26-27 settembre 2006) (G. Peruzzi-S. Talas) --Girolamo Mercuriale e lo spazio scientifico e culturale europeo del ’500 (8-11 novembre 2006) (G. Ongaro) --Ungheria 1956–2006. Cinquant’anni dalla rivoluzione ungherese (10 novembre 2006) (L. Sitran Rea) --Aristotele e la tradizione aristotelica (11-13 dicembre 2006) (E. Cuttini) --Johann Wesling, 1598–1649 (19 gennaio 2007) (G. Thiene)

EAN: 9788884556196
Nuovo
EUR 46.00
-51%
EUR 22.50
Available
#237382 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,297,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Indice: --R. HISSETTE, L’apport de Giovanni Marcanova et de Nicoletto Vernia à la tradition du texte latin d’un commentaire d’Averroès et le spectre de la contamination --B. DOOLEY, La scienza in aula nella rivoluzione scientifica: dallo Sbaraglia al Vallisneri ## Miscellanea: --D. GIRGENSEHN, La cittadinanza padovana del nobile vicentino Antonio Niccolò Loschi, «iuris civilis peritus» (1408) --D. GALLO, Un’orazione universitaria di Pietro Marcello (Padova 1417) --F. PIOVAN, Nuovi documenti sul medico ebreo Lazzaro «de Frigeis», collaboratore di Andrea Vesalio --W. URBAN, Consulti inediti di medici italiani (Giovanni Manardo, Francesco Frigimelica) per il vescovo di Cracovia Pietro Tomicki (1515-1532) (1 tav.) --C. GIBIN, Lettere di Stefano Gallini a Giuseppe Olivi (1791-1795) --E. GOVI, Il dono del professor Antonio Valsecchi (1799-1882) alla Biblioteca Universitaria di Padova ## Schede d’archivio: --P.A. PASSOLUNGHI, La licenza in diritto civile di Roberto Collalto (1365) (1 tav.) --G. FERRARI, Alessandro Benedetti presso la curia vescovile di Padova ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Scienza e filosofia all’Università di Padova nel Quattrocento, a cura di A. Poppi (G. Bergamaschi) --Gli stemmi dello Studio di Padova, a cura di L. Rossetti; L. Rossetti – E. Dalla Francesca, Stemmi di scolari dello Studio di Padova in manoscritti dell’Archivio antico universitario (H. Zug Tucci) --Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1601 ad annum 1605, a cura di F. Zen Benetti (P.F. Grendler) --G.A. SALANDIN – M. PANCINO, Il «teatro» di filosofia sperimentale di Giovanni Poleni (B. Dooley) --F.L. MASCHIETTO, Benedettini professori all’Università di Padova (sec. XV-XVIII) (X. Toscani) --Sulla ristampa del «Conciliator» (L. Olivieri) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Padova 1814-1866. Istituzioni, protagonisti e vicende di una città (M.C. Ghetti) --«Universitates e Università» (P. Del Negro) --I musei scientifici a «Tuttinfiera» (L. Altichieri) --Giornata in onore di Ezio Franceschini (G. Mantovani) --L’Università in Italia tra età moderna e contemporanea (M.C. Ghetti) --XL anniversario di fondazione del collegio universitario «Don Nicola Mazza» (M. Domaschio) --Giacomo Zabarella tra filosofia e scienza (A. Poppi) --Giornata di studio su Giacomo Zanella e Padova (V. Zaccaria) --Le scienze mediche nell’Ottocento veneto (V. Giormani) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553614
