CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dell'uso di percuotere l'amica. Dissertazione erudito-galante. Tradotta dal Francese e dedicata agli Amanti.

Author:
Curator: Ristampa anastatica della prima(?) ediz. italiana (Cosmopoli, MDCCLXC [sic]). Nota introduttiva di Marco Paoli.
Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12x16, pp.(16),7-112,(4), una tav. in bn. all'antiporta, brossura, cop. fig. Ediz. di 300 esemplari.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Alcuni numeri e disegni a penna biro intorno alla tav. dell'antiporta.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#289409 Angolo Antico
Written in french by two swedish gentlemen, translated into english by Thomas Nugent L.L.D. and fellow of the sociey of antiquaries. London, Printed for L.Davis and C.Reymers, printers to the Royal Society 1769, 2 volumi. cm.13,5x20,5, pp.XI,444 (4),IV,394 (12), legature in tutta pelle, titoli e fregi ai dorsi, tagli rossi. First english edition. Although it is stated on the title-page that the authors were Swedish, in fact the author was Pierre Jean Grosley, the prolific French writer known for his erudition and insights. His "Observations on Italy" (originally published in French in 1764) is his most important work. Along with being an excellent account of Italy, Grosley also demonstrates within it through his descriptions of his countrymen in Italy, many foibles and vanities which are part of the French character. It is suggested by Nugent that by claiming the authors to be anonymous travelers from Swedish, the French public would accept the this criticism more easily than if it came from a Frenchman. It has also been suggested that as a travel narrative it would be considered of greater value if the travelers were from somewhere farther away. Sections within the book relative to the article of Venice, and the Sacred panegiric of the seraphic father Saint Francis were by Francesco da S. Augustino Macedo and had originally been printed in Padua. There is also a comparative history of Italian and French music; an essay which "fell into my hands" according to the "Editor."
Usato, buono
Note: Mende alle copertine, prevalentemente spellature ai dorsi. Internamente ottimo esemplare.
EUR 900.00
Last copy

Recently viewed...

I:A-C pp.136. II:D-K pp.152. III:L-Q pp.136 IV:R-Z pp.112. Firenze, Sansoni ed. 1954-1960, 4 voll.Opera completa, cm.12x16, pp.136,152,136,112, brossura Coll.Amor di libro, Edizione numerata in 333 esemplari.
Usato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 33.00
Available
Bibbiena, 8-9 maggio 1998. A cura di Armando,F. Verde,O. P. e Raffaella,M. Zaccaria. Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2000, cm.16x22, pp.XXIII,126, brossura copertina figurata. Coll.Savonarola e la Toscana,11. G. Renzi, Premessa - R. M. Zaccaria, Significato di un convegno. "I. Storia e documenti". C. Borgia, Un primo censimento delle fonti documentarie dei conventi in Casentino nei secoli XV e XVI - A. Moriani, Fonti fiscali relative alla comunità di Bibbiena alla fine del ’400 - A. Barlucchi, Il ‘beato’ Guido da Raggiolo e la prima presenza domenicana in Casentino - C. Cecchi, Giuliano Adimari e Francesco Salviati, vicari al convento di Santa Maria del Sasso. "II. Religione e letteratura". M. Martelli, La poesia religiosa di Lorenzo de’ Medici e la Lauda alla Vergine - F. Bausi, Le lodi della Madonna nella poesia religiosa di Ugolino Verino - P. Viti, Piero Dovizi fra Girolamo Savonarola e Niccolò Machiavelli - P. Scapecchi, Edizioni Savonaroliane, edizioni popolari. "III. Devozione e arte". A. F. Verde O. P., Il convento di Santa Maria del Sasso di Bibbiena e la cultura dei miracoli - M. Coli, Il culto mariano nei monasteri di S. Giorgio e S. Domenico di Lucca - B. Giordano O. P., Nel Casentino del Rinascimento: il santuario di Santa Maria del Sasso.

EAN: 9788887027761
Nuovo
EUR 9.50
-15%
EUR 8.00
Available
#205281 Letteratura
A cura di Paola Polito. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, viii-300 pp. Biblioteca di «Lares», 61. Italianisti esperti di lingua, letteratura, arte e storia delle idee, artisti e scrittori, dialogano sulla Liguria come spazio di esperienze e interpretazioni, contribuendo con il proprio approccio alla rappresentazione interdisciplinare e multiculturale di uno scenario che è anche luogo mentale. Saggi di P. Polito, R. Bertoni, F. Del Santo, H. e S. Jansen, O. Jorn-P. Simondo, B. Larsson, S. Ricaldone, E. Strudsholm, A. Toftgaard, L. Waage Petersen, E. Salvaneschi. / Italianists, experts in language, literature, art and history of the ideas, artists and writers, engaged in a dialogue on Liguria as a region of experiences and interpretations, bring their own approaches to the interdisciplinary and multicultural representation of Liguria as a place of the mind. Essays by P. Polito, R. Bertoni, F. Del Santo, H. e S. Jansen, O. Jorn-P. Simondo, B. Larsson, S. Ricaldone, E. Strudsholm, A. Toftgaard, L. Waage Petersen, E. Salvaneschi.

EAN: 9788822258250
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
Associazioni di familiari vittime per stragi. Bologna, Pendragon 1996, cm.13x20,5, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea. Le Associazioni dei familiari delle vittime di alcune stragi della storia d'Italia (Italicus, Treno 904, Stazione di Bologna, via dei Georgofili), hanno curato questo libro che vuole puntualizzare in modo preciso e argomentato le responsabilità della classe politica italiana e informare su quello che la giustizia ha "prodotto" fino ad oggi. "Si ha l'impressione - scrive Norberto Bobbio - che sinora non siano state generalmente capite e comprese la gravità, l'estensione, la frequenza dei ricorrenti tentativi di sovvertimento delle nostre libere istituzioni." Eppure le connivenze politico-criminali non sono insondabili come in genere si crede: esiste una grande quantità di dati, documenti, sentenze che aiutano a capire.

EAN: 9788886366380
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy