CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sonetti. Note ai testi di Giorgio Melchiori.

Author:
Curator: Nelle versioni di Alberto Rossi e Giorgio Melchiori. Testo inglese a fronte. Saggio introduzione di Alberto Rossi.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.N.U.E.56.
Details: cm.12x18,5, pp.CLXXIV,332, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta. Coll.N.U.E.56.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Sotto la direzione di Mario Praz. Traduz.di Montale, Vittorini, Pavolini, Cecchi, Praz, Camerino, Rosati, Chiarini, Gargano, Zanco... Firenze, Sansoni 1943-1951, completo in 3 voll., cm.14x22, pp.XIV,1110; 1294; 1167, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Last copy
A cura di Mario Praz. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.14x21,5, pp.XXI,1366, legatura editoriale cartonata , titoli in oro al dorso e al piatto. Coll.Le Voci del Mondo.
Usato, molto buono
EUR 24.00
3 copies
A cura di Silvana Morra. Enrico IV: Parte I e II. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1963, cm.14x22, pp.466, num.tavv.bn.ft. legatura ed., scritte e fregi al dorso.

EAN: 9788840240206
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
3 copies
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Ediz.con testo a fronte. Verona, Mondadori 1966, cm.13x19,5, pp.506, legatura ed. Coll.Tutte le Opere di Salvatore Quasimodo.
Usato, buono
Note: Timbro ex libris. Mancante della sopracoperta.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

Frankfurt, Fischer Verlag 1959, cm.11x19, pp.207, brossura con copertina figurata. Testo in tedesco.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Zürich, Buchclub Ex Libris 1968, cm.13x21, pp.761, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi mende.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Vittorio Fincati. Pordenone, Studio Tesi Edizioni 2013, cm.14x23, pp.127, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Contemporanea. Il Dottor Faust fu un umanista, di nobili natali, il cui vero nome sarebbe stato Georgius von Helmstatt, nato a Knittlingen nel 1466, che aveva latinizzato le sue generalità, secondo una moda molto in voga a quei tempi, in Georgius Sabellicus Faustus Junior. Nel far ciò aveva unito i soprannomi latini di due umanisti italiani dei quali sarebbe stato amico o discepolo: Publius "Faustus" Andrelinus (1462-1518) e Marcantonio Coccio "Sabellicus" (1436-1506). Questi due avrebbero fatto parte di una scelta confraternita di umanisti che segretamente coltivavano il paganesimo. I membri di tale confraternita, cui aderirono Pomponio Leto, Bartolomeo Platina e Lorenzo Valla, furono dispersi da Papa Paolo II. Leto e Platina vennero incarcerati e torturati in Castel Sant'Angelo mentre Marcantonio "Sabellicus" Coccio riuscì a sfuggire alle grinfie del papa, divenendo in seguito prefetto della Libreria di San Marco a Venezia. Del vero Faust fece menzione per primo il famoso abate Tritemio - anch'esso in odore di magia, anche se cristianeggiante - in una lettera, che ne disse peste e corna. A Tritemio si unirono molti altri detrattori, tra cui il principale discepolo di Lutero, Melantone. Risulta evidente che il motivo di tanto astio stava nella cultura classicheggiante dell'umanista Faust il quale girava la Germania ostentando le sue idee proprio nel momento in cui sorgeva l'astro di Martin Lutero, la cui Riforma si rivolgeva contro Roma corrotta e centralista.

EAN: 9788876925887
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Last copy