CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Racconti.

Author:
Curator: Introduzione di Enrico De Angelis. Traduzione di Elena Broseghini.
Publisher: L'Espresso - Divisione La Repubblica.
Date of publ.:
Series: Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,24.
Details: cm.12x20, pp.XLV,396, legatura ed. sopracoperta. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,24.

EAN: 9788889145241
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Foro Ed. 1967, cm.12,5x17,5, pp.XXIII,209, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.I Piaceri dell'immaginazione.
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copies
A cura di Giuseppe Argentieri. Traduzione di Carlo Pinelli. Milano, Club degli Editori 1969, cm.15x25, pp.349, 12 tavv.a col.ft., legatura editoriale in mz.buckram, impressioni in oro al piatto e titoli e filetti in oro al dorso a 5 falsi nervi, segnalibro. Coll.I Capolavori della Letteratura Romantica.
EUR 13.00
2 copies
A cura di Giuseppina Calzecchi Onesti. Milano, Bompiani 1946, cm.12x20,5, pp.XXII,336, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Il Centonovelle - Novelliere Antico e Moderno, 8.
EUR 14.00
Last copy
Illustrazioni di Carlo Cattaneo. Roma, Editalia 2000, cm.21,5x31, pp.391, 33 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
3 copies

Recently viewed...

secoli XVI-XIX. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2000, cm.17x24, pp.144, 4 tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXIII.
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Available
Edizioni del teatro Stabile di Genova 1971, cm.14,5x21, pp.138, numerose tavole bn.ft. brossura copertina fig. Collana del teatro Stabile 18. Edizione limitata e numerata in 1500 esemplari, nostro 531.
EUR 15.00
Last copy
A cura di Maria Giuseppina Muzzarelli. Napoli, La Scuola Di Pitagora 2016, cm.15,5x20, pp.162, illustrazioni. brossura. Collana Pietas Literaria, 4. Nel 1889 Carlo Merkel diede inizio alla storia della moda in Italia con un aureo e dimenticato libretto: Come vestivano gli uomini del "Decameron". Il titolo non rende la ricchezza dell'opera, perché l'autore "allettato di esperimentare quale contributo alla storia del costume portino i novellieri", partendo dal Boccaccio e "utilizzando - scrive Maria Giuseppina Muzzarelli una quantità e una varietà tale di fonti come oggi, in tempo di internet, pochi osano fare e riescono a fare", arriva fino ai principi del Cinquecento. Tutti gli indumenti vengono trattati: dalla camicia alla biancheria, dalla giubba alla pelliccia, dal mantello alla cuffia, ai guanti e ai panni d'armi e per finire al colore delle vesti. Sicché il saggio del Merkel, ancora oggi, e nonostante il tempo trascorso, si rivela un contributo "utile e in grado di indicare una pista di ricerca ed un metodo da seguire".

EAN: 9788865423660
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Ferrara di Monte Baldo, Mulino Don Chisciotte 2007, cm.10,5x18, pp.80, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Fragole e Farfalle.

EAN: 9788876111327
EUR 4.00
Available