CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettera di Francesco Piranesi al signor generale D. Giovanni Acton.

Author:
Curator: A cura di Rosanna Caira Lumetti.
Publisher: Sellerio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Italia,4.
Details: cm.10,5x15,5, pp.264, brossura cop.fig.soprac.velina. Coll.L'Italia,4.

EAN: 9788838907029
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Angelo Colombo. Roma, Archivio Guido Izzi 1994, cm.14,5x21, pp.250, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio,13.

EAN: 9788885760455
EUR 18.59
-62%
EUR 7.00
Available
A cura di Arnaldo Bruni. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.7,5x11,5, pp.LIXV,1090, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll. I Diamanti. Il volume appartiene alla serie marrone dei «Diamanti», dedicata ai grandi traduttori di classici nelle loro piú storiche versioni in italiano. La traduzione dell’Iliade elaborata da Vincenzo Monti (1754-1828) è un monumento del Neoclassicismo; non si limita a una restituzione archeologica del testo omerico, ma si propone come un’opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell’epoca. Diceva Leopardi: «Ogn’Italiano, letto il Monti, può francamente e veramente dire: ho letto Omero». Nel commento al testo, a cura di Arnaldo Bruni (docente di Letteratura italiana all’Università di Firenze) è documentato come il Foscolo dei Sepolcri e dei Sonetti e perfino il Manzoni degli Inni e dei Promessi Sposi abbiano tratto spunti e ispirazione dalla versione montiana dell’Iliade.

EAN: 9788884024411
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Available
A cura di Cesare Angelini. Milano, Rizzoli 1940, cm.14x22, pp.956, con 12 illustrazioni legatura ed.in t.pelle, titoli e fregi Coll.Classici.
Note: Strappo nella parte inferiore del dorso.
EUR 25.00
Last copy
A cura di Maria Maddalena Lombardi. Firenze, Accademia della Crusca 2005, cm.17x25, pp.CXXV,730, brossura. Coll.Storia Accademia Crusca. Testi e Documenti. Le opinioni di Alessandro Tassoni (1565-1635) sul «Vocabolario degli Accademici della Crusca», relative alle prime due edizioni (1612 e 1623; della terza, 1691, e della sua lunga gestazione il Tassoni non poté essere testimone), furono sempre di segno negativo: dissentono dall'impostazione generale e dalla prassi lessicografica dell'opera «Incognito da Modana», che pure voleva costruire uno stimolo ad auspicati emandamenti, il «Quisito XV» del nono libro dei «Pensieri» e le numerose postille alla seconda edizione. E dissentivano anche- in vario modo- le postille vergate dal Tassoni sul suo esemplare della prima edizione, oggi smarrito: il loro restauro testuale, e con esso una più approfondita analisi dell'atteggiamento linguistico del Tassoni, sono lo scopo di questo lavoro.

EAN: 9788889369036
EUR 45.00
-11%
EUR 40.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Caterina Limentani Virdis. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1981, cm.15,5x21,5, pp.115, 121 figg.in tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a colori.

EAN: 9788873050803
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Available
Rebellato Editore 1975, cm.14x20, pp.120, brossura Stampato nella tipografia Bertoncello. Prima edizione. Copia con dedica dell'autore.
EUR 15.00
Last copy
Prefaz.di Giuliano Manacorda. Firenze, Edizioni Biblioteca 1989, cm.25,7x35,4, pp.n.n.(72), 6 litogr.a col. ft., legatura ed.in tutta tela bordeaux, titoli e impress. in oro al piatto ant.e al dorso, sopracoperta figurata a color1. Esemplare perfetto stato. Ediz. di 1000 esemplari: la ns. è una delle 250 contenenti le 6 litografie originali di Tredici, firmate e numerate -45/200.
Note: Dedica autografa a matita di Tredici al frontespizio.
EUR 120.00
Last copy
#275167 Biografie
Weindenfeld and Nicolson 1968, cm.18x26, pp.295, numerose tavole bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 17.00
Last copy