CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#293114 Arti Applicate

Ex oriente lux : Lackkunst aus Ostasien und Europa ; Lackmuseum, BASF Lacke + Farben AG. Colonia.

Date of publ.:
Details: cm.23x24, pp.265, ill.a colori. brossura sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.14x22, pp.234, ill.bn.e col.in tavv.ft. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Il Prato,3.

EAN: 9788846706256
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Milano, Adelphi Edizioni 2003, cm.14x22, pp.176, brossura. Coll. Biblioteca Scientifica, 43. Valentino Braitenberg, tra i pionieri della cibernetica, non è nuovo alle provocazioni intellettuali. Ne ha dato prova, già nel 1984, con un libro in cui proponeva di costruire semplici robot per "sintetizzare" comportamenti complessi che un osservatore esterno avrebbe attribuito a stati mentali come la paura, l'aggressività, la curiosità. Era un primo passo verso una modellazione "in silico" del vivente. La stessa originalità di impostazione, la stessa verve iconoclasta e lo stesso gusto per le contaminazioni interdisciplinari caratterizza le sue ricerche sul cervello, nelle quali ha sempre mirato a collegare le funzioni cerebrali ai fenomeni della psicologia. Gli è però rimasto pendente un debito: l'inserimento del mondo dei segnali e dei messaggi, dei cervelli e delle idee in una visione più generale, senza soluzione di continuità fra le cose biologiche e quelle inanimate. Colmare tale lacuna è un compito per il quale forse non siamo ancora maturi, ma sembra lecito affrontare il problema con un approccio che Braitenberg stesso definisce "presocratico".

EAN: 9788845922527
Usato, molto buono
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, 414 pp. con 1 fig. n.t. e 24 tavv. f.t. a colori, brossura Balzan Papers,3. Sessant’anni di storia e centosessantasette premiati hanno permesso al Premio Balzan di compiere un giro completo in tutte le materie di studio e di ricerca e di costituire un cospicuo patrimonio di documenti, riflessioni e contributi ad ampio spettro, foriero di innumerevoli e feconde connessioni, nell’ambito umanistico e scientifico come nel campo umanitario. Un patrimonio che la Fondazione Balzan mette periodicamente a disposizione della comunità scientifica e degli interessati con incontri, forum, seminari, lezioni e conferenze, in cui l’eccellenza scientifica dei premiati Balzan è motore di riflessione per discussioni interdisciplinari. Balzan Papers nasce per valorizzare tutto l’insieme variegato di iniziative che ruotano intorno al Premio: la molteplicità di pubblicazioni e di contenuti proposti dal Premio Balzan ha, d’ora in poi, un punto di sintesi in una collana che raccoglie con continuità i molteplici esiti delle attività della Fondazione. Un’assunzione di responsabilità della Fondazione Balzan, per valorizzare l’autonomia del sapere e la libertà della ricerca scientifica, e per mettere alla prova la iperspecializzazione con il confronto tra culture, in cerca di punti di contatto, territori comuni e intersezioni tra discipline, studi e avventure di idee.

EAN: 9788822267108
Nuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Orderable