CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#245266 Esoterismo

Firenze città santa dei Templari.

Author:
Curator: A cura di Nicola Bizzi.
Publisher: Aurora Boreale.
Date of publ.:
Series: Coll.I Quaderni del Tempio.
Details: cm.16x21, pp.112, brossura cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Tempio.

Abstract: Seconda edizione, riveduta e ampliata, del bestseller di Luca Monti sui legami storici ed esoterici fra Firenze e l’Ordine dei Templari.Chi era in realtà Dante Alighieri? Quali i suoi legami con l’Ordine del Tempio? Che cos’era in realtà il misterioso Bafometto e perché sarebbe stato trasportato proprio a Firenze? A questi e ad altri interrogativi risponde Luca Monti in un saggio storico avvincente come un romanzo, che vi porterà a scoprire delle verità fino ad oggi taciute o riservate ad una ristretta élite di iniziati.

EAN: 9788898635344
ConditionsNuovo
EUR 14.99
-7%
EUR 13.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, 296 pp., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 335. Il Cinquecento è perfettamente rappresentato da uno dei personaggi più singolari della storia del pensiero: Ludovico Agostini. Autore di svariate opere religiose, filosofiche e utopiche, Agostini affida al proprio epistolario privato pensieri e paure, pro Ludovico Agostini, one of the most original figures in the history of thought, perfectly represents the 16th century. He is the author of several religious, philosophical and utopian works and, in his private letters, reveals thoughts and fears, reform

EAN: 9788822255945
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-122 pp. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 33. Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva. / Little is known about the political history of the Duchy of Urbino under the Della Rovere family. This volume investigates the political-diplomatic relations between the courts of Urbino and Florence, from Francesco Maria II della Rovere’s accession to the throne until the devolution of the duchy to the Holy See. This work also provides the opportunity to analyse modes and stylistic features of late-Renaissance politics and diplomacy, in the light of coeval treatises.

EAN: 9788822258540
Nuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Orderable

Recently viewed...

Traduz.e prefaz.di Ulisse Ortensi. Torino, Roux e Viarengo 1902, cm.13x19,5, pp.275, rilegatura cartonata fasciata con carta ben decorata, tassello in pelle al dorso.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
#281724 Ebraica
MIlano, Bompiani 1998, cm.14x22, pp.117, copertina rigida con sovracopertina figurata a colori. Quando giungerà sulla terra il Messia? Sapremo riconoscerlo? E quali regole morali bisogna osservare nei quotidiani rapporti con gli altri per attenderlo nel modo migliore? A queste e ad altre domande dà una chiara e semplice risposta il Rabbino Elio Toaff, nel corso di una nuova e appassionata conversazione con Alain Elkann che tocca i punti principali della fede ebraica e ne riafferma il profondo retaggio storico e culturale.

EAN: 9788845238659
Usato, molto buono
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Last copy
Storia, selvicoltura, evoluzione nel territorio fiorentino. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, viii-190 pp. con 86 figg. n.t., brossura Giardini e paesaggio,48. Questo libro può essere letto come un percorso di preparazione all’ingresso in un bosco. Invito alla comprensione: attraverso le caratteristiche ambientali – clima e suolo – che influenzano la vegetazione, come questa si sviluppa e come si evolve fino a formare i boschi. E ancora: illustrazione dei metodi selvicolturali più comuni per i tagli dei cedui e delle fustaie e brevi accenni di storia, dai provvedimenti di legge alle trasformazioni forestali avvenute nei secoli passati dal governo mediceo fino allo Stato italiano. Ma è soltanto dopo che la soglia è stata varcata, per così dire, che il bosco domanda la precisione dello sguardo. S’indagano con passione e acutezza le caratteristiche forestali del territorio fiorentino, dalla Val d’Era fino all’Alto Mugello. Sono passati al vaglio dell’osservatore tutti i principali tipi di bosco, naturale e artificiale, presenti: di ognuno se ne traccia storia, evoluzione e aspetti selvicolturali. Completano il quadro alcuni comprensori particolari - Colli Alti Fiorentini, Vallombrosa - e una breve ricognizione sulle Foreste demaniali della Regione Toscana e le aree protette. Così il lettore può posare il libro e fare delle parole una pratica d’esperienza.

EAN: 9788822264909
Nuovo
EUR 19.00
-10%
EUR 17.10
Orderable
#293114 Arti Applicate
Benziger, 1977, cm.23x24, pp.265, ill.a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy