CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#242103 Automobili Moto

Les grosses cylindrées de la routière à la sportive.

Author:
Publisher: Succès du livre-Maxi-livres.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x31, pp.173, ill.col. Couverture rigide.

EAN: 9782743424909
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#10097 Aeronautica
Roma, C.E.N. Centro Edit.Nazionale, 1981, cm.20,5x28, pp.666, centinaia di ill.bn.molte a p.pag. legatura ed.in imitlin, dorature al piatto ant.e dorso.

EAN: 9786001381522
EUR 61.97
-56%
EUR 27.00
Available
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1987, cm.12x17, pp.130, brossura Ediz.num.in 1000 esempl.
EUR 7.75
-20%
EUR 6.20
3 copies
#201779 Orientalistica
Prefaz.di Maurice,Béjart. Milano, Excelsior 1881, 2010, cm.18x21, pp.200, num.tavv.bn.nt. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Limousine,8. Le parole zen, in giapponese, e Ch'an, in cinese, provengono dal sanscrito dhyana, che significa meditazione. Lo zen non è né una religione, pur rifacendosi al buddhismo, né un'ideologia, anche se dai chicchi che il Buddha ha seminato è nata una profonda filosofia, ma semplicemente è l'atto di meditare sulla propria esistenza e di viverla in piena consapevolezza. Nella postura di zazen (la meditazione seduta) e in ogni atto della vita quotidiana. La pratica dello zen è quindi l'essenza che unì il maestro Taisen Deshimaru (1914-1982) all'Occidente. Parole e immagini ci raccontano il suo insegnamento e quello dei grandi patriarchi della tradizione. Poco importa dove il lettore aprirà il libro: ovunque troverà il sapore sottile dello zen. Testi e illustrazioni sono state raccolte dai tre discepoli del maestro Deshimaru nell'arco di cinque anni e ci fanno condividere una vera saggezza: quella che si apprende giorno dopo giorno, passo dopo passo.

EAN: 9788861581128
EUR 24.50
-26%
EUR 18.00
Available
Documenti ufficiali e commenti. A cura di Ferrario Fulvio e Ricca Paolo Torino, Claudiana Editrice 2015, cm.12x24, pp.106, brossura. Collana Piccola Biblioteca Teologica, 50. La dottrina della giustificazione rappresenta uno dei punti di maggior contrasto fra le Chiese nate dalla Riforma e la Chiesa cattolica. Nel 1998 la Federazione mondiale luterana e la Chiesa cattolica divulgarono una Dichiarazione congiunta sulla giustificazione in cui veniva espresso un consenso - seppur limitato e differenziato - sulla dottrina della giustificazione che permetteva a loro avviso di lasciar cadere le scomuniche che si erano vicendevolmente scambiate nei secoli scorsi. Tale documento e le prese di posizione - pro e contro la Dichiarazione - di varie chiese hanno portato alla Attestazione ufficiale congiunta sulla dottrina della giustificazione firmata ad Augusta il 31 ottobre 1999. Questo libro offre al lettore italiano i documenti ufficiali e le più significative prese di posizione per permettere una migliore comprensione della questione e valutarne la portata ecumenica

EAN: 9788870163230
EUR 8.00
Last copy