CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I fiori del male.

Author:
Publisher: InsolitoLibro.
Date of publ.:
Series: Coll.I Classici.
Details: cm.13,5x21,5, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici.

EAN: 9788898628056
ConditionsNuovo
EUR 3.90
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano. Introduzione di Giovanni Macchia. Milano, Mondadori 1998, cm.11x18, pp.LXXV,1798, legatura editoriale in tutta pelle. Coll.I Meridiani. E' una nuova edizione, nella stessa collana, radicalmente ripensata e ampliata. Giovanni Raboni torna a cimentarsi nella traduzione a quasi vent'anni dalla sua prima versione. Raboni ha anche affrontato per la prima volta quel caustico pamphlet in versi che sono le "Amoenitates Belgicae". Ma molto più sostanziosa e rappresentativa è anche la scelta degli scritti letterari e artistici (curata da Giuseppe Montesano), che comprende tra l'altro l'autobiografico "Fanfarlo", "Il mio cuore messo a nudo", le "Massime consolanti sull'amore", gli scritti su Flaubert, Hugo e Poe, il saggio "Del vino e dell'hascisc, i poemetti in prosa di "Lo spleen di Parigi".

EAN: 9788804410317
Usato, buono
Note: Mancante della custodia, lettera B stampata al taglio.
EUR 80.00
-63%
EUR 29.00
Last copy
Traduzione metrica e cura di Francesca del Moro. Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x22, pp.305, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mnemosine,6.

EAN: 9788887657562
Nuovo
EUR 20.00
Last copy
Traduzione di Clemente Fusero. Milano, Dall'Oglio 1974, cm.11x18, pp.196, brossura copertina figurata. Coll.I Corvi. Vino, hascisc e altre droghe, «mezzi per la moltiplicazione dell'individualità», sono oggetto di questi saggi, composti tra ¡1 1850 e il 1860. Si tratta di scritti diversi, fortemente influenzati dall'esperienza personale, ma anche elaborati sull'esempio dell"'ebbrezza" di Poe e delle "Confessioni di un mangiatore d'oppio" di De Quincey. In un primo tempo, infatti, il poeta aveva pensato che lo stato di eccitazione provocato dall'hascisc fosse paragonabile all'invasamento lirico, ma ben presto si era accorto che le droghe provocano uno stato di fantasticheria fine a se stesso, senza effetti apprezzabili sulla creatività. Baudelaire sembra perciò alludere alla profonda autonomia espressiva della poesia, unico mezzo in grado di organizzare e dare forma credibile ai fantasmi edenici dell'uomo. Con uno scritto di Jean-Paul Sartre.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
Texte établi,edit.révisée, complétée et présenté par Claude Pichois. Paris, Gallimard 1975, cm.11x18, pp.1604, legatura editoriale in tutta pelle, dorature al dorso,. Bibliothèque de La Pléiade.
Usato, buono
Note: Esemplare con timbro alla copertina.
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

#37029 Arte Varia
Trad.di A.Spatola. Bologna, Cappelli 1968, cm.25x33, pp.168, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, buono
EUR 22.00
3 copies
#84183 Firenze
A cura di Foresto Niccolai. Trad.delle iscrizioni latine e greche di A.Matteoli. Firenze, Tipografia Coppini 1997, cm.14x21, pp.322, 40 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788887287028
Usato, molto buono
EUR 13.90
2 copies
#154655 Regione Veneto
Milano, Amilcare Pizzi Ed.per Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1989, cm.25,5x29, pp.111, num.tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 23.00
Last copy
First edition. Cambridge, At the University Press 1915, cm.22x29, pp.XVI,664,CXXXV, legatura editoriale, in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Last copy