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237325 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1994, cm.16,5x24, pp.(4),XXXVI,319, brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --Presentazione --Tabula gratulatoria --L. LAZZARINI, Lucia Rossetti, l’Archivio e la storia dell’Università padovana --Scritti di Lucia Rossetti, a cura di P. MAGGIOLO --Tesi di laurea e di specializzazione assegnate, a cura di P. MAGGIOLO --S. BERNARDINELLO, Un nuovo statuto (1402) del Collegio canonista bolognese e i primi statuti del Collegio dei giuristi padovani (tav. I-IV) --S. MARCON, La silloge dell’Anonimo Marucelliano: un episodio di calligrafia epigrafica (tav. V-XVII) --F. PIOVAN, I libri di Bernardino Dal Gambaro, professore di diritto canonico a Padova († 1528) --E. VERONESE CESERACCIU, Niccolò Sfondrati, papa Gregorio XIV, studente di leggi a Padova (1550-1555) --E. SACCOMANI, Nuove cinquecentine padovane dai fondi librari della Biblioteca Universitaria di Padova (tav. XVIII-XX) --R. ZIRONDA, L’inventario della biblioteca dell’eremo di S. Giovanni Battista di Centrale (1605) --A. GAMBA, Due documenti per Alvise Valaresso, ambasciatore della Repubblica veneta in Inghilterra (tav. XXI-XXII) --L. ZUMKELLER, La formazione milanese di Ottavio Ferrari --E. MAURI, Gli statuti della «natio Germanica iuristarum» di Padova nel XVII e XVIII secolo --E. VESPA, La collezione ‘Santuliana’ nella Biblioteca Universitaria di Padova (1692) (tav. XXIII-XXIV) --M.P. GHEZZO, Presenze dalmate nello Studio patavino nel XVII secolo --L. SITRAN REA, Presenze istriane e fiumane nello Studio patavino nel XVII secolo ## Indice delle tavole: --Tav. I. Statuti del Collegio di diritto canonico bolognese. Frammento alla Capitolare di Padova. --Tav. II. Bologna, Bibl. Univ., 1394, f. 1r. Statuti dell’Università bolognese di medicina e arti (a. 1405). --Tav. III. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 1r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. IV. Padova, Bibl. Capitolare, D. 40, f. 9r. Statuti del Collegio giurista padovano. --Tav. V. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), f. 1r. --Tav. VI. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 258 (= 4146), ff. 14v-15r. --Tav. VII. Padova, Bibl. Universitaria, cod. 606, ff. 8v-9r. --Tav. VIII. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 13v-14r. --Tav. IX. Venezia, Bibl. del Museo Correr, cod. Cicogna 3695, ff. 25v-26r. --Tav. X. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. Vr. --Tav. XI. Mantegna, San Sebastiano, Wien, Kunsthistorisches Museum (particolare). --Tav. XII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 14v. --Tav. XIII. Firenze, Bibl. Laurenziana, cod. Redi 77, f. 13v. --Tav. XIV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), f. 1r. --Tav. XV. Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. X, 231 (= 3731), ff. 71v-72r. --Tav. XVI. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 2v-3r). --Tav. XVII. K. PEUTINGER, Romanae vetustatis fragmenta in Augusta Vindelicorum..., [Augsburg] 1505 (Venezia, Bibl. Marciana, cod. Lat. XIV, 260 (= 4258), ff. 5v-6r). --Tav. XVIII. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. Frontespizi. --Tav. XIX. G. RUFFINI, Epistola in qua... patriae suae calamitaties queritur..., Patavii 1572. C. A 2v. --Tav. XX. M. ODDI, Pro sua tutanda De putredine sententia apologia, Patavii 1585. Frontespizi. --Tav. XXI. Lettera di presentazione di Alvise Valaresso alla regina Anna di Francia. --Tav. XXII. Diploma di cavaliere concesso da Giacomo I d’Inghilterra ad Alvise Valaresso. --Tav. XXIII. C. BALDI, Introductione alla virtù morale, Bologna 1624. --Tav. XXIV. F. PAVONI, Summa Ethicae, Neapoli 1617.
