CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Die Stunde da wir nichts voneinander wussten. Ein Schauspiel.

Author:
Publisher: Suhrkamp Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.13x22, pp.63,(3), brossura, cop. muta, sopraccoperta fig. a colori applicata al dorso.

EAN: 9783518404300
ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Frankfurt/Main, Suhrkamp Verlag 1989, cm.12x20, pp.159,(1), brossura, copertina muta, sopraccoperta fig. applicata al dorso. Erste Auflage. Peter Handke, geboren am 6. Dezember 1942 in Griffen (Kärnten), Sohn einer zur slowenischen Minderheit in Österreich gehörenden Mutter und einem deutschen Vater, besuchte zwischen 1954 und 1959 das Gymnasium in Tanzenberg und das dazugehörige Internat. Nach dem Abitur im Jahr 1961 studierte er in Graz Jura. Im März 1966, Peter Handke hat sein Studium vor der letzten und abschließenden Prüfung abgebrochen, erscheint sein erster Roman, im selben Jahr erfolgt die Inszenierung seines inzwischen legendären Theaterstücks "Publikumsbeschimpfung" in Frankfurt in der Regie von Claus Peymann. Seitdem hat er zahlreiche Erzählungen und Prosawerke verfasst. Darüber hinaus hat Peter Handke viele Prosawerke und Stücke von Schriftsteller-Kollegen ins Deutsche übertragen. Sein Werk wurde mit vielen internationalen Preisen geehrt, u. a. 2014 mit dem "Ibsen Award", 2015 mit dem "Else-Lasker-Schüler-Dramatikerpreis" und 2016 mit dem "Würth-Preis für Europäische Literatur".

EAN: 9783518401514
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1970, cm.13x20, pp.192, legatura editoriale. Coll.I Narratori,171.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Traduzione di Emilio Picco. Parma, Guanda 1992, cm.14x21, pp.248, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca della Fenice. Un diario, un taccuino di lavoro, un romanzo totale in cui ogni frammento di vita è raccolto e restituito alla parola. Una miniera smagliante, dove può essere trovato di tutto: visioni, riflessioni sullo scrivere, aforismi, disarmanti confessioni, romanzi di una frase, esercizi di parodia. Gli abbandoni fantastici si alternano a nitide descrizioni della natura, le severe autoanalisi si affiancano a momenti di intensa felicità, la paura della solitudine si mescola all’orgoglio della solitudine (dello scrittore). Una sottile e resistente linea tematica corre ininterrotta per tutto il libro di Peter Handke, saldando tutte le sue parti: è il processo per cui la vita si trasforma in arte, per cui l’arte tutto succhia ed usa della vita. Lo scrittore, gettando nella pagina i frammenti di un’autobiografia interiore, racconta in realtà la vita mentre si fa rappresentazione, descrive l’impresa «epica» dell’artista. E il lettore, entrando nel laboratorio dello scrittore (di uno dei maggiori scrittori contemporanei), si trova a leggere il romanzo di come lo scrittore giunge a realizzarsi. Libro che racchiude tutti gli altri libri, La storia della matita svela così anche una propria individualità, si afferma come libro diverso da tutti gli altri.
Usato, buono
Note: Minime bruniture.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Bari, Laterza Ed. 1926, cm.13x20,5, pp.188, brossura cop.con fregi bn. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,135,
EUR 24.00
Last copy
#162406 Architettura
All'interno del volume, ristampa anastatica dell'ediz.originale (Roma, Giovan Francesco Buagni, 1696). A cura e introduzione critica di Hellmut Hager. Roma, Ediz.dell'Elefante 1998, cm.23x32, pp.228, numerose figg.e tavv.nt., legatura ed.in tutta tela, cofanetto telato con piatti figg. Coll.Tecnica Curiosa.

EAN: 9788871761039
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
2 copies
#210421 Religioni
Madre, & di tutti i Santi, de' quali fà commemoratione la Chiesa Cattolica Romana: Nella seconda si descrivono le Vite di molti Santi d' ogni stato, communemente detti Stravaganti. Tradotte di Spagnuolo in lingua Italiana da D. Gratiamaria Gratii Senese. Editione Nona ricorretta, & accresciuta d'alcune vite de Santi nuovamente canonizzati. In Venezia, Presso Nicolò Pezzana 1704, cm.17x21, pp.[32], 945, [1], legatura in mz pelle. Note: Stampato su due colonne. Frontespizio con titoli in rosso e nero; restaurato. Capilettere e finalini con incisioni più 12 vignette. (legatura allentata e in parte staccata).
EUR 160.00
Last copy
Benaki Museum 2005, cm.23,5x32, pp.198 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Copia autografa di Fotopoulos.
EUR 25.00
3 copies