CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Alta cucina.

Author:
Curator: Traduzione di Alessandro Golinelli.
Publisher: Repubblica su licenza Dutton & Co.
Date of publ.:
Series: Coll. Le Strade del Giallo, 32.
Details: cm.15x21, pp.234, brossura con bandelle. Coll. Le Strade del Giallo, 32.

ConditionsNuovo
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#214160 Letteratura
Traduzione di Clara Vela. Milano, Mondadori Ed. 1973, cm.11x18,3, pp.261, tascabile, copertina figurata a colori, Collana I Classici del Giallo. Serie Oro,167.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Ediz.con testo a fronte. Verona, Mondadori 1966, cm.13x19,5, pp.506, legatura ed. Coll.Tutte le Opere di Salvatore Quasimodo.
Usato, buono
Note: Timbro ex libris. Mancante della sopracoperta.
EUR 17.00
Last copy
#129224 Religioni
Traduz.di Niccolò Tommaseo. Presentaz.di Armando Torno. 30 xilografie riprodotte di Bartolomeo di Giovanni. Milano, La Vita Felice 2003, cm.12,5x17,5, pp.127, legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877991270
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Andrea Di Gregorio. Milano, Bompiani Ed. 2012, cm.15x21, pp.342, brossura Coll. Narratori stranieri. Il commissario Charitos è di nuovo alle prese con le conseguenze della grande crisi economica. Nell’ombra agisce un “Esattore”, un vendicatore che invia a noti evasori fiscali una lettera in cui li invita a saldare quanto devono al fisco; ma se non ottiene quanto chiede, l’Esattore uccide i malcapitati con una iniezione di cicuta. Kostas Charitos si immerge nel nuovo caso con un senso di smarrimento: gli omicidi si susseguono in un clima di tensione sociale estrema, in cui vittime e colpevoli si scambiano continuamente di ruolo. Anche Caterina, sua figlia, è sul punto di andarsene, accettando un posto offertole dall’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati. Intanto, l’“Esattore” riesce a far restituire alle casse dell’erario quasi otto milioni di euro in soli dieci giorni, e il popolo scende in piazza per inneggiare all’eroe, al santo, che è riuscito là dove il potere costituito ha colpevolmente fallito. Nel mezzo di questo dilemma etico si trova il commissario Charitos: smascherare il colpevole e consegnarlo alla giustizia oppure stare dalla parte della gente dimenticata da quella stessa giustizia? Petros Markaris non perde un colpo. Col tocco del grande romanziere, del giallista esperto, con la materia incandescente della situazione mondiale che stiamo vivendo, dà vita a un nuovo, magistrale noir.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 5.00
Last copy
Torino, Einaudi 1974, cm.14x21, pp.98, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Coll. I Nuovi Coralli,93,
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy