CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I fiori del male.

Autore:
Editore: InsolitoLibro.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici.
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici.

EAN: 9788898628056
CondizioniNuovo
EUR 3.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#91177 Arte Saggi
Prefazione di Ezio Raimondi. Traduzione di Giuseppe Guglielmi. Torino, Einaudi 1981, cm.14x22, pp.LVII-380, numerose figure bn.e tavole ripiegate nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. in cofanetto con piatti figurate. Collana I Millenni.
Usato, come nuovo
EUR 40.00
Ultima copia
Traduzione con testo a fronte. A cura di Carlo Muscetta. Presentazione di Giuseppe Savoca. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.410, brossura Coll. Polinnia, 8. Si ripubblica un classico della fortuna di Baudelaire in Italia qual è la traduzione e cura delle Fleurs du mal dovute a Carlo Muscetta. Nella presentazione Giuseppe Savoca sottolinea come il «lungo studio» e il «grande amore» per quest'autore abbiano co Reprint of Carlo Muscetta's Italian translation of Les Fleurs du Mal, a key text in the history of Baudelaire's reception in Italy. In the introduction, Giuseppe Savoca emphasizes how a great love for Baudelaire and the constant study of this masterpiece

EAN: 9788822254276
Nuovo
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Ordinabile
Prefaz.di Giovanni Macchia. Traduz.e note di Luigi De Nardis. Milano, Rizzoli Ed. 1968, cm.15x20, pp.XIII,150, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile
Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.124, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883371844
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1970, cm.12,5x17,8, pp.45,(3), 7 tavv. in bn. ft. di Molteni, brossura, cop. muta, sopraccop. applicata al dorso. Coll. Quaderni di Poesia Contemporanea, 1. Ediz. di 1000 copie numerate. Nuovo.
Nuovo
EUR 17.00
Disponibile
Universidad Catolica de Colombia, Bogota. Fondazione I.S.L.S. per gli Studi Latinoamericani pagani. Firenze, Le Cariti 2009, cm.14x20,5, pp.220, brossura cop.fig.a col. SAGGI E ARTICOLI: Franco Cambi, Maria Zambrano: l'anima e la Bildung. Note Pedagogiche. Horacio Cerutti-Guldberg. Filosofias para la liberacion: relevos generacionales..., nuevos aportes...? Ricardo, Que el ser es el problema; Alfonso Moraleja, Moises Simancas, Ortega y Gasset: de la vida a la cultura. Un breve ensayo sobre Espana invertebrada. Stefania Tarantino. Il metodo della ragione poetica per una nuova filosofia. Note e luoghi della poesia di Maria Zambrano. Paola Volpe, La Fedra di Miguel de Unamuno: dall'accusa al perdono. TESI: Giorgia dello Russo, Gli indios di bartlomé de Las Casas: uno studio sulla necessità dell'Altro. Stefania La Rosa, L'umanesimo circostanziale di José Ortega y Gasset. Maria Teresa Scigliano, José Ortega y Gasset e la critica della ragione storica. RECENSIONI: Juan Donoso Cortés, La filosofia della storia. Giambattista Vico (Manuela Sanna). Nicolas Salmeron y Alnoso, Doctrinal de Antropologia (Carmine Luigi Ferraro). Antolin Sanchez Cuervo, Fernando Hermida de Blas (Coords.), Pensamiento exiliado espanol. El legado filosofico del 39 y su dimension iberoamericana (Stefano Santasilia). Livio Santoro, Una fenomenologia dell'assenza. Studio su Borges (Gennaro Ascione). NOTIZIE: El tiempo de despertar. La filosofia di Maria Zambrano (Lucia Parente).
Nuovo
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
2 copie
A cura di Lisanna Calvi. Pisa, Pacini Editore 2013, cm.14x22, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerca. Nell'Inghilterra della prima età moderna, due donne, nate e vissute tra il Cinquecento e il Seicento, Dionys Fitzherbert e Hannah Allen, sono protagoniste di altrettante vicende di disordine spirituale e alienazione mentale. Entrambe ne registrano il ricordo sulla pagina scritta, tracciandone le coordinate all'interno di un contesto culturale e familiare protestante. Alla ricerca di un linguaggio che possa dare senso al vissuto, esse affrontano, con diversa aderenza alle strutturazioni discorsive che appartengono alla diagnosi della cosiddetta 'malinconia religiosa' e alla nascente tradizione dell'autobiografia spirituale, la realtà di due esperienze tanto affini quanto dolorose e a tratti inspiegabili. E i loro scritti si fanno strumento per interpretare e ricostruire una relazione spezzata con Dio, con gli altri, ma

EAN: 9788863154627
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
A cura di Enrico Damiani. Firenze, Vallecchi 1929, cm.14x20, pp.166, brossura. Coll.Classici Moderni.
Da collezione, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia