CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#23736 Biografie

Alessandro il Grande.

Author:
Curator: Trad.di M.Mazziotti.
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Cultura Storica,XVIII. (altra copia,idem,ma 1942).
Details: cm.16x22, pp.VIII-344, alcune tavv.bn.ft. brossura Coll.Biblioteca di Cultura Storica,XVIII. (altra copia,idem,ma 1942). Intonso.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#67914 Storia Antica
Introduzione e traduzione di M.Mazzotti. Milano, Rizzoli B.U.R. Ed. 2001, cm.15x22,5, pp.344, brossura copertina figurata a colori. Coll.S.B.Saggi.

EAN: 9788817119245
EUR 8.21
-29%
EUR 5.80
2 copies
#205979 Biografie
Traduz.di Manlio Mazziotti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.13x18,5, pp.280, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar, L149.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copies
#329484 Storia Antica
Paris, Thorin & Fils 1893. cm.16x23, pp.(8), 325, 1 carta geografica ripiegata in 8 parti. brossura. Bibliotheque des Ecoles Francaises d'Athenes et re Rome. Fasc.63. Raro.
Usato, buono
EUR 70.00
Last copy
#340929 Biografie
Traduzione di Manlio Mazziotti. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.13x18,5, pp.280, tascabile, copertina figurata a colori. Collana Oscar. Biografie e Storia,12.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#200967 Archeologia
Il volume raccoglie contributi di specialisti italiani ed europei sui nuovi strumenti digitali di studio e comunicazione dell'Antico. A cura di Rossana Valenti. Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Napoli Federico II. Pozzuoli, Naus 2010, cm.21x24, pp.112, brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788874780150
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
2 copies
Introduz.di Damenico Porzio. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.11x18, pp.224, tascabili, cop.ill. Coll.BUR,214.
EUR 6.00
Last copy
Milano, Medusa Edizioni 2011, cm.11,5x20, pp.136, alcune tavole a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Il mito di Garibaldi e dei Mille riletto attraverso alcuni snodi cruciali della storia dell'Italia unita, ricorrendo alla testimonianza dell'arte, tra letteratura, pittura, scultura e cinema, alla sua forza celebrativa ma anche demistificante, alla sua capacità di prendere alle spalle i grandi eventi canonizzati dalla storiografia e i monumenti a essi dedicati. 1860-1867, da Quarto a Mentana: le memorie di Abba e gli altri scrittori garibaldini, i ritratti di Lega, Fattori e Induno, là dove quel mito si genera, ma presto anche si svuota accogliendo i più diversi, e spesso contraddittori, significati. Dopo il 1892: i fasci siciliani e scandalo della Banca romana, un'epopea di medaglie, stracci e camicie rosse che comincia a corrompersi, tra un quadro di Coromaldi, De Roberto dei Viceré e I vecchi e i giovani di Pirandello. 1907-1911: anni di celebrazioni garibaldine per un poeta vate, il Pascoli dei Poemi del Risorgimento (ma anche D'Annunzio), e la sua puerilità monumentale, di decisiva importanza per la futura e nera storia d'Italia. 1914-1925: i garibaldini di Nomellini e i "santi maledetti" di Malaparte, in guerra perenne coi loro popoli. 1930-1934: il Garibaldi del duce, della mafia e di Alessandro Blasetti. 1942-1952: Jovine, Alianello e il Guttuso di Ponte dell'Ammiraglio, quando il mito evapora.

EAN: 9788876982248
Nuovo
EUR 15.50
-32%
EUR 10.50
Available
Milano, Edizioni O Barra O 2018, cm.12,5x20,5, pp.181, brossura, copertina figurata a colori con bandelle Collana Occidente-Oriente. Nel 1957, all'epoca di questo reportage, in pieno periodo di decolonizzazione, Hong Kong e Macao erano gli ultimi avamposti europei in Estremo Oriente. Con la consueta curiosità e partecipazione, Joseph Kessel si immerge in questi brulicanti crocevia di popoli e culture al confine con la Cina di Mao e ne restituisce gli sconvolgenti contrasti: il fascino della natura selvaggia e l'urbanizzazione più sfrenata, le inimmaginabili ricchezze e l'estrema miseria, le attività commerciali su scala globale e i traffici locali più o meno leciti. Nei suoi vagabondaggi tra sfavillanti quartieri occidentali e squallidi tuguri, case da gioco e fumerie, Kessel ripercorre la storia dei luoghi e traccia i ritratti di personaggi straordinari come William Jardine, il principe del contrabbando di oppio, Aw Boon Haw, l'inventore del Balsamo di Tigre, Mr. Fu, il re dei giochi di Macao. Senza mai dimenticare i più umili: i rifugiati cinesi, i conducenti di "rickshaw", le operaie delle fabbriche di fuochi d'artificio e soprattutto i piccoli, onnipresenti, mendicanti. Un reportage capace di rievocare atmosfere e ambienti tutt'oggi vivi nell'immaginario legato a questo angolo di mondo in cui, più che altrove, l'Occidente incontra l'Oriente.

EAN: 9788869680489
Nuovo
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Last copy