Nuovo
EUR 26.00
-48%
EUR 13.50
3 copies
#237384 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2004, cm.16,5x24, pp.X,350,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --G. GARDONI, Per la biografia di Bovetino da Mantova decretorum doctor nello Studio padovano († 1301) --G. CIBEI, Osservazioni sulla tradizione degli Homocentrica di Girolamo Fracastoro --A. MAGRO, L’insegnamento “socialistico” di Achille Loria nell’Università di Padova (1891-1903) ## Miscellanea: --E. GIRARDI, I libri di Venanzio da Fermo, studente di medicina a Padova († 1461) --M. PECORARO †, Lettere di Luca Gaurico ai Gonzaga di Mantova e agli Estensi. Divinazioni astrologiche e testimonianze autobiografiche (tavv. I-II) --E. VERONESE CESERACCIU, Gli illustri ingegni dello Studio di Padova nel 1563. Una canzone di Giacomo Balamio --G.L. BRUZZONE, Sei lettere di Fortunio Liceti al p. Angelico Aprosio (1646-1653) --P. GRIGUOLO, Notizie sulla famiglia del patriota Alberto Mario ## Schede d’archivio: --F. PIOVAN, Francesco Bellini collegiale al Pratense --F. ZEN BENETTI, Il testamento di Nicolò Trevisan (1604) ## Fontes: --P. DEL NEGRO, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte iv) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --M. GIRO, Saggi intorno le cose sistematiche dello Studio di Padova, a cura di P. DEL NEGRO-F. PIOVAN (G. PENZO DORIA) --T. PESENTI, Marsilio Santasofia tra corti e Università. La carriera di un “monarcha medicinae” del Trecento (L. GARGAN-G. ONGARO) --A. POPPI, Presenza dei francescani conventuali nel Collegio dei teologi dell’Università di Padova. Appunti d’archivio (1510-1806) (M. FORLIVESI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Giuseppe Veronese. Matematica, filosofia, politica e tutela della laguna (23 maggio 2003) (C. GIBIN) --Girolamo Fracastoro (Verona 1478-Incaffi 1553) (9-11 ottobre 2003) (I. DAL PRETE) --Per Marco Pecoraro in memoriam (29 ottobre 2003) (F. PIOVAN) --Giovanni Miani (Rovigo 1810-Zaire 1872) e il contributo veneto alla conoscenza dell’Africa (14-16 novembre 2003) (L. SERVADEI) --Prospero Alpini medico e viaggiatore (1553-1616) nel 450° della nascita (23 novembre 2003) (L. PIGATTO-F. XAUSA) --L’Università e la città. Il ruolo di Padova e degli altri Atenei italiani nello sviluppo urbano (4-6 dicembre 2003) (L. SITRAN REA) --Fototeca dei Consorzi edilizi. Mostra fotografica (4-6 dicembre 2003) (P. VALGIMIGLI) (tavv. III-VIII) --A sessant’anni dall’appello agli studenti di Concetto Marchesi (13 dicembre 2003) (C. MENALDO) --Astronomi del territorio marosticense alla Specola di Padova. Vincenzo Chiminello (1741-1815), Francesco Bertirossi-Busata (1775-1825) (13-14 febbraio 2004) (L. PIGATTO)

EAN: 9788884555878
Nuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Available

Recently viewed...

A cura di Nino Cortese. Napoli, Morano 1930-1933, 3 voll. cm.14x21,5, pp. X,344, 387, 541, brossura Coll.Opere Complete di F.De Sanctis.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#234089 Arte Saggi
Prima edizione. Firenze, Vallecchi 1954, cm.14x21, pp.158, con 32 tavole fuori testo. brossura con sopraccoperta figurata a colori con bandelle.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 18.00
Last copy
Con illustrazioni di Illemo Camelli. Torino, Società Editrice Internazionale 1921, cm.12,5x19,5, pp.289,(1), numerose tavv. in bn. ft., brossura, cop. con ill. in bn. applicata.
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#304311 Religioni
Guida alla lettura del Vecchio e del nuovo Testamento. Milano, Mondadori 1986, cm.14x21, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Coll. Studio.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copies