CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#248536 Biografie

Moi, du Guesclin, chevalier bréton, Connétable de France et de Castille, roi de Grénade et duc de Molina.

Author:
Curator: Illustrations de Patrick Deubelbeiss.
Publisher: Casterman.
Date of publ.:
Series: Coll. Moi, Mémoires.
Details: Paris, cm.13x22,5, pp.119,(1), numerose ill. a uno e a 4 vol. nt., brossura, copertina fig, a colori con bandelle. Coll. Moi, Mémoires.

EAN: 9782203155053
Note: Lievi fioriture all'occhietto e all'ultima pagina.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.di P.Pratesi. Firenze, Le Monnier 1934, cm.15x24, pp.146, brossura
EUR 10.00
Available
A cura di A.Albonico, G.Bellini. Milano, Mondadori 2011, cm.11x18, pp.XXVI,948, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Storia,31.
EUR 17.90
Last copy
#222925 Arte Disegno
Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1964, cm.10x15,5, pp.VII,221, LX shizzi a p.pag.,43 figg.nt.e XXV+XXIII tavv.ft. brossura cop.fig.con bandelle. (strappetti al dorso). Coll.Manuali.
EUR 16.00
Last copy
#279863 Religioni
Milano, In dialogo 2021, cm.14x21, pp.232, brossura copertina figurata. Il volume raccoglie alcuni degli interventi che l’Arcivescovo di Milano ha tenuto negli anni del suo magistero alla guida della diocesi ambrosiana, sul tema scottante dei mali della politica e della sua necessaria “conversione” perché sia al servizio dell’uomo e della società del futuro. Un’analisi attenta e lucida, sempre attuale, e uno sguardo che cerca di cogliere le criticità aperte senza mezze misure, di indagarne gli oscuri percorsi, sforzandosi al contempo di intravedere possibili vie d’uscita e motivi di speranza per l’intera comunità civile. «La prima sensazione, istintiva, leggendo le riflessioni e gli scritti del cardinale Martini è quella della mancanza. Mancanza di una figura straordinaria, capace di capire il suo tempo così in profondità a tal punto da riconoscere le sfide che sarebbero venute.» Enrico Letta «Senza una educazione all’onestà intellettuale l’uomo non può sperare di affrontare una minaccia in una società complessa come la nostra. Di qui l’importanza della scuola ma anche l’importanza di ogni linguaggio di comunicazione, del linguaggio giornalistico, del linguaggio televisivo, di tutto ciò che nell’informazione è rispetto alla verità e quindi modestia, spirito critico, capacità di moderazione e di uso delle parole e degli aggettivi e degli avverbi, capacità di considerazione oggettiva delle situazioni: sono tutte virtù fondamentalissime per l’uomo d’oggi» (Carlo Maria Martini).

EAN: 9788832047189
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Available